1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 30 luglio 2025, 20:17

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Eventi, Appuntamenti e Iniziative



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 207 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10 ... 21  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 10 febbraio 2010, 12:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 dicembre 2007, 13:27
Messaggi: 1295
Località: Fara in Sabina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Peter ha scritto:
alkcxy ha scritto:
Peter scusa quanto tempo abbiamo per prenotare? Devo ancora parlarne seriamente con la mia ragazza e non so quando avremo le idee chiare! :)


Hai tutto il tempo che vuoi. Non aspetta che le 40 camere dell'albergho saranno piene. Ci sono che preferiscono il campeggio sul prato. Quindi, fammi sapere quando sei sicuro. Però, diciamo che 2 settimane prima vorrei cmq sapere quanti personi vengono per potere preparare tutto...

Ciaooo!

Peter



Ok, spero di poter dare presto la mia adesione! :)

_________________

Alessio Caradossi


--
Osservo (quando ho tempo) con:
Celestron 130 SLT F/5
CG5


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 10 febbraio 2010, 13:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 13:32
Messaggi: 4798
Località: Canossa (RE)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Attenti a tutti!!!

Questo è la lista dei partecipanti che hanno confirmato finora. Per favore, verificate se tutto è giusto e se no, fammi sapere per MP. Le prime colazioni 1 e 2 sono disponibili per questi che fanno il campeggio sul prato e saranno organizzate per la mia ragazza (e senza ora di limite :twisted: ). Adesso ho indicato che tutti campeggiatori avranno bisogno della prima colazione i due giorni, a parte di King che mi ha detto che può restare solo una notte.

Ciaooo!

Peter


Allegati:
Star Camp 2010.xls [27.5 KiB]
Scaricato 80 volte

_________________
18" f/5 Arie Otte binodobson
2 x 36mm Siebert Observatory, 2 x 22mm Nagler t4, 2x 12mm Nagler t4,
2 x 9,9mm Siebert Starsplitter, 2 x 8mm Delos, 2 x 4,5mm Delos
RP Optix 23-41x100 con 2 x 21mm Siebert Ultrawide
http://www.astronomydrawings.com
http://astronomydrawings.blogspot.it/
Facciamola finita con le luci stradali: https://www.youtube.com/watch?v=l_5ycdkhH8o
Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 10 febbraio 2010, 15:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
Io ho sempre sognato di mangiare in compagnia, almeno una volta nella vita, un cinghiale intero allo spiedo, come nelle storie di Asterix e Obelix, con tanto di pozione di Panoramix (idromele, quello vero, andrebbe benissimo) a disposizione in un grande barile di legno ! :lol:

L'idea della zuppa di cipolle non è malaccio affatto, e a questo punto, come ciliegina sulla torta, si potrebbero preparare dei fagioli alla Terence&Bud, belli piccantini... ma a ben pensarci forse è meglio di no, non vorrei che il seeing dovesse soffrirne !!! :mrgreen:

Cieli sereni !

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 10 febbraio 2010, 16:04 
Potrei portare dei Baked Beans con la pancetta...
http://www.youtube.com/watch?v=eg8tBk85MdM
li preparo a casa e poi basta riscaldarli...
sono proprio quelli che mangiavano i Cercatori d'Oro nel Klondike...
:D :D :D

PS: per il cinghiale allo spiedo...
quando ero più giovane facevo spesso delle belle porchette...
sono logisticamente un po' impegnative, ma quando è ora di mangiarle, slurp...
:D :D :D


Top
     
 
MessaggioInviato: mercoledì 10 febbraio 2010, 16:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 13:32
Messaggi: 4798
Località: Canossa (RE)
Tipo di Astrofilo: Visualista
andrea63 ha scritto:
Peter ha scritto:
fede67 ha scritto:
Se mi lasci "a disposizione" un fornello, vi preparo una zuppa di cipolle che fa resuscitare anche i morti...
mi basta un gas libero, padellona e pentolaccia le porto io...
:D :D :D


Tu sei bannato all'altro lato del prato! :twisted: :twisted: :twisted:

Ciaooo!

Peter


Io voglio il lato dove sta Fede!!! :lol: Ha già citato la zuppa di cipolle, il Teroldego e varie delizie trentine..

Peter, ancora non so se potrò venire, ma farò di tutto per esserci. Appena lo so te lo faccio sapere!


Zuppa di cipolle e "baked beans"... Sei serio che vuole stare al lato di Fede? Certo, è deliciosa. Ma dopo... :twisted: :twisted: :twisted:

hehehe

Ciaooo!

Peter

_________________
18" f/5 Arie Otte binodobson
2 x 36mm Siebert Observatory, 2 x 22mm Nagler t4, 2x 12mm Nagler t4,
2 x 9,9mm Siebert Starsplitter, 2 x 8mm Delos, 2 x 4,5mm Delos
RP Optix 23-41x100 con 2 x 21mm Siebert Ultrawide
http://www.astronomydrawings.com
http://astronomydrawings.blogspot.it/
Facciamola finita con le luci stradali: https://www.youtube.com/watch?v=l_5ycdkhH8o


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 10 febbraio 2010, 16:40 
Dopo saremo troppo ubriachi per renderci conto delle "turbolenze nel seeing"...
:D :D :D


Top
     
 
MessaggioInviato: mercoledì 10 febbraio 2010, 21:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 gennaio 2007, 0:14
Messaggi: 3034
Località: Yduklin
Tipo di Astrofilo: Visualista
Noooo! e che se io vado in albergo rinuncio alle colazioni e i pasti insieme a tutti?
Allora dormo in macchina! Posso essere "le clochard" alla grande!

_________________
note: nella vita sto imparando.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 11 febbraio 2010, 9:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 dicembre 2007, 13:27
Messaggi: 1295
Località: Fara in Sabina
Tipo di Astrofilo: Visualista
maximoRed ha scritto:
Noooo! e che se io vado in albergo rinuncio alle colazioni e i pasti insieme a tutti?
Allora dormo in macchina! Posso essere "le clochard" alla grande!



Massimo se vengo da solo, mi unisco (in senso buono!) a te :D

_________________

Alessio Caradossi


--
Osservo (quando ho tempo) con:
Celestron 130 SLT F/5
CG5


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 11 febbraio 2010, 9:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 13:32
Messaggi: 4798
Località: Canossa (RE)
Tipo di Astrofilo: Visualista
maximoRed ha scritto:
Noooo! e che se io vado in albergo rinuncio alle colazioni e i pasti insieme a tutti?
Allora dormo in macchina! Posso essere "le clochard" alla grande!


Preferisci di prendere la colazine da noi allora? OK! Va bene. Ma per i pasti, a parte del BBQ, non c'è niente organizzato. Però, magari possiamo andare insieme alle Due Pini per prendere la seconda cena? E per il pranzo troviamo anche qualcosa. Che ne pensate?

Ciaooo!

Peter

EDIT: Invece, se ci saranno 100 persone allo Star Camp, non sarà possibile di organizzare una colazione per tutti. In questo caso chiederei cmq alle persone che dormono nell'albergho di prendere la colazione lì. Ma per il momento non è mica un problema di offrire una colazione a tutti sul prato.

_________________
18" f/5 Arie Otte binodobson
2 x 36mm Siebert Observatory, 2 x 22mm Nagler t4, 2x 12mm Nagler t4,
2 x 9,9mm Siebert Starsplitter, 2 x 8mm Delos, 2 x 4,5mm Delos
RP Optix 23-41x100 con 2 x 21mm Siebert Ultrawide
http://www.astronomydrawings.com
http://astronomydrawings.blogspot.it/
Facciamola finita con le luci stradali: https://www.youtube.com/watch?v=l_5ycdkhH8o


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 11 febbraio 2010, 11:40 
Solo per chirezza:
è ovvio che la tipologia del barbeque dovrà essere in rapporto alle persone che ci saranno...
se ci sono 30-40 persone, anche 50, è una cosa, allora posso anche "sbizzarrirmi" con diverse cosucce, che per un numero simile di persone riesco a gestire bene...
se invece saremo un centinaio, ovviamete devo orientarmi solo sulle "portate" che sono di veloce cottura...
poi per il fatto di fare il BBQ solo una volta, o due, o tre, beh, per quello c'è tempo di decidere...
il gas lo ho, ed il problema "logistico" e solo per il numero di persone, non per il numero di volte...
se vogliamo fare 3 BBQ basta che porto il triplo di roba...
poi bisogna anche vedere se questa cosa vi garba...
a me piace moltissimo cucinare, addirittura più che mangiare (il che è dir tutto... hehehe...)
quindi se la cosa non crea problemi sono più che disponibile a spadellare ad oltranza!
Direi comunque di proseguire questo discorso g-astronomico solo quando avremo dei "numeri" più consistenti... :wink:


Top
     
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 207 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10 ... 21  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010