1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 26 agosto 2025, 18:28

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 36 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: martedì 9 febbraio 2010, 23:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16913
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao ragazzi, dopo le prime riprese a f.3000 realizzate con il Maksutov 127/1500, sono riuscito ad elaborare anche il primo video realizzato sempre la sera di ieri, 8 Febbraio 2010, ma ad una focale di 4500mm, con barlow 3x e la solita WebCam Vesta.

I problemi sono stati maggiori, proprio per la difficoltà della messa a fuoco, causa seeing piuttosto scarso...comunque qualcosa ne è uscito...

I dati sono nell'immagine...spero non vi dispiaccia!! Alcuni dettagli sono ben evidenti...anche se certo c'è ancora molto lavoro da fare!!


Cieli sereni :)


Allegati:
ComposizioneMarte2137TU(JPG).jpg
ComposizioneMarte2137TU(JPG).jpg [ 114.7 KiB | Osservato 681 volte ]
ComposizioneMarte2143TU(jpg).jpg
ComposizioneMarte2143TU(jpg).jpg [ 115.26 KiB | Osservato 665 volte ]

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Ultima modifica di Danziger il mercoledì 10 febbraio 2010, 7:23, modificato 1 volta in totale.
Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 10 febbraio 2010, 7:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16913
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Altra ripresa delle 21.43 TU.


Con questa ho terminato di elaborare le immagini acquisite con la Vesta. Devo dire di essere molto soddisfatto, non pensavo di poter risolvere così bene alcuni dettagli e che una semplice webcam si comportasse così bene...spero vi piaccia!!

Ora, appena avrò tempo, elaborerò gli ultimi 3 video, acquisiti con la DMK31; due a 4,5mt di focale e l'ultimo a 6mt!!

Cieli sereni! :)


Allegati:
ComposizioneMarte2143TU(jpg).jpg
ComposizioneMarte2143TU(jpg).jpg [ 115.26 KiB | Osservato 665 volte ]

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.
Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 10 febbraio 2010, 7:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Immagine

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 10 febbraio 2010, 9:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Belle Andrea, si nota il rumore dovuto alla focale elevata per il diametro da 5", ma è normale, anzi. Mo devi spremere il c8 come hai spremuto il mak 127!


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 10 febbraio 2010, 10:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16913
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie ragazzi!! Grazie di cuore!!

Si ora devo assolutamente iniziare a spremere il C8 e la DMK31!! Penso che si possano risolvere molto più dettagli, con meno rumore e penso che si possa anche tirare di più la focale! :)


cieli sereni!!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 10 febbraio 2010, 11:20 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ottime anche queste Danz,
anche se devo riconoscere che mi piacevano di più quelle che avevi postato ieri a un f/ più ridotto.
Come sottolinei giustamente aumentando il f/ hai avuto problemi con la messa a fuoco e col seeing, e questo si è tradotto in un'elaborazione un po' "forzata".
Ad esempio la tempesta sul bordo E (nella tua immagine è a sx) risulta un po' troppo marcata imho, come un po' il bordo, ma qui siamo ai limiti strumentali e del sensore della web, per cui alla grande così!

Mat

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 10 febbraio 2010, 12:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16913
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie Matteo per il tuo commento!!

Ma davvero quella che ho ripreso è una tempesta?! :shock:
Stupendo!! :shock:

Comunque, ora mi metto sotto con le immagini mocromatiche della DMK...vediamo che viene fuori!! :)

Ciao!!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 10 febbraio 2010, 13:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 19 aprile 2006, 19:30
Messaggi: 933
Località: san giovanni lupatoto VR
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Danziger
Molto molto bello per un 127 hai fatto un gran bel lavoro,si vedono i particolari molto bene :shock: adesso sotto con la DMK e il C8

CIAOOO :wink:

_________________
Osservo con Orion Atlas EQG Meade SN6" ED 80 SW pro ED 70 Carbon Celestron C11,canon eos 300 d CCD Atik 16ic mono e MagZero QHY8L a colori e Asi 120 MC Blog personale
http://domenicopasqualini.blogspot.com/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 10 febbraio 2010, 14:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16913
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie anche a te Domenico!

Ora sto elaborando le ultime 3 riprese effettuate con DMK31...per il C8 speriamo di avere presto una buona serata, qui il meteo sarà brutto almeno fino a martedì prossimo sigh!! :(

ciao!!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 36 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010