1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 28 agosto 2025, 15:21

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Gp, PaoloTrombetta, stevedet e 23 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Gemini G41 "field"
MessaggioInviato: mercoledì 10 febbraio 2010, 10:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:32
Messaggi: 482
Località: Basso Polesine
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Cari amici, la strumentite si sa e' una malattia di cui non esiste vaccino onde per cui mi sto ri-rifacendo qualche considerazione per il mio setup (speriamo) definitivo
Nelle mie divagazioni riguardo la montatura, ho pensato a questa Gemini G41 in versione "field" pero' non riesco a capire molto di essa nemmeno su internet o meglio conosco gia' la casa ungherese e la sua nuova reincarnazione nella versione G42 ma della sorellina minore poco o niente. Forse perche' e' da un po fuori produzione?
Qualcuno sa dirmi come va generalmente e quanto carico fotografico supporta?
Nell'usato ce ne sono veramente poche e ancora meno e' chi se ne vuole privare ma secondo voi a quale prezzo generalmente vengono valutate con il loro puntamento Pulsar?
Altra alternativa che pensavo e' una Celestron CGE ma non riesco a capire se e' della stessa fascia di mercato e di quest'ultima pero' ho sentito anche pareri discordanti..

Qualcuno puo' aiutarmi a fare qualche considerazione aggiuntiva?
Grazie

_________________
L'ignorante sa tanto, l'intelligente sa poco, il saggio sa niente, el mona sa tutto.
"E' uno splendido gioiellino..."


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Gemini G41 "field"
MessaggioInviato: mercoledì 10 febbraio 2010, 10:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16962
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io posso parlarti della G41 Obs (che è la field ma un po' più pesante)
La montatura è buona e precisa (PE intorno ai +/-4" senza PEC). L'ho comprata usata da un utente del forum che l'aveva caricata con una trentina di Kg di peso e la usava per astrofotografia con focali anche superiori a 1500 mm con ST8 e stelle perfettamente puntiformi.
E' molto ergonomica e si trasporta meglio di una eq6 anche se il peso è maggiore grazie alle maniglie.
Le corone di buon diametro aiutano nella precisione.
La postazione al polo la faccio col suo cannocchiale polare in 5 minuti senza problemi ed è molto accurata.
Come elettronica ho l'FS2 e non il pulsar per cui non posso dirti niente in merito.
Però Andras Dan, il produttore, oltre a parlare perfettamente italiano, è una persona squisita, molto corretta e sincera, e saprà darti tutte le informazioni necessarie senza alcun problema.
Puoi contattarlo direttamente via email.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Gemini G41 "field"
MessaggioInviato: mercoledì 10 febbraio 2010, 13:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
la field si differenzia dalla OBS per le corone in alluminio rispetto alle più pesanti in bronzo.
Porta una decina di kg in meno, per il resto è uguale.

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Gemini G41 "field"
MessaggioInviato: mercoledì 10 febbraio 2010, 14:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:32
Messaggi: 482
Località: Basso Polesine
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Vittorino ha scritto:
la field si differenzia dalla OBS per le corone in alluminio rispetto alle più pesanti in bronzo.
Porta una decina di kg in meno, per il resto è uguale.

una decina in meno...
quantificando quale potrebbe essere un carico "utilizzabile" ? Ovviamente parlo di telescopi ed accessori, non di bambini o di scatolette di tonno ;)

_________________
L'ignorante sa tanto, l'intelligente sa poco, il saggio sa niente, el mona sa tutto.
"E' uno splendido gioiellino..."


Ultima modifica di enrico il mercoledì 10 febbraio 2010, 15:43, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Gemini G41 "field"
MessaggioInviato: mercoledì 10 febbraio 2010, 15:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16962
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Sul manuale nel sito si parla per la G41 (non specifica quale) circa 30 Kg di carica e 40 Kg per la G42.
Penso che con una email ad Andras ti levi il pensiero.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Gp, PaoloTrombetta, stevedet e 23 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010