Ciao vedendo su internet ho visto questa Reflex la Sony Alpha 100 che ne dite sarebbe buona per la astrofotografia ha anche la posa B
Scheda tecnica
Sensore: 10 megapixel (10,2 milioni di pixel effettivi), CCD in formato APS-C (15,8 mm x 23,6 mm) dotato di filtro colori primari RGB.
Sensibilità: da 100 a 1600 ISO equivalenti.
Tempi di otturazione: 30-1/4000s, Posa “B”; sincro flash 1/160s (con stabilizzatore OFF), 1/125s (con stabilizzatore ON).
Velocità di scatto: 3 fotogrammi al secondo.
Mirino: Pentaprisma a specchi; copertura circa 95%.
Fattore di moltiplicazione ottiche: 1,5X.
Bilanciamento del bianco: Automatico, Preimpostato (Luce Diurna, Ombra, Cielo Coperto, Tungsteno, Fluorescente, Flash), Personalizzato.
Obiettivi utilizzabili: Sony G, Carl Zeiss, con attacco Minolta tipo A.
Schermo LCD: 2.5” TFT a colori, 230.000 punti.
Autofocus: TTL a rilevazione di fase; sensore AF a 9 punti con sensore centrale a croce.
Esposizione: Misurazione TTL con schema a nido d’ape con 40 segmenti, Media con prevalenza al centro, Spot.
Schede di memoria: Compact Flash; Memory Stick Duo/Pro (con adattatore).
Formati di memorizzazione: JPEG, RAW.
Interfaccia: USB 2.0; Video out.
Peso: 545 gr. solo corpo (senza batteria).