Domenica scorsa ho visto ad una bancarella un binocolo molto strano...
L'unica Sigla presente era S1 M 9016 e le classiche "arrows" dell'Esercito Britannico della Prima Guerra Mondiale.
Sono rimasto a vederlo per un po' e anche se completamente scollimato , alla fine ho deciso di prenderlo.
Oggi ..a distanza di 48 ore ...ho ricostruito la sua storia e la ditta che lo ha prodotto agli inizi del 900'.
La gloriosa azienda ottica Emil Busch di Rathenow in Germania , dove ha fatto apprendistato l'altro grande industriale Carl Paul Goerz, per poi diventarne rappresentante in tutta Europa, prima di fondare la sua ditta a Berlino.
Allegato:
Marchio della fabbrica Emil Busch.jpg [ 86.07 KiB | Osservato 2404 volte ]
Questa sigla misteriosa è spiegata dal fatto che nel 1914 l'esercito Britannico si trovava in carenza di binocoli da dare alle truppe al fronte e quindi ..dalle donazioni dei privati vennero recuperati alcuni binocoli che venivano testati e siglati prima della consegna ai militari.
Da quelli di origine germanica venivano limate via la marca e il modello ...ecco spiegato il perche'...dell'anonimato di questo modello(gemello del Busch 8x20 Ultralux del 1908).
La S1 identificava un modello prismatico della massima qualita' ottica.
Altri due aspetti lo rendono piuttosto raro ...uno è l'originale ghiera di blocco della distanza interpupillare posta vicino agli oculari, e l'altro una impugnatura che è stata fusa imitando la pelle ma è in metallo argentato(almeno dalla sua brillantezza direi ch esi tratta di una lega speciale).
Allegato:
Binocolo inglese WW1 argentato.jpg [ 81.31 KiB | Osservato 2404 volte ]
Allegato:
Binocolo inglese WW1 argentato lato oculari.jpg [ 112.04 KiB | Osservato 2404 volte ]
Oggi pomeriggio ho terminato la collimazione(lavoro terribile con gli spessori) e posso con orgoglio dire che è un binocolo di qualità eccelsa, almeno per acutezza visiva.
La sua piccola pupila di uscita non condiziona la trasparenza e nitidezza.
Un gioiello di oltre 100 anni fa con una storia non comune dietro le spalle.
_________________
Marco Bensi
Telescope
C.P.GOERZ 1270/110mm - 1910
Binoculars
Filotecnica, San Giorgio,Officine Galileo,Goerz, Zeiss, Busch, Hensoldt, Kershaw, Dollond, Ross, Krauss, Voigtlander, Barr&Stroud, Taylor Hobson, AFSA,Kern,Suss-Goerz,PSPJ,Hunsicker&Alexis,B&L,R.E.L. Canada, Universal Camera Corp.,Watson .... etc....
Blog:
http://blog.libero.it/GOERZ/Facebook
http://www.facebook.com/mbensi#!/group. ... 4604947734http://www.flickr.com/photos/37533746@N ... 478972171/