Migliorare col tempo
Non è mica in rodaggio
Non so che processore+harddisk tu stia usando ma di solito il problema è quello. Io su un vecchio processore per esempio ho risolto quando mi si è rotto l'harddisk e l'ho cambiato con uno più moderno dotato di cache tampone: pur con la stessa architettura hardware di prima ora non manca un colpo a 30 fps.
Le cose peggiorano quando comincia a esserci poco spazio sull'hd. Quando arrivo vicino alla saturazione del disco e non me ne accorgo (tipo gli ultimi 3-4 giga) allora vedo che gli ultimi filmati prima del...BURP! sono pesantemente decurtati per i frame saltati.
@pilloli: grazie ma non ho mai aperto nemmeno una volta il SW originale perchè non uso WIN... Ora chiederò all'autore del mio software come mai non lo implementa per la DMK mentre lo implementa per molte altre camere.
Vero, per Marte a f90 basta tagliare un po' i lati. Pensavo a giove a f90... forse bisogna fare il mosaico
Sogno il C14 anche se devo ammettere che questo C11 mi ha sbalordito per la facilità con cui l'ho collimato a f.90 fino al primo disco di Airy!
Ciao!