1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 25 agosto 2025, 12:17

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 23 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
MessaggioInviato: martedì 9 febbraio 2010, 13:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
richter1956 ha scritto:
Rimango allibito :shock: dal ROI... volete dire che col software originale si puo fare il ROI con la DMK?


Certo che lo si può fare. ;)
E' l'icona a forma di lente di ingrandimento in alto.
Definisci la finestra, ci clicchi sopra, ed eccolo lì.
Ma tanto, se fai dei Marte a f/90, il sensore ti serve tutto. :)

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 9 febbraio 2010, 14:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 ottobre 2006, 19:28
Messaggi: 343
Località: Busto Arsizio
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Migliorare col tempo :?: :shock:
Non è mica in rodaggio :!: :mrgreen: :roll:

Non so che processore+harddisk tu stia usando ma di solito il problema è quello. Io su un vecchio processore per esempio ho risolto quando mi si è rotto l'harddisk e l'ho cambiato con uno più moderno dotato di cache tampone: pur con la stessa architettura hardware di prima ora non manca un colpo a 30 fps.
Le cose peggiorano quando comincia a esserci poco spazio sull'hd. Quando arrivo vicino alla saturazione del disco e non me ne accorgo (tipo gli ultimi 3-4 giga) allora vedo che gli ultimi filmati prima del...BURP! sono pesantemente decurtati per i frame saltati.

@pilloli: grazie ma non ho mai aperto nemmeno una volta il SW originale perchè non uso WIN... Ora chiederò all'autore del mio software come mai non lo implementa per la DMK mentre lo implementa per molte altre camere.
Vero, per Marte a f90 basta tagliare un po' i lati. Pensavo a giove a f90... forse bisogna fare il mosaico :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Sogno il C14 anche se devo ammettere che questo C11 mi ha sbalordito per la facilità con cui l'ho collimato a f.90 fino al primo disco di Airy!

Ciao!

_________________
Alberto Mayer - 45.6004°N, 8.8520°E - astrofilo cittadino per pigrizia
Mount: Vixen GPDX + Autostar #497 (postazione fissa)
OTAs: SW80ED - C8 - LX10-10" - (MTO1000 x guida) - Coronado PST
Cameras: DMK31AF03.AS + DBK31AF03.AS (SW AstroII DC-Mac) + Canon EOS300D no-IR
Computer: Macintosh (grab, guide, process, etc)

my site (urban sky only)
some images published @ Imaging Source blog


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 23 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010