1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 27 agosto 2025, 16:31

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 26 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Seven
MessaggioInviato: martedì 9 febbraio 2010, 13:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Ah fiiuu. Allora diamo la colpa alle velature del cielo :wink: :lol:
Grazie Luca, come sempre sei comprensivo :oops: e poi se non ci fossi stato tu sarei rimasto lì a vedere tutto il
rumore a palla nella magzero se non mi avessi detto di calare il gain.. Ero distratto dagli eventi nefasti e di causa ignota.

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Seven
MessaggioInviato: martedì 9 febbraio 2010, 13:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5371
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
eheh tranqui! purtroppo son cose che capitano di avere dei problemi..io mediamente ad ogni uscita un problema l'ho sempre eccetto ieri che li ho lasciati a casa! eheh niente autoguida, niente telescopio..stasera vedo cosa è venuto fuopri dal fish-eye..si vedon nuvole,..beh farà un effetto diverso che la foto perfetta

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Seven
MessaggioInviato: martedì 9 febbraio 2010, 13:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 settembre 2007, 12:28
Messaggi: 1425
Località: cesena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Rik!
infatti darei anch'io la colpa alla velatura del cielo non certo al filtro denoise, peccato davvero ma quei veli del cielo hanno minato un'ottima ripresa!
peccato per l'autoguida e la magzero che fa capricci ma sappiamo bene che gli inconvenienti per chi non ha postazione fissa ma "raminga dimora" sono piu' frequenti, alle volte basta un cavo con un falsocontatto che la serata va a farsi friggere :D
resta comunque un piacevole foto e mi piace anche l'elaborazione.
un salutone,Leo

_________________
qhy10,QSI 583ws, Atik 314l+, TecnoSky 130/900,Tecnosky 65mm flatfield, autoguida lodestar,William Optics flt98, SkyWatcher AZ EQ6,tanti Astrobond007 gadgets (!!!)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Seven
MessaggioInviato: martedì 9 febbraio 2010, 13:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
E' il vecchio pc che ha la porta rotta.
Per fortuna la magzero col gain a 50 è perfetta!
Torno sul pc bianco eeepc la prox volta.
(Le velature in realtà erano dappertutto fuorchè sulle sorelline, ma non dirlo a nessuno :oops: ).

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Seven
MessaggioInviato: martedì 9 febbraio 2010, 14:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2008, 16:50
Messaggi: 3455
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Fotografo
molto bella, colori eccellenti , pulitissima, unica cosa è poco presente la trama "pennellata" tipica di questa nebulosa.
comunque gran bel lavoro, complimenti! :wink:

_________________
i contenuti di questo post sono libere interpretazioni della realtà frutto della mente malata dell autore senza alcun fine didattico o scientifico, se ne sconsiglia la visione alle persone particolarmente suscettibili e ai rompimarroni.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 26 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010