1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 27 agosto 2025, 17:25

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Opposizione su Starry Night
MessaggioInviato: lunedì 8 febbraio 2010, 22:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 marzo 2007, 18:48
Messaggi: 429
Località: Pesaro
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao a tutti,
volevo chiedervi se esiste un modo su starry night di conoscere la data di opposizione di un oggetto qualsiasi nebulosa, galassia che sia...

grazie mille.

_________________
http://www.andreaferri.it/
http://www.astrofilipesaro.it/
-------------------------------------------------
...VIVERE....e Sorridere dei guai
così come non hai fatto mai
e poi pensare che domani sarà sempre meglio


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Opposizione su Starry Night
MessaggioInviato: martedì 9 febbraio 2010, 8:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 20:23
Messaggi: 3327
Località: Jesolo
Tipo di Astrofilo: Visualista
scusa la domanda scema, ma con "opposizione" di una galassia intendi lo stesso termine che generalmente si utilizza con i pianeti? e a cosa servirebbe saperlo? lo chiedo perchè è la prima volta che sento utilizzare il termine opposizione in riferimento ad oggetti deepsky... :?

_________________
Dob 16" JB

---> DOBSONIANI <---


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Opposizione su Starry Night
MessaggioInviato: martedì 9 febbraio 2010, 11:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 marzo 2007, 18:48
Messaggi: 429
Località: Pesaro
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
...in effetti mi sa che ho detto una minch.... :oops: , quello che interessava a me e conoscere il giorno/periodo migliore per fotografare un determinato oggetto.

_________________
http://www.andreaferri.it/
http://www.astrofilipesaro.it/
-------------------------------------------------
...VIVERE....e Sorridere dei guai
così come non hai fatto mai
e poi pensare che domani sarà sempre meglio


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Opposizione su Starry Night
MessaggioInviato: martedì 9 febbraio 2010, 14:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 14:35
Messaggi: 4614
Località: Padova
Andrea Ferri ha scritto:
...in effetti mi sa che ho detto una minch.... :oops: , quello che interessava a me e conoscere il giorno/periodo migliore per fotografare un determinato oggetto.

Se ricavi dal sw di planetario che in data odierna un oggetto, ad esempio M42, culmina (ovvero passa al meridiano) alle ore 20, due mesi fa sarebbe culminata alle ore 24 (l'oggetto "anticipa" di due ore ogni mese).
Forse però c'è qualche funzione nativa del planetario che permette di ricavare la visibilità notturna di un oggetto direttamente.

Donato.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Opposizione su Starry Night
MessaggioInviato: martedì 9 febbraio 2010, 16:59 
Andrea Ferri ha scritto:
.quello che interessava a me e conoscere il giorno/periodo migliore per fotografare un determinato oggetto.


In teoria il "periodo migliore" è sempre quando l'oggetto è il più alto possibile...
quindi dipende dall'ora e dalla stagione, più che dal giorno...
e la stagione di un oggetto la si sa, non serve un software particolare...
ogni anno fanno sempre lo stesso giro, e si ripresentano nello stesso punto...
comunque molti buoni atlanti sono organizzati per stagione...
poi bisogna valutare con che strumento fai la foto, ma per questo ti risponderanno i fotografi...
ci sono certamente "posizioni" migliori e peggiori per una montatura con sopra un setup fotografico...


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Opposizione su Starry Night
MessaggioInviato: martedì 9 febbraio 2010, 20:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
fede67 ha scritto:
ci sono certamente "posizioni" migliori e peggiori per una montatura con sopra un setup fotografico...


La posizione migliore è meridiano zenit!
Hhihihi scherzo! Da evitare :!: :D Però mi piacerebbe
sentire il parere di qualche possessore di gm2000, anche se la fisica non guarda dentro ai portafogli. :D

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010