1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 27 agosto 2025, 22:35

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 41 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: varie prove 120ed skywatcher
MessaggioInviato: lunedì 8 febbraio 2010, 23:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 settembre 2007, 12:28
Messaggi: 1425
Località: cesena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao a tutti :D
serata giustissima per astrofotografia.....ma il tempo e il lavoro domani mattina sono tiranni e noi itineranti astrofili lottiamo contro il tempo ma alle volte ci tocca soccombere (!), quindi ho approfittato della serata per fare alcuni test sul 120ed di skywatcher e ho fatto uno scatto di 30" non autoguidato alla zona della ic443 nei gemelli per vedere il campo stellare del rifrattore "cinesone" e considerando la prima prova fotografica fatta con spianatore non dedicato Televue (sh2 249) il campo stellare non e' male (come gia' sapete sto' aspettando lo spianatore UFFICIALE e sinceramente non vedo l'ora che arrivi!)
eccola quindi senza spianatore:
Allegato:
IMG_0005_livelli_web_2.jpg
IMG_0005_livelli_web_2.jpg [ 434.9 KiB | Osservato 1819 volte ]

poi anche la zona delle pleadi, sempre 30 secondi non autoguidati con l'inquinamento lumonoso della citta' (Cesena zona Carisport....mentre sentivo Elio e le storie tese che suonavano in concerto :D )
eccola (nota tecnica nel frattempo il peso della montatura aveva affondato un po' i piedi e la montatura non era piu' perfettamente in polare!)
eccola:
Allegato:
zona-delle-pleadi_web.jpg
zona-delle-pleadi_web.jpg [ 350.35 KiB | Osservato 1819 volte ]

ovviamente dato l'inquinamento luminoso terrificanete queste zone mi servivano solo per capire come si comportava il "campo stellare".
ultima prova sempre non autoguidata 500 secondi sulla ic443 per capire la resa dell'halfa (filtro Baader 7nanometri), solo uno scatto senza dark ne flats ma sempre una prova che mi ha aperto nuovi orrizzonti di ripresa :wink:
la nebulosa c'e' tutta....se solo avessi avuto piu' tempo :D :D e se domani mattina non suonasse la sveglia :twisted:
eccola:
Allegato:
Autosave-Image--001_ic443-ha.jpg
Autosave-Image--001_ic443-ha.jpg [ 482.85 KiB | Osservato 1819 volte ]

e ora.....vado a nanna ripensando alle amate stelle che stasera non ho potuto come mi solito immortalare, ma mi rifaro :D :D :D :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Cieli sereni,Leo

_________________
qhy10,QSI 583ws, Atik 314l+, TecnoSky 130/900,Tecnosky 65mm flatfield, autoguida lodestar,William Optics flt98, SkyWatcher AZ EQ6,tanti Astrobond007 gadgets (!!!)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: varie prove 120ed skywatcher
MessaggioInviato: lunedì 8 febbraio 2010, 23:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 ottobre 2006, 23:54
Messaggi: 2569
Località: Cava de' Tirreni (SA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Se queste sono le prove, non aspettiamo altro di vederlo in azione sul serio..
Complimenti 007 hai la licenza di uccidere con lo strumentazzo :D

_________________
Donato e Gianluca Ciracì

Strumentazione:
Dobson 16" f/4,5;
Two Twin Triplets APO 110mm f/7 AeM optics
Two Sktwatcher Eq6 Skyscan;
Two SBIG ST-8300m Cameras - Magzero Mz-5m; Webcam Philips Toucam pro II - Philips SPC900NC



Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: varie prove 120ed skywatcher
MessaggioInviato: martedì 9 febbraio 2010, 0:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 settembre 2007, 12:28
Messaggi: 1425
Località: cesena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie ragazzi!
se solo il meteo ci graziasse un pochino :D :wink:
ma come dice il saggio :"non si puo' avere tutto dalla vita!" :wink:
aspetto fiducioso l'avvento della buona stagione :wink:
buona notteeeeee :mrgreen:

_________________
qhy10,QSI 583ws, Atik 314l+, TecnoSky 130/900,Tecnosky 65mm flatfield, autoguida lodestar,William Optics flt98, SkyWatcher AZ EQ6,tanti Astrobond007 gadgets (!!!)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: varie prove 120ed skywatcher
MessaggioInviato: martedì 9 febbraio 2010, 7:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16913
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grande Bond, penso proprio che vedremo grandi cose da questo strumento, in mano tua!!

Aspettiamo tutti con ansia nella sezione astrofotografia deep, meteo permettendo naturalmente :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: varie prove 120ed skywatcher
MessaggioInviato: martedì 9 febbraio 2010, 9:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 settembre 2007, 12:28
Messaggi: 1425
Località: cesena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Danz!
grazie e speriamo davvero che il meteo si tranquilizzi un po'!
le premesse danno infatti buoni auspici per il futurooooo :D :mrgreen: :wink:
cieli sereni!

_________________
qhy10,QSI 583ws, Atik 314l+, TecnoSky 130/900,Tecnosky 65mm flatfield, autoguida lodestar,William Optics flt98, SkyWatcher AZ EQ6,tanti Astrobond007 gadgets (!!!)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: varie prove 120ed skywatcher
MessaggioInviato: martedì 9 febbraio 2010, 10:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16913
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
E' bello vedere cosa può fare uno strumento del genere in mano a mani sapienti ed esperte!!

Avevo fatto anche io un pensierino a questo tubo per il futuro, ma penso che tra 4 o 5 anni mi butterò sul Takahashi...mi sono innamorato del tele Giapponese :mrgreen:

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: varie prove 120ed skywatcher
MessaggioInviato: martedì 9 febbraio 2010, 13:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 settembre 2007, 12:28
Messaggi: 1425
Località: cesena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
lascia che l'amore scorra dentro di te :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
magari fra 5 o 6 anni verranno fuori altre succose ed interessantissime novita'!
se ti "innamori" e aspetti troppo poi l'amore passa e ti guardi intorno!io sono fatto cosi :D :D :D
il terreno di caccia e' ampio e ricco di proposte succose, la strumentite e' una malattia INCURABILE :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
cieli sereni,Leo

_________________
qhy10,QSI 583ws, Atik 314l+, TecnoSky 130/900,Tecnosky 65mm flatfield, autoguida lodestar,William Optics flt98, SkyWatcher AZ EQ6,tanti Astrobond007 gadgets (!!!)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: varie prove 120ed skywatcher
MessaggioInviato: martedì 9 febbraio 2010, 14:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16913
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
E lo so carissimo, io infatti sono davvero incurabile, ma ho tanta di quella roba che è giunto il momento di comprare meno, molto meno, e sfruttare a fondo quello che ho!!

Tra qualche anno poi, tutto sarà possibile (Takahashi compreso!!) :D

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: varie prove 120ed skywatcher
MessaggioInviato: martedì 9 febbraio 2010, 17:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Scusa Bond, ma tu preferisci il grasso cinese-tigre-nero che hai trovato dentro le eq6 eq5 o un bel grasso al lithio color oro (sol levante)?
Uhhuhuh dai scherzo!!

La jellyfish dal Carisport mi fa gioire per te!! Vai di luna, e che sia sempre bello durante la luna!!! :D :D

Da quelle foto di 30 secondi sembra che il cinesino lavori meglio senza niente piuttosto che con quello spianatore Televue che avevi.
Ma credo che avresti dovuto esporre un pelo di più per togliere ogni dubbio.

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: varie prove 120ed skywatcher
MessaggioInviato: martedì 9 febbraio 2010, 20:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 settembre 2007, 12:28
Messaggi: 1425
Località: cesena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
:D verissimo Jasha ma se esponevo di piu' mi veniva tutto mossssssoooooooo :mrgreen:
Sara' la prossima ripresa con o senza luna dove lo spremero' a fondo!
PS il grasso cinese e' davvero rognoso da togliere ma una volta sistemato il tutto le mie cinesine vanno a dovere!anche sul tele 120ed ho dato una ripassatina al focheggiatore livellando la battuta del rullino e sistemando anche la frizione il tutto scorre e si blocca a meraviglia all'occorenza e in tasca sono rimasti un po' di spiccioli per una bella Astro40d di CentralDs ordinata in questi giorni :D
un carissimo saluto,Leo

_________________
qhy10,QSI 583ws, Atik 314l+, TecnoSky 130/900,Tecnosky 65mm flatfield, autoguida lodestar,William Optics flt98, SkyWatcher AZ EQ6,tanti Astrobond007 gadgets (!!!)


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 41 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010