1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 28 agosto 2025, 17:37

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 24 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: eos 550d
MessaggioInviato: martedì 9 febbraio 2010, 7:26 
Non connesso

Iscritto il: domenica 24 settembre 2006, 23:01
Messaggi: 1999
Tipo di Astrofilo: Visualista
ogni tanto piace anche a me rumare nei siti di fotografia, segnalo la novità agli interessati :D



http://www.dphoto.it/201002082186/digit ... la-7d.html


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: eos 550d
MessaggioInviato: martedì 9 febbraio 2010, 12:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Di già? Ma la 500d non era uscita verso maggio 2009?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: eos 550d
MessaggioInviato: martedì 9 febbraio 2010, 17:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:10
Messaggi: 2712
Località: Arquata Scrivia (AL)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ormai anche il mercato delle reflex è una corsa al modello nuovo...

_________________
Malve osserva con:
RP Astro S-Star 16" con Sky Commander
Unistellar Equinox 2
Coronado PST
8x42, 10x30,20x80, 25x100


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: eos 550d
MessaggioInviato: mercoledì 10 febbraio 2010, 9:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Vedo... vedo... bhè almeno per chi compra l'usato dei modelli precedenti i prezzi saranno estremamente convenienti.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: eos 550d
MessaggioInviato: mercoledì 10 febbraio 2010, 11:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7526
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Da quello che ho letto è una via di mezzo tra 7D e 500D. Nn ho capito però il prezzo di partenza.....

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, GraXpert


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: eos 550d
MessaggioInviato: mercoledì 10 febbraio 2010, 17:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 novembre 2007, 11:12
Messaggi: 1323
Località: da qualche parte in pianura padana
mi pare 750€ solo corpo, c'è scitto a fine articolo

io avrei preferito un corpo in lega ! spero non sia plasticolo come alcuni modelli passati
ma si possono caricare le curve ?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: eos 550d
MessaggioInviato: giovedì 11 febbraio 2010, 0:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7526
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
LorenzoS ha scritto:
ma si possono caricare le curve ?

Che intendi?

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, GraXpert


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: eos 550d
MessaggioInviato: giovedì 11 febbraio 2010, 13:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 novembre 2007, 11:12
Messaggi: 1323
Località: da qualche parte in pianura padana
SunBlack ha scritto:
LorenzoS ha scritto:
ma si possono caricare le curve ?

Che intendi?

curve del colore personalizzate.
nella nikon d300 si puo fare.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: eos 550d
MessaggioInviato: giovedì 11 febbraio 2010, 14:41 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 0:07
Messaggi: 801
Località: Roma
Non vorrei dire una castronerie ma tanti milioni di pixel concentrati sul solito sensore APS-C non significa minore sensibilità che è quelo che noi astrofili andiamo invece cercando?
Mi spiego meglio : è sulla carta, ma anche in pratica più sensibile una 20D da 8Mp che non una 550 da 18Mp oppure mi sfugge qualcosa?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: eos 550d
MessaggioInviato: giovedì 11 febbraio 2010, 15:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 novembre 2007, 11:12
Messaggi: 1323
Località: da qualche parte in pianura padana
Enrico Togni ha scritto:
Non vorrei dire una castronerie ma tanti milioni di pixel concentrati sul solito sensore APS-C non significa minore sensibilità che è quelo che noi astrofili andiamo invece cercando?
Mi spiego meglio : è sulla carta, ma anche in pratica più sensibile una 20D da 8Mp che non una 550 da 18Mp oppure mi sfugge qualcosa?

teoricamente hai ragione.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 24 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010