fabio_bocci ha scritto:
Sono montature interessanti, comunque per quanto mi riguarda non comprerei mai una montatura che è priva di una sua pulsantiera stand-alone ma che deve usare per forza un pc. Nell'uso visuale sarebbe troppo penalizzata, va bene che uno compra questi oggetti per fare la fotografia, ma poi se una volta la vuole portare dietro per guardare la deve poter usare in maniera semplice. Lo stesso dicasi per la mancanza di treppiede. La montatura poi non ha canocchiale polare e mancando di un software di allineamento, anche avendo il pc, è molto più scomoda da usare rispetto diciamo ad una 10 micron che ha una elettronica molto più sofisticata che consente di fare lo stazionamento senza dover eseguire tutte le volte il Bigourdan.
A parte che "l'elettronica sofisticata", soprattutto se è un software/algoritmo, prima o poi arriva ovunque (ovviamente è arrivata prima a chi aveva altri limiti, meccanici/progettuali, per poter dare valore rispetto alla concorrenza), ma poi:
-per uso visuale il puntamento sulla polare con il laser verde integrato è sufficiente ed immediato.
-per uso fotografico non si può prescindere dal Bigourdan, che di certo non richiede più del tempo per acclimatare lo strumento...
Comunque l'equatoriale in uso visuale sinceramente non l'ho mai capita, soprattutto quando pesa decine di chili.
C'è qualcuno che si porta in giro 10micron, bellincioni e marcon per uso visuale?
ciao
dan