1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 27 agosto 2025, 16:33

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 27 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 28 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Nebulosa della Carena a colori
MessaggioInviato: domenica 7 febbraio 2010, 16:30 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 aprile 2009, 16:21
Messaggi: 1914
Località: Moncalieri
Ciao Vittorino,

l'immagine è ottima e colori bellissimi...l'invidia pure sta ottimamente bene !!!!

Complimenti,
Leo

_________________
Cieli sereni.
Astrofotografo per Passione ...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nebulosa della Carena a colori
MessaggioInviato: domenica 7 febbraio 2010, 18:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie Ragazzi,
non mi aspettavo vi vpiacesse così tanto :oops:

Per i visualisti, basta un 10x50 su questo oggetto per ammortizzare l'intero viaggio :wink:

AAHHH la Namibia :? :| :cry:

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nebulosa della Carena a colori
MessaggioInviato: domenica 7 febbraio 2010, 19:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
bellissima Vito-....
pero' ti sei Nicolizzato!!!!!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nebulosa della Carena a colori
MessaggioInviato: domenica 7 febbraio 2010, 20:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
xchris ha scritto:
bellissima Vito-....
pero' ti sei Nicolizzato!!!!!

E NO! mo m'offendo :twisted:
ne avrò ancora un 5 o 6 da elab., ma ho troppi impegni :roll:
stavo facendo 2 conti, ho fatto sette notti buone in Namibia, con un setup doppio, 11 ore a notte, quindi 22 per notte= 154ore
quindi ho acquisito materiale pari a circa un'anno di lune nuove (sempre sereno) al Giovà ... ne ho di tempo 8)

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nebulosa della Carena a colori
MessaggioInviato: lunedì 8 febbraio 2010, 13:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 16 gennaio 2007, 15:37
Messaggi: 1361
Località: Mantova
ciao capo,
bel campo, molto interessante per il delicatissimo gioco di quella debolerrima nubulosa che appena si intravede sul buio fondo cielo.
:shock: E' una nebulosa al Neon??
bella! ricca di dettagli che si leggono chiaramente anche se mi pare che tu abbia tenuto la mano molto morbida sui contrasti.
Halpha solo nel rosso o anche in luminanza?


ciao
D

_________________
http://www.astrosky.it

...Che ti move, o omo, ad abbandonare le tue proprie abitazioni delle città e lasciare li parenti ed amici ed andare in lochi campestri per monti e valli, se non la naturale bellezza del mondo?...
Leonardo


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nebulosa della Carena a colori
MessaggioInviato: lunedì 8 febbraio 2010, 15:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 10:00
Messaggi: 4815
Località: Ivrea (TO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Dalla Nanibia non vale! Squalificato!
Molto bella...

_________________
Roberto Pitetti - Il mio blog - La mia attrezzatura
Si dice che il minimo battito d’ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall’altra parte del mondo, non so se sia vero ma a me fa di sicuro perdere la guida....


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nebulosa della Carena a colori
MessaggioInviato: lunedì 8 febbraio 2010, 16:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
DavideBardini ha scritto:
ciao capo,
bel campo, molto interessante per il delicatissimo gioco di quella debolerrima nubulosa che appena si intravede sul buio fondo cielo.
:shock: E' una nebulosa al Neon??
bella! ricca di dettagli che si leggono chiaramente anche se mi pare che tu abbia tenuto la mano molto morbida sui contrasti.
Halpha solo nel rosso o anche in luminanza?


ciao
D

Ha luminanza
+rgb

Grazie a te e a Pite (provai riprenderla da Bergen ma non ce la feci :P !)

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nebulosa della Carena a colori
MessaggioInviato: lunedì 8 febbraio 2010, 16:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5088
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Che spettacolo!!....davvero invidia (benevola :wink: ) per quei cieli e quesgli oggetti che ti sei potuto godere.
Gp

_________________
RC 10"
Gemini G41field
SX AO-LF
Lodestar+FW+
Moravian G2 4000


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nebulosa della Carena a colori
MessaggioInviato: martedì 9 febbraio 2010, 7:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie GP

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nebulosa della Carena a colori
MessaggioInviato: mercoledì 10 febbraio 2010, 14:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Notevolissima!
Bravo Vittorì :wink:

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 28 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 27 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010