1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 27 agosto 2025, 21:22

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 28 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Una Eskimo veloce veloce.
MessaggioInviato: lunedì 8 febbraio 2010, 10:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5088
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao.
Le serate meteorologicamente buone in questi ultimi 4 mesi si contano sulle dita di una sola mano :cry: , e ieri sera è stata una di queste.
Principalmente servita per sistemare il setup del visac, mi ha permesso di effettuare una veloce ripresa della famosa nebulosa planetaria Eskimo nei gemelli.
Seeing però cattivo con vento a volte teso hanno dato filo da torcere alla eq6 e hanno reso la vita difficile alla autoguida e al Visac che lavorava a piena focale.Quindi pose brevi e molte immagini scartate.
Vi propongo quindi il risultato che non è comunque disprezzabile....di questi tempi 8) :lol:
Ciao.
Gp


Allegati:
Eskimo-07-02-10-LRGB-Jpeg.jpg
Eskimo-07-02-10-LRGB-Jpeg.jpg [ 494.46 KiB | Osservato 395 volte ]

_________________
RC 10"
Gemini G41field
SX AO-LF
Lodestar+FW+
Moravian G2 4000
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Una Eskimo veloce veloce.
MessaggioInviato: lunedì 8 febbraio 2010, 10:47 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27067
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Le tue riprese sono sempre molto affascinanti GP!
Perchè non le metti in un sito web?

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Una Eskimo veloce veloce.
MessaggioInviato: lunedì 8 febbraio 2010, 12:29 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 20 febbraio 2006, 23:13
Messaggi: 760
Località: Frascati (Rm)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Sei troppo modesto. :wink:
Ottima, complimenti.

_________________
Osservo e fotografo con C9.25, Takahashi fsq106-n, montatura Astrophysics mach1, ccd Sbig st10-xme+cfw10+ao8.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Una Eskimo veloce veloce.
MessaggioInviato: lunedì 8 febbraio 2010, 12:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16913
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
E' veramente ottima GP!!!

Ed è uno dei miei oggetti preferiti, in tema di Nebulose Planetarie...veramente affascinante...

A che focale hai ripreso?? se provassi a farla col C8 a focale nativa? Oppure ridotto a f6,3?
Con l'80ED credo verrebbe troppo troppo piccola...

ciao!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Una Eskimo veloce veloce.
MessaggioInviato: lunedì 8 febbraio 2010, 13:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 24 febbraio 2008, 12:23
Messaggi: 2224
Località: Caselle Torinese (TO), Aversa(ogni tanto)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
nonostante la serata non giusta per usare il visac al limite mi pare che tu abbia effettuato una bella immagine!
A parte una leggera elongazione delle stella è proprio una bella ripresa

_________________
Ero link77
Vixen VISAC VC200L - TS APO65Q - Moravian G2-8300 FW - la Gemini G42 Oservatory + ....in my backyard observatory
Galleria: http://www.flickr.com/photos/25471229@N06/collections/
http://www.astrobin.com/users/agostinognasso/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Una Eskimo veloce veloce.
MessaggioInviato: lunedì 8 febbraio 2010, 13:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 16 gennaio 2007, 15:37
Messaggi: 1361
Località: Mantova
ben fatta GP; tenuto conto delle condizioni e delle brevi singole integrazioni è uscito un bel lavoro


ciao
D

_________________
http://www.astrosky.it

...Che ti move, o omo, ad abbandonare le tue proprie abitazioni delle città e lasciare li parenti ed amici ed andare in lochi campestri per monti e valli, se non la naturale bellezza del mondo?...
Leonardo


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Una Eskimo veloce veloce.
MessaggioInviato: lunedì 8 febbraio 2010, 14:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5088
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ringrazio tutti per i commenti positivi.
In effetti ieri sera le folate di vento facevano pensare a tutto tranne che ad utilizzare lunghe focali. Ma il Visac aspettava da troppo tempo una serata tutta per lui :)
Sicchè ho almeno tentato di collaudare il setup alleggerito (ho cambiato il tele di guida), e ne è uscita questa immagine con relativo poco impegno.Comunque la guida ne ha risentito negativamente.
Peccato perchè comandando C.du Ciel dalla cantina avevo puntato il tripletto di galassie nel Leone (Hycson...non ricordo cosa :oops: ), ma le nuvole improvvisamente hanno troncato la serata.

Danzinger: il Visac l'ho dovuto usare ad f/9 cioè 1800mm, e il tele di guida (420mm di focale) l'ho moltiplicato 2x con la barlow per tentare di contenere gli errori di inseguimento.
Un saluto.
Gp

_________________
RC 10"
Gemini G41field
SX AO-LF
Lodestar+FW+
Moravian G2 4000


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Una Eskimo veloce veloce.
MessaggioInviato: lunedì 8 febbraio 2010, 15:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 10:00
Messaggi: 4815
Località: Ivrea (TO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Vedo che il problema meteo affligge un pò tutti, la piccola planetaria mi piace, complimenti.

_________________
Roberto Pitetti - Il mio blog - La mia attrezzatura
Si dice che il minimo battito d’ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall’altra parte del mondo, non so se sia vero ma a me fa di sicuro perdere la guida....


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Una Eskimo veloce veloce.
MessaggioInviato: lunedì 8 febbraio 2010, 15:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 4 settembre 2008, 8:10
Messaggi: 502
Località: CamerataPicena(an)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
GP'' ,,è una figata pazzesca!!! stupenda,morbida morbida,bella nitida e ben colorata!!!! mi piace!!!! :P


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Una Eskimo veloce veloce.
MessaggioInviato: lunedì 8 febbraio 2010, 19:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16913
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Gp ha scritto:

Danzinger: il Visac l'ho dovuto usare ad f/9 cioè 1800mm, e il tele di guida (420mm di focale) l'ho moltiplicato 2x con la barlow per tentare di contenere gli errori di inseguimento.
Un saluto.
Gp



Grazie per le Info GP!!

Quando avrò più esperienza proverò sicuramente anche io, non mi suona molto facile e tu hai fatto davvero un gran lavoro!! :)

ciao!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 28 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010