1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 18 agosto 2025, 8:33

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Dubbio su diagonali....!
MessaggioInviato: venerdì 5 febbraio 2010, 21:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 28 gennaio 2010, 22:35
Messaggi: 25
Località: Manoppello
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao a tutti...
Ho un dubbio ruguardo le diagonali !!!se parliamo di una diagonale 90°,l'immagine risulterà raddrizzata o no?perchè ho visto che ci sono anche diagonali che invertono destra e sinistra !!!ho letto pure che raddrizzando l'immagine si perde luminosità!!!!sapete dirmi qualche cosa in riguardo :?:
grazie

Alessio...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dubbio su diagonali....!
MessaggioInviato: sabato 6 febbraio 2010, 10:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16154
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Una normale diagonale astronomica a prisma od a specchio, operano una sola inversione, ovvero alto e basso nella maniera "giusta" mentre destra e sinistra saranno invertite (speculari), le diagonali che raddrizzano completamente hanno al loro interni un "prisma di Amici" altimenti detto a tetto.
Per l'osservazione del cielo, normalmente sono migliori le diagonali astronomiche (una sola riflessione) poiche sono progettate apposta per questo, quelle che raddrizzano totalmente sono utilisolo per le osservazioni terrestri e salvo alcuni modelli discretamente costosi, qualitativamente non sono al livello delle prime.

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dubbio su diagonali....!
MessaggioInviato: lunedì 8 febbraio 2010, 10:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 18 marzo 2009, 13:26
Messaggi: 2226
Tipo di Astrofilo: Visualista
tra l'altro non c'è bisogno di ricordarselo basta capire quel che effettivamente succede...

Il telescopio crea un fronte d'onda sferico convergente...

Si ha una prima inversione del fronte poco prima dell'oculare e questo capovolge le immagini sia in alto-basso che destra-sinistra.

Un diagonale da 90° significa che al suo interno è presente una superficie riflettente a 45° che devia il cono di luce proprio a 90°.

Se immaginate questo piano inclinato e in arrivo un cono di luce che possiamo per semplificare immaginare come un cilindro in avanzamento possiamo notare che la parte bassa di questo cilindro colpisce la parte bassa dello specchio a 45° diventando poi quella alta.
Viceversa la parte alta colpisce la parte alta dello specchio a 45° e diventerà quella bassa successivamente.

Quindi l'unica inversione è quella alto-basso, le immagini saranno raddrizzate tranne che per il destra-sinistra.

_________________
Dobson RP Astro Phoenix 16" equipaggiato con TS SWA 38mm 70°, ES 24mm 82°, ES 14mm 82°, Televue Ethos 8mm 100°, Astronomik 2" UHC, torretta Baader Maxbright con correttore di coma+tiraggio da 1.7x e coppia di Vixen NPL 30mm.

Binocolo Nikon EDG 8x42, Canon 10x30 IS


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dubbio su diagonali....!
MessaggioInviato: lunedì 8 febbraio 2010, 10:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 20:23
Messaggi: 3327
Località: Jesolo
Tipo di Astrofilo: Visualista
Insomma 'na roba simile:

Immagine

Al primo incrocio c'è l'inversioneo alto/basso e destra/sinistra, sul diagonale alto e basso si re-invertono (tornando quindi giusti) mentre destra e sinistra rimangono invertite...

_________________
Dob 16" JB

---> DOBSONIANI <---


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dubbio su diagonali....!
MessaggioInviato: lunedì 8 febbraio 2010, 12:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 15 dicembre 2009, 18:32
Messaggi: 463
Località: Belluno
Tipo di Astrofilo: Visualista
ivan86 ha scritto:
tra l'altro non c'è bisogno di ricordarselo basta capire quel che effettivamente succede...
[...]
Quindi l'unica inversione è quella alto-basso, le immagini saranno raddrizzate tranne che per il destra-sinistra.


Ovviamente quando si usa il diagonale in "verticale" (guardando in basso per vedere all'orizzonte, per capirci), perché se si usasse in "orizzontale" (a testa dritta per guardare l'orizzonte) accadrebbe esattamente il contrario... (alto-basso invertiti, dx-sx corretti) :D

_________________
Mi piace guardare lontano.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dubbio su diagonali....!
MessaggioInviato: lunedì 8 febbraio 2010, 12:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 18 marzo 2009, 13:26
Messaggi: 2226
Tipo di Astrofilo: Visualista
eheeh anche questo è vero :mrgreen:

ciao

_________________
Dobson RP Astro Phoenix 16" equipaggiato con TS SWA 38mm 70°, ES 24mm 82°, ES 14mm 82°, Televue Ethos 8mm 100°, Astronomik 2" UHC, torretta Baader Maxbright con correttore di coma+tiraggio da 1.7x e coppia di Vixen NPL 30mm.

Binocolo Nikon EDG 8x42, Canon 10x30 IS


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010