1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 22 luglio 2025, 11:05

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 162 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13 ... 17  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Nuovo binocolo da lidl
MessaggioInviato: martedì 2 febbraio 2010, 18:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 aprile 2009, 19:25
Messaggi: 14
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Angelo Cutolo ha scritto:
Ahah, sembra che con questi cosi abbiano utilizzato anelli blocca-ottica di diverso spessore, a te il diametro delle lenti risulta 57 mm, a me 58, ad un altro 56, in pratica quello che il cinese aveva sotto mano, quello gli avvitava sulle ottiche. :mrgreen:

Massimangiolo ha scritto:
...altra furberia del costruttore è che gli obbiettivi sono di 56 mm e lavorano diaframmati a 50mm per correggere le ottiche più facilmente,
eppure te lo pubblicizzano come un 60mm...
Ho misurato le p.ù. al max e minimo ingrandimento e sono compatibili col diametro misurato degli obiettivi, non ho notato diaframmature interne.

Se provi ad osservare la pupilla di uscita tenendo il dito sull'obbiettivo occultandolo di un 5 mm noterai che il bordo del dito non è visibile nel cerchietto della pupilla di uscita,
il diaframma non è interno,
è la STROZZATURA DEL CONO che è sottodimensionato che funge da diaframma e blocca la luce del bordo obbiettivo facendolo lavorare a 50mm

volevo aggiungere che gli ingrandimenti max di 30X sono veritieri e non finti come i binocoli che vendono i cinesi al mercato
ieri sera ho osservato da monza la galassia di andromeda a 30x era più che ottima come luminosità
le stelle delle pleiadi a 30x restano ancora come piccoli puntini luminosissimi,
secondo mè riesce a risolvere anche m13 sotto un cielo buio e forse far vedere i bracci di m51 a 30x

_________________
Osservo con: Meade DS-16 Newton da 41 cm ,LightBridge 12" Deluxe , sc Meade da 25 cm , Newton Zen da 26 cm , un 114 anni 70 , Binocolo 20 x 60 , Binocolo Meade 8 x 50


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuovo binocolo da lidl
MessaggioInviato: sabato 6 febbraio 2010, 16:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
Mah ? su M13 e M52 avrei i miei dubbi, però devo dire che il binocolo mi stà facendo divertire parecchio: oggi mi sono fermato ad osservare uno stormo di Pavoncelle (Vanellus vanellus) che si era posato a terra tra le zolle di un campo arato, in auto avevo il solito 8x40 (che ci stà di casa) e il Bob da 60mm, ebbene , mentre con il 40mm non c'erano problemi ad inquadrare ed osservare gli uccelli in volo e seguirne le evoluzioni, cosa impossibile con il Bob dato il campo ridottissimo, una volta che gli uccelli si posavano a terra praticamente "sparivano" ma con il 10-30x60 sono riuscito ad individuarli di nuovo, e anzi a 30x (col binocolo appoggiato sul bordo del finestrino dell'auto aperto a metà) vedevo chiaramente il ciuffetto che hanno sulla testa da una distanza di 180-200 metri circa (misurati su Google Earth), mentre con l'8x40 riuscivo a malapena a vederle, con il Bob mi sono messo addirittura a contarle, per la cronaca erano 110 più o meno :mrgreen:

Di sicuro per il birwatching è il complemento ideale di un bino a bassi ingrandimenti e largo campo, per le osservazioni astronomiche aspetto ancora il sereno....

ps. la collimazione sembra davvero buona per essere un balocco, considerato che anche a 30x non ho avvertito nessun problema.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuovo binocolo da lidl
MessaggioInviato: sabato 6 febbraio 2010, 17:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:54
Messaggi: 675
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Penso anch'io, che questo binocolo Zoom della Lidl trovi il suo target principale nel birdwatching, per chi non ha pretese eccessive pero'.

Ciao

_________________
Marco Bensi
Telescope
C.P.GOERZ 1270/110mm - 1910
Binoculars
Filotecnica, San Giorgio,Officine Galileo,Goerz, Zeiss, Busch, Hensoldt, Kershaw, Dollond, Ross, Krauss, Voigtlander, Barr&Stroud, Taylor Hobson, AFSA,Kern,Suss-Goerz,PSPJ,Hunsicker&Alexis,B&L,R.E.L. Canada, Universal Camera Corp.,Watson .... etc....
Blog: http://blog.libero.it/GOERZ/
Facebook http://www.facebook.com/mbensi#!/group. ... 4604947734
http://www.flickr.com/photos/37533746@N ... 478972171/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuovo binocolo da lidl
MessaggioInviato: sabato 6 febbraio 2010, 18:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
Certo , parliamo di un binocolo che costa 18€ 8)

Però è stata una piacevole sorpresa per me scoprire che è molto superiore ai binocoli zoom che avevo fino ad ora trovato sulle bancarelle dei cinesi a prezzi quasi doppi.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuovo binocolo da lidl
MessaggioInviato: sabato 6 febbraio 2010, 23:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:54
Messaggi: 675
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Vicchio ha scritto:
Certo , parliamo di un binocolo che costa 18€ 8)



Infatti !!
Io purtroppo non ho fatto in tempo a vederlo in quanto ero fuori nella settimana in cui eera in vendita e poi , al ritorno, non ne ho trovato nemmeno uno.

A 18 euro, penso che non abbia rivali.
Ciao

_________________
Marco Bensi
Telescope
C.P.GOERZ 1270/110mm - 1910
Binoculars
Filotecnica, San Giorgio,Officine Galileo,Goerz, Zeiss, Busch, Hensoldt, Kershaw, Dollond, Ross, Krauss, Voigtlander, Barr&Stroud, Taylor Hobson, AFSA,Kern,Suss-Goerz,PSPJ,Hunsicker&Alexis,B&L,R.E.L. Canada, Universal Camera Corp.,Watson .... etc....
Blog: http://blog.libero.it/GOERZ/
Facebook http://www.facebook.com/mbensi#!/group. ... 4604947734
http://www.flickr.com/photos/37533746@N ... 478972171/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuovo binocolo da lidl
MessaggioInviato: domenica 7 febbraio 2010, 22:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
Finalmente breve test sull'uso astronomico: promosso!
Incredibilmente ho osservato una soddisfacente M42 e un M41 con tante stelline puntiformi che quasi riempivano tutto il campo a 30x, molto bello zoommare da10 a 30x e vedere la nebulositàgranulosa di M41 risoversi in una miriade di stelline, M42 dalla finestra di casa con dei lampioni sotto era comunque ben distingubile con due stelle del trapezio e le due ali spiegate, Sirio ha creato un debole riflesso interno, cosa che invece non ho riscontrato con le altre stelle, fugace sguardo con il collo torto fuori dal balcone alle Pleiadi, troppo instabile per vedere bene, ma lascia intuire buone potenzialità, insomma rimango stupito dalle prestazioni di questo che credevo un giocattolo senza valore e che invece funziona meglio del bresser 10x50, nelll'uso astronomico intendo.

Peccato per chi se l'è perso.


Ultima modifica di Vicchio il mercoledì 10 febbraio 2010, 15:29, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuovo binocolo da lidl
MessaggioInviato: lunedì 8 febbraio 2010, 13:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 20:19
Messaggi: 1982
Località: Trezzano s/Nav (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Con l'uso di un treppiede, dalla periferia di Milano, ho osservato anch'io la M42 e a 30X si distinguono perfettamente 3 stelle del trapezio. Precisamente le componenti A C e D della Theta Orionis. Veramente non male data la separazioni di appena 13" !!

Giovanni

_________________
"Compito della scienza non è aprire una porta sull'infinito sapere, ma porre una barriera all'infinita ignoranza" (Galileo secondo Brecht)
SCT Meade 2080 8" (ric.Toscanoptics) - Skywatcher ED80 - Vixen R200SS - MTO 500/8 - HEq5 PRO - Qhy294C - I-Nova Pla Mx Mono - ZWO ASI224MC.
-------------------------------
Giovanni


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuovo binocolo da lidl
MessaggioInviato: martedì 9 febbraio 2010, 10:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 15 settembre 2009, 14:05
Messaggi: 527
Ragazzi, sono sinceramente stupito!

Più che un bino, questo Bob Optik si conferma un fenomeno sociologico, very italians!

A tutti coloro che ancora mi scrivono per consigli sugli acquisti: Compratelo!

Io l'ho restituito dopo la prova, mi hanno ridato i soldi, che suggerisco di reimpiegare per un "coso" delle bancarelle cinesi, un 12x60 marcato Breaker JL... ed un'altra serie di sigle sullo scafo del Porro dx.

Tirate sul prezzo, se l'ambulante scende a 25 euro prendetene 10 e rivendetevelo a 30.

Prestazioni? A spanne, direi il doppio dello zoom di cui trattasi. Link già pubblicato nel mio primo intevento.

...Cancellato lo SPAM...
Per chiarimenti, conttattami ESCLUSIVAMENTE tramite MP
Angelo Cutolo staff Astrofili.org

_________________
Guardare all'Infinito, agire nel Finito
Alzare la testa, allargare il pensiero
serastrof@yahoo.it per un'astrofilia popolare e di massa
GRUPPO FACEBOOK "PARCO DELLE STELLE"
http://www.facebook.com/home.php?#!/group.php?gid=3D344668382395
Forum Skylive (http://www.skylive.it/forum5/)


Ultima modifica di Angelo Cutolo il martedì 9 febbraio 2010, 11:57, modificato 2 volte in totale.
Cancellata "l'annunciazione" perché SPAM, serastrof sei stato avvertito piu volte, alla prossima prenderemo provvedimenti.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuovo binocolo da lidl
MessaggioInviato: martedì 9 febbraio 2010, 20:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
serastrof io ho entrambi i binocoli, sia il Breaker 12x60 (da qualceh anno) che il Bob 10-30x60 e francamente il Breaker ha un campo maggiore ma il Bob, in virtù del maggiore ingrandimento, mi dà maggiori soddisfazioni e una resa generale migliore, con colori più naturali, porssimamente farò una prova testa a testa, come interessante sarebbe una prova testa a testa con il Bresser 10x50, già un amico che lo ha fatto mi ha detto che il Bob mostra stelle più puntiformi rispetto al bresserino.

Quanto al Bob 10-30x60 credo che con un paio di filtri astrosolar a 30x sulle macchie solari deve essere un bel divertimento. :idea: :idea: :idea:

Una nota importante:
a seconda delle conformazioni del volto, data la ridotta estrazione pupillare e la piccola pupilla d'uscita che necessita un corretto posizionamento, può essere necessario rigirare i bordi paraluce in gomma sugli oculari per poter osservare tutto il campo del Bob, io ad esempio se non rivolto i paraluce non vedo un tubo 8)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuovo binocolo da lidl
MessaggioInviato: mercoledì 10 febbraio 2010, 18:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 15 settembre 2009, 14:05
Messaggi: 527
Vicchio, sono le persone come te che fanno continuare ad esistere il mondo.

_________________
Guardare all'Infinito, agire nel Finito
Alzare la testa, allargare il pensiero
serastrof@yahoo.it per un'astrofilia popolare e di massa
GRUPPO FACEBOOK "PARCO DELLE STELLE"
http://www.facebook.com/home.php?#!/group.php?gid=3D344668382395
Forum Skylive (http://www.skylive.it/forum5/)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 162 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13 ... 17  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010