1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 5 agosto 2025, 18:24

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: martedì 2 febbraio 2010, 20:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9622
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Si tratta di inquadrature recuperate dal mio archivio che risalgono
al periodo di massimo splendore della cometa - febbraio/maggio 1997 –
ognuna caratterizzata dal fatto di essere stata ripresa in contemporanea
con 4 (a volte 5) obiettivi di diversa focale.
L’utilizzo di svariate fotocamere ha inoltre permesso l’impiego di
pellicole a formato, sensibilità e tipo di emulsioni differenti.

Per quanto riguarda il processo di digitalizzazione ogni fotogramma
è stato inserito in uno scanner ad alta risoluzione, richiedendo molti
mesi di applicazione per via della multi-esposizione tramite 32 passaggi.
Ciascun originale è oggi disponibile a una risoluzione di 10854x8760 pixel
con dinamica a 16 bit.
Cari saluti,

Danilo Pivato

http://www.danilopivato.com/solar_syste ... e_bopp.htm

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 2 febbraio 2010, 20:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Danilo, davvero una pagina del tuo sito emozionante.
Quell'evento penso si possa classificare tra quelli che mi hanno avvicinato all'astronomia definitavemnte.
Un 'esperienza magnifica, ben documentata e rappresentata da queste immagini

Che bello... :)

V

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 2 febbraio 2010, 21:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 10:19
Messaggi: 829
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
WOW bellissima rassegna!
che bei ricordi di quella cometa :cry:
chissà quando ne vedremo un'altra così...


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 2 febbraio 2010, 21:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Una cometa indimenticabile, oserei dire storica!

Anche nella mia passione di astrofilo...mi ricordo che all'epoca la guardai con il mio 40/400, un giocattolino, ma così poco bastò per emozionarmi comunque tantissimo...ma c'è da dire che persino a occhio nudo questa cometa era davvero impressionante.

Un ricordo bellissimo, sigillato da Danilo e impresso nel suo sito.

Complimenti vivissimi! :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 2 febbraio 2010, 21:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 14:35
Messaggi: 4613
Località: Padova
Hale-Bopp?
Ma eri ancora un bambino! :P

Donato.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 2 febbraio 2010, 22:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9622
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie amici!

Valerio, ho così tanti ricordi legati a quell'evento che si ripetesse oggi,
rifarei tutto e ancor di più!

SYD, ci vorrebbe un po' di sano ottimismo e crederci che tanto, prima o poi...
L'importante è essere pronti e non farsi prendere dall'emozione! :D

Andrea, se avessi visto la Hyakutake oggi, scommetto, saresti un bravissimo
cometofilo! :lol: Fu tutt'altra apparizione!

Doduz, non direi proprio. :oops:
Anche allora ero già - quasi - un vecchietto! :lol:
Cari saluti,

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 2 febbraio 2010, 23:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 febbraio 2009, 21:35
Messaggi: 1261
Località: Scicli (RG)
Grande Pivato!! Scatti veramente stupendi! :cry: :)





Giancarlo93


Cieli sereni

_________________
Dobson SW 12"
Maksutov-Cassegrain Konus MOTORMAX 150HM foc.1800
Newtoniano Konus 114mm foc.900
Oculari plossl 25mm, 10mm
Hapeyron 17mm 68°
OIII 2" Baader Planetarium

Amanti del cosmo


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 3 febbraio 2010, 16:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9622
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Giancarlo!
Ora è tempo di mettersi al lavoro con un'altra super cometa.
Cari saluti,

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 7 febbraio 2010, 16:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9622
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Proprio oggi ho ricevuto un messaggio scritto da Alan Hale,
l'astronomo co-scopritore insieme all'astrofilo Thomas Bopp,
della famosa cometa Hale-Bopp.

Come segno di profonda gratitudine ho pensato di riportarlo
in calce alla pagina della sua cometa presente sul sito-web.
Con voi del forum invece mi rimane di condividere l'inaspettata
sorpesa! :oops:
Cari saluti,

Danilo Pivato

http://www.danilopivato.com/solar_syste ... e_bopp.htm

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 7 febbraio 2010, 18:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 10:19
Messaggi: 829
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ho letto il messaggio che ti ha scritto il Sig. Hale....che belle parole!
davvero complimenti ancora Danilo ! :D


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010