wide ha scritto:
che correttore ha quella torretta peter? un bel paio di nag 20 t5 ci starebbero proprio comodi

, 2 ethos 17 sono un pò troppo da pazzi visionari: basta un movimento di un mm della testa per sparire una certa fetta di campo, l'ideale sarebbe avere 2 occhi come i camaleonti

Hai una grande scelta. Il migliore, secondo me, è il 1,575x. È abbastanza corto e non da nessuna vignettatura, neanche a f/4,5. Però, devi fare attenzione con Harry. Come sai, i suoi prodotti sono ottimi ma il suo servizio spesso non lo è. Al posto del 1,575x mi ha spedito il suo 1,3x-1,8x-2,7x Multimag. Fortunatamente, mi ha direttamente rimborsati i soldi che ho pagato troppo e se non sono contento, posso ritornare il Multimag e mi spedirà il correttore che ho ordinato. Però, secondo lui neanche il 1,3x dovrebbe dare una vignettatura visibile. Il percorso di luce nella torretta Echelon VP non è così lungo che in una torretta "standard". Vedrai sul suo sito che il disegno di questa torretta è molto particolare. Quindi la distanza tra il secondario ed il correttore dovrebbe essere più grande.
La lente d'entrata di questo correttore è solo 26mm e non 36mm come quello di Denk. Ma - ancora secondo Harry - questo non da nessun svantaggio. La lente d'entrata è un'elemento negativo e la lente all'uscita del correttore ha un diametro di 40mm. Esattamente come l'apertura della torretta stessa. Se la lente d'entrata si trova abbastanza lontano del secondario, non c'è nessuna perdita di luce e la torretta è 100% illuminato. Nel mio caso, dovrebbe illuminare pienamente la coppia di 36mm Observatory Series (campo 70°) che ho ordinato. Col correttore 1,3x, avrò un ingrandimento di 74x e una pupilla d'uscita di 6,2mm. È limite... Avevo preferito il 89x e 5,1mm del correttore 1,575x. Ma vediamo. Posso sempre cambiare il Multimag in un 1,8x. Oppure chiedo Harry di cambiare il correttore. Dal momento che lo ricevo ed il cielo va bene, vi faccio un report!
Ciaooo!
Peter