1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 27 agosto 2025, 17:14

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: sabato 6 febbraio 2010, 19:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 27 luglio 2006, 8:50
Messaggi: 735
Località: Viterbo/Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Finalmente ho messo le mani sul materiale raccolto il 16 gennaio scorso.
Questo il risultato:

Allegato:
HH.jpg
HH.jpg [ 223.68 KiB | Osservato 483 volte ]


Dati ripresa:

Luogo: Viterbo
SKy Watcher ED80 Pro
Autoguida
EOS 350D modificata
Filtro Astronomik CLS
13 pose da 10 minuti
Dark, Flat, Flat dark, Bias
Allineamento e somma con Deep Sky Stacker
Elaborazione con Photoshop CS4

Un saluto

Sergio


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 7 febbraio 2010, 0:25 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 20 febbraio 2006, 23:13
Messaggi: 760
Località: Frascati (Rm)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Non sono esperto di fotografia con reflex digitale, però mi sembra un gran bel risultato.
Forse, ad essere pignoli, si potrebbe sottolineare l'elongazione stellare da un lato dell'immagine, che potrebbe essere sintomo di una non perfetta coassialità della reflex con l'asse ottico.
Complimenti!

_________________
Osservo e fotografo con C9.25, Takahashi fsq106-n, montatura Astrophysics mach1, ccd Sbig st10-xme+cfw10+ao8.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 7 febbraio 2010, 0:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 27 luglio 2006, 8:50
Messaggi: 735
Località: Viterbo/Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Forse intendi l'elongazione ai 4 angoli dell'immagine dovuta alla non perfetta spianatura delle ottiche.
Ci vorrebbe uno spianatore di campo, appunto!

Sergio


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 7 febbraio 2010, 0:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7526
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bella.

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, GraXpert


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 7 febbraio 2010, 10:11 
Non connesso

Iscritto il: sabato 2 gennaio 2010, 19:04
Messaggi: 5
Ciao a tutti,
è la prima volta che scrivo su questo forum. Volevo fare i complimenti a Sigge per la foto: è fantastica! Lo so (leggendo i commenti di chi mi ha preceduto) che magari voi da esperti notate qualche imperfezione, ma vi assicuro che per un neofita come me è davvero meravigliosa! Alle volte penso che inseguiamo strumenentazioni incredibili a costi anche molto elevati per ottenere la perfezione, ma vi assicuro che questa foto è incredibile! Bravissimo.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 7 febbraio 2010, 10:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 28 settembre 2006, 13:53
Messaggi: 319
Località: cerveteri ( roma )
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
bella.. sopratutto la nebulosa fiamma ottimo dettaglio..

_________________
Marco D'Angelo


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 7 febbraio 2010, 12:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 maggio 2007, 22:37
Messaggi: 2914
Località: Valeggio sul Mincio VR
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mi piace molto l'estensione della fiamma e in generale hai reso bene anche le regioni puù deboli. Bella immagine

_________________
saluti, Andrea

http://bricioledicielo.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 7 febbraio 2010, 15:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 11 novembre 2007, 18:05
Messaggi: 806
Località: Marsciano (PG)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Complimenti, bella immagine

_________________
Saluti

A presto

Nazareno


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 7 febbraio 2010, 17:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 23 settembre 2008, 16:02
Messaggi: 399
Località: UDINE
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Buona immagine , l'elongazione delle stelle hai lati e' presente , ma non da' poi tanto fastidio .

_________________
Saluti Fabrizio
Observatory
C.As.T (Circolo Astrofili Talmassons UD)
http://www.castfvg.it


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 7 febbraio 2010, 17:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 27 luglio 2006, 8:50
Messaggi: 735
Località: Viterbo/Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Intanto c'ho rimesso un po' le mani:

Allegato:
testa di cavallo.jpg
testa di cavallo.jpg [ 196.69 KiB | Osservato 389 volte ]


Mi pare che si veda meno l'ampglow (maledetto! :x ) e che sia uscita un po' di nebulosità in più.

Per l'elongazione sinceramente non ci vevo fatto caso: ma non è dovuta alla spianatura?

Saluti

Sergio


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010