1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 1 agosto 2025, 13:32

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: sabato 6 febbraio 2010, 18:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 7 settembre 2007, 21:52
Messaggi: 277
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista
Come la scatolina? Quella del link è venduta così com'è!!!

_________________
LB 10" - Eagle Optics 6x32


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 7 febbraio 2010, 8:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
astro.nebu.96 ha scritto:
..... senza il motore sono perso.. :cry:

Stai pensando davvero alla tua reflex?
Prova prima con una webcam, ti accorgerai delle enormi vibrazioni con cui avrai a che fare, sempre che il 114 vada a fuoco senza oculari, ovvero che sia abbastanza esterno per raggiungere il sensore. Ti aspettiamo giovedì! :D

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 7 febbraio 2010, 11:52 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 21 gennaio 2010, 17:50
Messaggi: 410
Località: San mauro pascoli
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
prima rispondo a Marco_Wind_Surf: si nel link effettivamente la scatolina non c'è ...però ho contattato il negozio e mi faranno sapere domani...staremo a vedere ciao e grazie.../Ciao jasha!!! si in effetti avevo pensato anche alla webcam prima, ma poi ho sentito che non tutte le digitali vanno bene e io ho una comune macchina digitale....ci vediamo giovedi!(se non ci sono imprevisti! :wink: )
ciao e grazie

_________________
sky watcher 114/1000mm eq1 motor....webcam SPC 900...


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 14 febbraio 2010, 21:36 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 21 gennaio 2010, 17:50
Messaggi: 410
Località: San mauro pascoli
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ok Marco ho capito ora grazie...

_________________
sky watcher 114/1000mm eq1 motor....webcam SPC 900...


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 20 febbraio 2010, 17:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:59
Messaggi: 91
Ciao, se non ricordo male, nel motorino per la EQ1, la batteria ha un suo alloggiamento dentro il motore stesso, non ha neanche una pulsantiera, c'e' solo il selettore per emisfero nord e sud.
Cmq ci dovrebbero essere 2 viti, da svitare a mano, togliere il coperchio, e inserire la batteria.

_________________
Meade LX 50


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 21 febbraio 2010, 13:53 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 21 gennaio 2010, 17:50
Messaggi: 410
Località: San mauro pascoli
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
esattamente Andrea69...comunque ho gia risolto ...grazie millee a tutti!! :D

_________________
sky watcher 114/1000mm eq1 motor....webcam SPC 900...


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 22 febbraio 2010, 16:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 27 agosto 2009, 22:10
Messaggi: 1227
... Ehilà! Eccoti! Vedo che ti stai attrezzando: benebenebenebene! :D
Tieni conto di questo: le fotografie che hai visto nel mio thread sul sessantino sono fatte SENZA ALCUN INSEGUIMENTO, difatti il mio rifrattorino è in montatura altazimutale. Semplicemente, nel puntare un pianeta, lo piazzo al bordo est del campo: poi lui, in un minutino circa, si fa una bella passeggiata da un estremo all'altro del sensore. Poi ci pensa Registax ad allineare i fotogrammi. Basta una webcam anche economica come la mia, per i primi esperimenti: poi, sempre con la web, puoi vedere come si comporta l'inseguimento motorizzato; e poi, quando avrai un po' di pratica, potrai sfruttare la reflex. Non sarà semplice, però: mi par di ricordare che sia a pellicola, e questo non ti consentirà di controllare i risultati, come dire, "in tempo reale". Però... in bocca al lupo!

_________________
... lunga vita al sessantino!

"CHI BRUCIA LIBRI FINISCE COL BRUCIARE UOMINI"
Heinrich Heine


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 23 febbraio 2010, 18:00 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 21 gennaio 2010, 17:50
Messaggi: 410
Località: San mauro pascoli
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
grazie Andrea75...comuque..per quanto riguarda la reflex mi sa che non potrò utilizzarla..purtroppo..jasha mi ha detto che con un motore come il mio non posso fare foto con reflex...mi sa che devo mettere via un bel po' di soldi per prendere una macchina digitale decente...e la webcam... :D
ciao

_________________
sky watcher 114/1000mm eq1 motor....webcam SPC 900...


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 23 febbraio 2010, 20:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 27 agosto 2009, 22:10
Messaggi: 1227
... Presumo per via del peso, delle vibrazioni e della poca precisione di inseguimento della montatura. Ma neanche uno scattino breve alla Luna? Comunque, insisto: rilancio la webcam... Avanti!

_________________
... lunga vita al sessantino!

"CHI BRUCIA LIBRI FINISCE COL BRUCIARE UOMINI"
Heinrich Heine


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 25 febbraio 2010, 15:23 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 21 gennaio 2010, 17:50
Messaggi: 410
Località: San mauro pascoli
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
si infatti adesso mi prendo(forse) una webcam vesta(grazie ad i consigli di jasha...ti ringrazio di cuore) e un raccordo da 31.8mm..se sbaglio correggetemi...cosi riesco a fare foto senza macchina digitale :D

_________________
sky watcher 114/1000mm eq1 motor....webcam SPC 900...


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010