1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 28 agosto 2025, 7:56

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: JohnHardening e 47 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 68 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5 ... 7  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: TAKAHASHI TSA 120
MessaggioInviato: sabato 6 febbraio 2010, 15:05 
Mi piacerebbe avere qualche impressione su questo nuovo strumento dai suoi primi utilizzatori. Che ne dite?


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: TAKAHASHI TSA 120
MessaggioInviato: sabato 6 febbraio 2010, 15:09 
Non connesso

Iscritto il: domenica 24 settembre 2006, 23:01
Messaggi: 1999
Tipo di Astrofilo: Visualista
solo tu potresti darcele :lol:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: TAKAHASHI TSA 120
MessaggioInviato: sabato 6 febbraio 2010, 16:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 aprile 2008, 13:15
Messaggi: 1238
Località: bussolengo/migrante erbezzo/ritornato alla base
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ciao Claudio
non mi ero ancora accorto di tutte quelle belle cosine che hai in firma! Mi sa che Wide ha proprio ragione, quel Tsa 120 mi sa che finirà proprio da te!
A proposito, con tutto quel ben di Dio, non è che pensi di fare un giro dal barbiere per una bella sforbiciata? Il mio Amico Enrico non aspetta altro (ad esempio un Pentax75!). Guarda che scherzo :wink: ! Un abbraccio.
Geppe

_________________
"Nessuno può estinguere gli astropoeti"
"Viva gli astropoeti, vivi, morti, ma non certo estinti"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: TAKAHASHI TSA 120
MessaggioInviato: sabato 6 febbraio 2010, 17:04 
Il barbiere temo che dovrà aspettarmi per un bel pezzo.... :mrgreen:

Le belle cosine in firma sono state raccolte un pò alla volta, con amore, e sarebbe davvero doloroso doversene separare...

Quanto al TSA 120, io sono un estimatore del suo fratellino più piccolo (e in generale di tutti i Taka) ma a parte qualche breve recensione su forum d'oltreoceano, non sono riuscito a trovare granchè...
Nemmeno un astrofilo che in Italia lo abbia preso? Possibile?
Rimango in fiduciosa attesa.... :wink:


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: TAKAHASHI TSA 120
MessaggioInviato: sabato 6 febbraio 2010, 17:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16913
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
TSA 120!!! quando sento questo nome ho un sussulto :twisted:

Penso che fra 4/5 anni potrebbe essere il mio naturale upgrade all'80ED che uso attualmente...

Aspetto anche io quindi, ovviamente interessato, pareri di chi ne sia già entrato in possesso :)


cieli sereni!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: TAKAHASHI TSA 120
MessaggioInviato: sabato 6 febbraio 2010, 17:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
ma no Kaio...
ti vedo un po' scarso sui 102 :D :lol:
perche' un 120? :)

Ovviamente scherzo!

Onestamente la vedo una strana via di mezzo...
non ho idea di quanto costi ma forse quando uno abbandona il 102 di classe , punta dritto verso il tec140...

Ciao


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: TAKAHASHI TSA 120
MessaggioInviato: sabato 6 febbraio 2010, 18:05 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 5 ottobre 2007, 7:00
Messaggi: 1899
Località: Baselga Pine' (TN) o Malga Stramaiolo
Io lo ho visto in fiera, molto compatto, poi come detto è un po' un ibrido , certo per quei soldi prenderei un fsq.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: TAKAHASHI TSA 120
MessaggioInviato: sabato 6 febbraio 2010, 18:38 
Non connesso

Iscritto il: sabato 22 agosto 2009, 13:51
Messaggi: 323
zandor ha scritto:
Io lo ho visto in fiera, molto compatto, poi come detto è un po' un ibrido , certo per quei soldi prenderei un fsq.


A me invece intrigherebbe da pazzi un bel confronto in visuale fra i 2 nuovi di quest'anno: il TSA 120 appunto e il Tec 110 (anche se il cm in meno del secondo un pò si farebbe sentire....).
Ciao

P.S. Claudio mi fa molto piacere risentirti. :wink:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: TAKAHASHI TSA 120
MessaggioInviato: sabato 6 febbraio 2010, 21:58 
Anche per me è un piacere... farmi risentire :wink: ... e ritrovarvi :wink:

L'FSQ è uno strumento completamente diverso. I miei interessi sono prettamente visuali e mi piacerebbe appunto sentire da qualcuno dei primi tester come si comporta il 120.

Il confronto con il TEC 110 sarebbe davvero interessante ma temo si debba aspettare ancora un pochino dato che, a quanto ne so, non è ancora in commercio.

Il 120 TSA dovrebbe invece già esserlo dopo la presentazione alla Fiera di Erba dove l'ho visto anche io... solo soletto a qualche metro dalla batteria contraerea degli altri Taka disposti uno accoanto all'altro su quella rastrelliera che ha fatto sognare più di qualcuno... :shock: :shock:


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: TAKAHASHI TSA 120
MessaggioInviato: domenica 7 febbraio 2010, 11:00 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 5 ottobre 2007, 7:00
Messaggi: 1899
Località: Baselga Pine' (TN) o Malga Stramaiolo
Cita:
L'FSQ è uno strumento completamente diverso. I miei interessi sono prettamente visuali e mi piacerebbe appunto sentire da qualcuno dei primi tester come si comporta il 120.

Be avendo un 350mm i due taka li uso solo ed esclusivamente in foto quando voglio la perfezione uso quello hahaha poveretti anche con Marte in opposozione se ne sono stati dopo qualche uscita nel baule


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 68 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5 ... 7  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: JohnHardening e 47 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010