1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 29 agosto 2025, 13:44

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 60 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: sabato 6 febbraio 2010, 15:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 9 dicembre 2006, 19:14
Messaggi: 1470
Località: Verona (ma Romano de Roma..)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
fabio_bocci ha scritto:
Con l'ipotetico (davvero?) 16" con un 26 mm viene una pupilla di 6,5 mm, vicino al massimo. Con un 22 viene 5,5 mm, più ragionevole.

No, con il 26mm e il 16" da 1800 di focale avresti un PU di 5,79mm, comunque sfruttabile sotto cieli molto scuri

_________________
http://milobservatory.blogspot.it/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 6 febbraio 2010, 15:13 
Non connesso

Iscritto il: domenica 24 settembre 2006, 23:01
Messaggi: 1999
Tipo di Astrofilo: Visualista
io da quando ho l'ethos 21 il 31 mi è quasi morto come utilizzo... il contrasto del primo derivante dal fondo cielo più scuro lo rende imbattibile sotto cieli slavati come i miei, danz tra un ethos 21 e un nagler 26 ci sono 160 euro di differenza e il campo reale è uguale :lol:


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 6 febbraio 2010, 15:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 9 dicembre 2006, 19:14
Messaggi: 1470
Località: Verona (ma Romano de Roma..)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
wide ha scritto:
io da quando ho l'ethos 21 il 31 mi è quasi morto come utilizzo... il contrasto del primo derivante dal fondo cielo più scuro lo rende imbattibile sotto cieli slavati come i miei, danz tra un ethos 21 e un nagler 26 ci sono 160 euro di differenza e il campo reale è uguale :lol:

Tentatore, ci sto pensando da un mesetto a 'sta storia....

_________________
http://milobservatory.blogspot.it/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 6 febbraio 2010, 15:17 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27067
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
L'ocularomania è pericolosa, lo sto dicendo da fin troppo tempo...

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 6 febbraio 2010, 15:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16913
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ethos 21 :shock: :shock: :shock: :shock:


Sono fottuto!! :lol:

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 6 febbraio 2010, 15:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 9 dicembre 2006, 19:14
Messaggi: 1470
Località: Verona (ma Romano de Roma..)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
davidem27 ha scritto:
L'ocularomania è pericolosa, lo sto dicendo da fin troppo tempo...

Ho preso il contagio allora, sto aspettando una coppia di WO UWAN da 16mm da utilizzare sul binocolone e sul dob in torretta, per i campi larghi ho aperto la caccia ai pezzi grossi...

_________________
http://milobservatory.blogspot.it/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 6 febbraio 2010, 15:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Cita:
Con l'ipotetico (davvero?) 16" con un 26 mm viene una pupilla di 6,5 mm, vicino al massimo. Con un 22 viene 5,5 mm, più ragionevole.

E' vero, viene 5,8 avevo sbagliato la lunghezza focale del tubo. :oops:

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 6 febbraio 2010, 16:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 13:32
Messaggi: 4798
Località: Canossa (RE)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao Danziger!

Una cosa importante da considerare è il peso del 31mm (+/-1,2kg!). In America non lo chiamano "the holy handgrenade" per niente! Se pensi di comprare un Dob, avrai sicuramente problemi di bilanciamento, almeno che il tele è progettato per questi pesi all'oculare. Ma secondo me Wide ha ragione. Se vuoi assolutamente una bomba per il tuo (futuro) Dob, perchè non considerare il 21mm Ethos? Da l'altra parte, comprare l'Ethos vuole dire che non useresti quasi più il tuo 16mm Nagler...

Un'alternativo per la scelta tra i 26mm e 31mm Nagler (senza dovere lasciare perdere il tuo 16mm Nagler e più economico che unNagler o Ethos!) è il fantastico 28mm UWAN. Non da quasi niente da invidiare ai Nagler. Ancora nel mio f/4,45 Dob non vedevo nessuna differenza di nititezza, neanche al bordo. Magari l'UWAN aveva una frazione più di spargimento di luce su oggetti chiari, come la Luna. Ma restiamo chiaro. L'UWAN è uno dei migliori oculari sul mercato. (Anche se il 28mm ha un peso uguale al 31mm Nagler... :( )

Ciaooo!

Peter

_________________
18" f/5 Arie Otte binodobson
2 x 36mm Siebert Observatory, 2 x 22mm Nagler t4, 2x 12mm Nagler t4,
2 x 9,9mm Siebert Starsplitter, 2 x 8mm Delos, 2 x 4,5mm Delos
RP Optix 23-41x100 con 2 x 21mm Siebert Ultrawide
http://www.astronomydrawings.com
http://astronomydrawings.blogspot.it/
Facciamola finita con le luci stradali: https://www.youtube.com/watch?v=l_5ycdkhH8o


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 6 febbraio 2010, 16:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 9 dicembre 2006, 19:14
Messaggi: 1470
Località: Verona (ma Romano de Roma..)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Peter ha scritto:
Ciao Danziger!

Una cosa importante da considerare è il peso del 31mm (+/-1,2kg!). In America non lo chiamano "the holy handgrenade" per niente! Se pensi di comprare un Dob, avrai sicuramente problemi di bilanciamento, almeno che il tele è progettato per questi pesi all'oculare. Ma secondo me Wide ha ragione. Se vuoi assolutamente una bomba per il tuo (futuro) Dob, perchè non considerare il 21mm Ethos? Da l'altra parte, comprare l'Ethos vuole dire che non useresti quasi più il tuo 16mm Nagler...

Un'alternativo per la scelta tra i 26mm e 31mm Nagler (senza dovere lasciare perdere il tuo 16mm Nagler e più economico che unNagler o Ethos!) è il fantastico 28mm UWAN. Non da quasi niente da invidiare ai Nagler. Ancora nel mio f/4,45 Dob non vedevo nessuna differenza di nititezza, neanche al bordo. Magari l'UWAN aveva una frazione più di spargimento di luce su oggetti chiari, come la Luna. Ma restiamo chiaro. L'UWAN è uno dei migliori oculari sul mercato. (Anche se il 28mm ha un peso uguale al 31mm Nagler... :( )

Ciaooo!

Peter

Il 28 UWAN è l'altro oculare nella lista delle scelte, ne ho sentito parlare bene ovunque, e si risparmiano un mucchio di soldi.

_________________
http://milobservatory.blogspot.it/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 6 febbraio 2010, 17:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 10:35
Messaggi: 2770
Il nagler 9 type 6 che avevo io nn mi sembrava poi tutto sto rasoio.
Poi io preferisco avere 1 ethos che 2 nagler..........per il campo, la correzione e l'incisione.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 60 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010