1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 12 agosto 2025, 8:25

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 31 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 92 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5 ... 10  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: [AstroClick 3] Il primo passo
MessaggioInviato: sabato 6 febbraio 2010, 3:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
kind of blue ha scritto:
...perchè sulla450 non utilizzi eos utility??

Ma questo l'ho fatto io, vuoi mettere la soddisfazione?
:)

E poi siamo solo a primo passo...


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: [AstroClick 3] Il primo passo
MessaggioInviato: sabato 6 febbraio 2010, 5:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 1:37
Messaggi: 442
Località: Alghero (SS)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ottimo lavoro Ivaldo, vuoi mettere la soddisfazione di far un'applicazione da se, non ha prezzo. Se poi funziona pure! :-)
Anche io devo realizzarmi la mia applicazione, che mi permetterà di accendere e spegnere il raffreddamento della Peltier anche in PWM, di monitorare le temperature del dito freddo della canon e dell'ambiente e di agire sulla peltier di conseguenza, di muovere il focheggiatore (e se riesco anche a gestire l'encoder relativo al motore) e di gestire lo scatto remoto della canon 350D e scaricare le immagini sul pc, e vorrei farlo tutto dalla stessa applicazione che si interfaccerà ad una scheda esterna con microprocessore programmabile (Arduino). Per far questo immagino che servano le SDK canon, ora c'è la versione 2.7, tu hai usato queste?
PEr scaricarle bisogna sottoporre la domanda alla canon e sperare di ottenere l'approvazione, anche tu hai fatto così? Mi risponderanno tra 5 giorni, speriamo bene...

_________________
CG5-GT, SW 80ED PRO, EOS 350D modded & cooled DIY, UHC-E, MZ-5m, SerialFOCUS.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: [AstroClick 3] Il primo passo
MessaggioInviato: sabato 6 febbraio 2010, 13:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
SergioTD ha scritto:
... SDK canon, ora c'è la versione 2.7, tu hai usato queste?
PEr scaricarle bisogna sottoporre la domanda alla canon e sperare di ottenere l'approvazione, anche tu hai fatto così? Mi risponderanno tra 5 giorni, speriamo bene...


Si ad entrambe le domande. AstroClick 3 usa al momento le librerie Canon versione 2.7 ed ho chiesto ed ottenuto Canon di entrare a far parte del programma di sviluppatori. Se han fatto entrare me ti garantisco che la selezione non è delle più rigide...

;)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: [AstroClick 3] Il primo passo
MessaggioInviato: domenica 7 febbraio 2010, 4:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ho appena messo in linea la versione 3.0.0.12 di AstroClick. Ho modificato il sistema di installazione che ora permette gli aggiornamenti automatici. Ho modificato un po' il programma eliminando un bug segnalatomi da un amico astrofilo. Ora è possibile testare lo scatto remoto al momento di connettere la fotocamera. Ho anche previsto la possibilità di usare la funzione di sollevamento anticipato dello specchio per ridurre le vibrazioni della fotocamera al momento dello scatto.

Notate però che se attivate questa funzione lo dovrete fare anche nel menù della fotocamera o vi saranno errori nelle riprese. Inoltre sappiate che se attivate il sollevamento anticipato dello specchio dovrete usare uno scatto remoto comandato da porta seriale anche in quei modelli di fotocamera che supportano la posa Bulb attivata da USB.

Sto cercando in tempi spero brevi di disporre una pagina sul mio sito dedicata a questo programma, con tutte le modifiche che man mano riuscirò ad implementare e con una guida d'uso.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: [AstroClick 3] Il primo passo
MessaggioInviato: domenica 7 febbraio 2010, 14:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 23 marzo 2006, 19:41
Messaggi: 2025
Località: Quel Di Castelvecchio Pascoli
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ivaldo Cervini ha scritto:
Ho appena messo in linea la versione 3.0.0.12 di AstroClick. Ho modificato il sistema di installazione che ora permette gli aggiornamenti automatici. Ho modificato un po' il programma eliminando un bug segnalatomi da un amico astrofilo. Ora è possibile testare lo scatto remoto al momento di connettere la fotocamera. Ho anche previsto la possibilità di usare la funzione di sollevamento anticipato dello specchio per ridurre le vibrazioni della fotocamera al momento dello scatto.

Notate però che se attivate questa funzione lo dovrete fare anche nel menù della fotocamera o vi saranno errori nelle riprese. Inoltre sappiate che se attivate il sollevamento anticipato dello specchio dovrete usare uno scatto remoto comandato da porta seriale anche in quei modelli di fotocamera che supportano la posa Bulb attivata da USB.

Sto cercando in tempi spero brevi di disporre una pagina sul mio sito dedicata a questo programma, con tutte le modifiche che man mano riuscirò ad implementare e con una guida d'uso.



Lavoro Egregio e Sfizzero !!
Complimenti Ivaldo

_________________
* <---- O LO CHIAMAVANO K63
Astrofilo da sempre E con fratello scopritore di SASSI


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: [AstroClick 3] Il primo passo
MessaggioInviato: lunedì 8 febbraio 2010, 19:14 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 3 dicembre 2008, 10:31
Messaggi: 486
Località: Villanova di guidonia (RM)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao, io ho appena scaricato il tuo programma, mi riconosce la fotocamera, una canon eos 30D, ma quando do l'ok mi compare questo messaggio
ECCEZIONE NON GESTITA NELL'APPLICAZIONE, FARE CLICK SU CONTINUA PER IGNORARE E TENTARE DI PROSEGUIRE, poi subito sotto nella stessa finestra mi scrive: Cast non valido dalla stringa " Errore kEdsDataType_Unknown" al tipo 'Double'
Clicco su ok e mi dice erroe di connessione della fotocamera.
Ma che per caso devo aggiornare firmware canon? Ti prego aiutami... Ciao

_________________
CIELI SERENI


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: [AstroClick 3] Il primo passo
MessaggioInviato: lunedì 8 febbraio 2010, 19:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 23 marzo 2006, 19:41
Messaggi: 2025
Località: Quel Di Castelvecchio Pascoli
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ivaldo volevo scaricare la versione aggiornata ma mi scarica solo un eseguibile di 384Kb , siccome lo devo instllare tramite chiavetta usb sul notebook e possibile avere il programma completo come nella prima versione ?
Saluti
Roberto

_________________
* <---- O LO CHIAMAVANO K63
Astrofilo da sempre E con fratello scopritore di SASSI


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: [AstroClick 3] Il primo passo
MessaggioInviato: lunedì 8 febbraio 2010, 22:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
mirko75 ha scritto:
Ciao, io ho appena scaricato il tuo programma, mi riconosce la fotocamera, una canon eos 30D, ma quando do l'ok mi compare questo messaggio
ECCEZIONE NON GESTITA NELL'APPLICAZIONE, FARE CLICK SU CONTINUA PER IGNORARE E TENTARE DI PROSEGUIRE, poi subito sotto nella stessa finestra mi scrive: Cast non valido dalla stringa " Errore kEdsDataType_Unknown" al tipo 'Double'
Clicco su ok e mi dice erroe di connessione della fotocamera.
Ma che per caso devo aggiornare firmware canon? Ti prego aiutami... Ciao

Ohi ohi, cominciano i guai... Purtroppo come puoi immaginare essendo io un dilettante non ho avuto la possibilità di provare il software con tutte le fotocamere Canon, anzi a dirla tutta io l'ho provato solo sulla mia 450D anche se un amico che l'ha provato sulla 40D mi ha detto che a lui funziona. Tanto per togliermi il dubbio dimmi innanzi tutto quale sistema operativo usi. Poi ti chiedo se il programma EOS Utility che avrebbe dovuto essere fornito con la fotocamera ti funziona (usa le stesse librerie di AstroClick 3).

Già che ci sono lancio un appello: c'è qualche altro astrofilo con una EOS 30D che ha voglia di verificare se gli funziona?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: [AstroClick 3] Il primo passo
MessaggioInviato: lunedì 8 febbraio 2010, 22:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Roberto Bacci ha scritto:
Ivaldo volevo scaricare la versione aggiornata ma mi scarica solo un eseguibile di 384Kb , siccome lo devo instllare tramite chiavetta usb sul notebook e possibile avere il programma completo come nella prima versione ?
Saluti
Roberto


Roberto, solo in nome della nostra pluriennale amicizia faccio questo sforzo. Guarda in fondo a questa pagina:
http://www.astropix.it/astroclick

Fammi sapere se funziona.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: [AstroClick 3] Il primo passo
MessaggioInviato: martedì 9 febbraio 2010, 13:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 19 aprile 2006, 19:30
Messaggi: 933
Località: san giovanni lupatoto VR
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Ivaldo

Gran bel lavoro complimenti.io per la mia 300 adopero DSRL focus con un vecchio compiuter ora ho provato ad istallarlo su un nuovo pc senza seriale e qui con il convertitore usb seriale cominciano i guai non fa' la messa a fuoco :cry: quindi è come avere un mezzo programma.
Visto il tuo bel lavoro pensavo ho risolto i miei probremi,ma non ho capito se con la 300d funziona,
Ciaooo e complimenti ancora per il tuo lavoro :wink:

_________________
Osservo con Orion Atlas EQG Meade SN6" ED 80 SW pro ED 70 Carbon Celestron C11,canon eos 300 d CCD Atik 16ic mono e MagZero QHY8L a colori e Asi 120 MC Blog personale
http://domenicopasqualini.blogspot.com/


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 92 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5 ... 10  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 31 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010