1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 26 agosto 2025, 8:01

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Miglior dobson 16" ?
MessaggioInviato: lunedì 1 febbraio 2010, 19:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16913
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ma secondo voi il 16" Lightbridge è così malaccio come molti dicono?
Grandi problemi di bilanciamento da inficiarne in maniera consistente la godibilità dell'uso? :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Miglior dobson 16" ?
MessaggioInviato: lunedì 1 febbraio 2010, 19:56 
Non connesso

Iscritto il: domenica 24 settembre 2006, 23:01
Messaggi: 1999
Tipo di Astrofilo: Visualista
il bilanciamento è il difetto minore del tele e facilmente risolvibile, il problema sono alcuni componenti uguali al modello da 12 che quindi risultano sottodimensionati.... potessi tornare indietro lo lascerei dove era sto catorcio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Miglior dobson 16" ?
MessaggioInviato: lunedì 1 febbraio 2010, 20:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 20:23
Messaggi: 3327
Località: Jesolo
Tipo di Astrofilo: Visualista
se ti riferisci alla cella del primario ho sentito che nella nuova versione è stata sostituita con una ad hoc... comunque strumenti come il gso ed il meade potrebbero anche andar bene, chiaro che dovresti accettarne i vari limiti ma considerato i costi uno potrebbe pure farci un pensiero se solo avessero delle dimensioni un po' più contenute...

_________________
Dob 16" JB

---> DOBSONIANI <---


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Miglior dobson 16" ?
MessaggioInviato: lunedì 1 febbraio 2010, 20:31 
Non connesso

Iscritto il: domenica 24 settembre 2006, 23:01
Messaggi: 1999
Tipo di Astrofilo: Visualista
mi riferisco alla cella..... secondario :lol: e le viti di regolazione sotto ma sottodimensionate, poi anche i tralicci secondo me sono al limite per certi ocularozzi da un kg e oltre


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Miglior dobson 16" ?
MessaggioInviato: sabato 6 febbraio 2010, 11:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16913
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
AndreaF ha scritto:
se ti riferisci alla cella del primario ho sentito che nella nuova versione è stata sostituita con una ad hoc... comunque strumenti come il gso ed il meade potrebbero anche andar bene, chiaro che dovresti accettarne i vari limiti ma considerato i costi uno potrebbe pure farci un pensiero se solo avessero delle dimensioni un po' più contenute...



Lo spazio che occupa è la cosa che mi spaventa meno...soprattutto per la base, non credo avrei problemi...inoltre col 12" mi trovo benissimo, a me sembra davvero un ottimo strumento...
Penso che in futuro se dovessi prendere il 16", sceglierei ancora Meade; come giustamente dite il bilanciamento è il problema minore e credo si risolva facilmente con alcuni contrappesi calamitici...

Cieli sereni!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Miglior dobson 16" ?
MessaggioInviato: sabato 6 febbraio 2010, 13:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 18 luglio 2006, 12:29
Messaggi: 3443
Località: Castegnato (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista
La cosa che più mi interessa in questi "mostri" è la stabilità della collimazione durante l'uso.
Nel mio ho trovato dei difettucci, che sto sistemando, che ne inficiavano la qualità e la resa finale.
Non so se nei telescopi commerciali l'assialità e la tenuta della collimazione siano parametri presi particolarmente in considerazione ... :roll:

_________________
Massimo Alessandria
Dobson 16" "self-tuned" - Paracorr, Meade UWA 24, Pentax XW 20, 14, 7, Zoom Nagler 3-6, Supermono TMB 6

Rete di Monitoraggio dell'Inquinamento Luminoso
Inquinamento Luminoso: astrofilo, hai fatto la tua parte?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Miglior dobson 16" ?
MessaggioInviato: sabato 6 febbraio 2010, 18:07 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 5 ottobre 2007, 7:00
Messaggi: 1899
Località: Baselga Pine' (TN) o Malga Stramaiolo
Vuoi un consiglio?prendi il kit gso da 400 costa sui 1000€ con altri 400 lo autocostruisci e ti assicuro che con molta passione e un po' di cura sicuramente ti fai qualcosa di migliore dei vari 16 commerciali che girano.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Miglior dobson 16" ?
MessaggioInviato: sabato 6 febbraio 2010, 18:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 13:32
Messaggi: 4798
Località: Canossa (RE)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Se non vuoi spendere una fortuna per comprare il "top", come uno Starmaster, Obsession, Ariete etc., c'è un'ottimo alternativo: Discovery!

http://www.optcorp.com/ProductList.aspx ... 00-628-631

I Discovery hanno delle ottiche figurate a mano nella loro fattoria. Anche la qualità del telescopio stesso è molto superiore a e.g. un GSO. Magari non è uno Starmaster, ma cmq per il loro prezzo sono il massimo. Un'amico mio ha il 15" ed è un bestione magnifico.

Il vantaggio di Discovery è che a volte dura un pò prima di essere pronto. È una piccola azienda e a volte hanno troppo lavoro. Però, OptCorp dicono che hanno questi tele nel magazzino. E per il momento OptCorp danno uno sconto sulla spedizione... :D

Ciaooo!

Peter

_________________
18" f/5 Arie Otte binodobson
2 x 36mm Siebert Observatory, 2 x 22mm Nagler t4, 2x 12mm Nagler t4,
2 x 9,9mm Siebert Starsplitter, 2 x 8mm Delos, 2 x 4,5mm Delos
RP Optix 23-41x100 con 2 x 21mm Siebert Ultrawide
http://www.astronomydrawings.com
http://astronomydrawings.blogspot.it/
Facciamola finita con le luci stradali: https://www.youtube.com/watch?v=l_5ycdkhH8o


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Miglior dobson 16" ?
MessaggioInviato: sabato 6 febbraio 2010, 18:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 13:32
Messaggi: 4798
Località: Canossa (RE)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ah... non vorrei dimenticare David Lukehurst!

http://www.dobsonians.co.uk/

David è gentilissimo (un bel tempo fa avevo appena comprato un tele da lui) ed i suoi tele sono buonissimi. Magari allo stesso livello di un Discovery, un pò meno che uno Starmaster o Obsession. Invece, lui non fa la spedizione. Devi andare prendere il tele nell'Inghilterra. Però, per pochi soldi vuole andare a Dover o Calais quindi tu non devi viaggiare tanto lungo.

Ciaooo!

Peter

_________________
18" f/5 Arie Otte binodobson
2 x 36mm Siebert Observatory, 2 x 22mm Nagler t4, 2x 12mm Nagler t4,
2 x 9,9mm Siebert Starsplitter, 2 x 8mm Delos, 2 x 4,5mm Delos
RP Optix 23-41x100 con 2 x 21mm Siebert Ultrawide
http://www.astronomydrawings.com
http://astronomydrawings.blogspot.it/
Facciamola finita con le luci stradali: https://www.youtube.com/watch?v=l_5ycdkhH8o


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010