1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 27 agosto 2025, 21:32

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Francesco ciavaglia e 20 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: B 33
MessaggioInviato: mercoledì 3 febbraio 2010, 12:35 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 20 febbraio 2006, 23:13
Messaggi: 760
Località: Frascati (Rm)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ringrazio tutti per i commenti, Pite e Lebowski per i suggerimenti.
Avevo già provato a contrastarla maggiormente, senza successo.
Ho trovato l'elaborazione della foto un po' difficile. Mi sarebbe piaciuto vedere la ic434 con chiaroscuri più profondi, come maggior risalto nei dettagli interni della b33.
Se qualcuno vuole provare a cambiare qualcosa (ma il jpg è ad 8 bit), faccia pure.
Un saluto.

_________________
Osservo e fotografo con C9.25, Takahashi fsq106-n, montatura Astrophysics mach1, ccd Sbig st10-xme+cfw10+ao8.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: B 33
MessaggioInviato: mercoledì 3 febbraio 2010, 14:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 9 dicembre 2006, 19:14
Messaggi: 1470
Località: Verona (ma Romano de Roma..)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bella, mi piace, 'sti 9,25 Celestron lavorano bene, ed anche i propietari a vedere i risultati.

_________________
http://milobservatory.blogspot.it/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: B 33
MessaggioInviato: venerdì 5 febbraio 2010, 22:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 14 ottobre 2007, 2:57
Messaggi: 281
Località: Monteporzio Catone
Terenz,questa è l'ex cavalluccio intirizzito??? :shock:

MOLTO bella.....lascia stare quello che dice Lebo ( che nun ce capisce n'à mazza!!! ) :lol:

_________________
Best Regards

Maurizio Caponera


Strumenti:
Celestron C11

Oculari:Zeiss Abbe II,Pentax,Nagler,Barlow Zeiss 2-4X , Zwo asi 290mm


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: B 33
MessaggioInviato: sabato 6 febbraio 2010, 0:09 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 20 febbraio 2006, 23:13
Messaggi: 760
Località: Frascati (Rm)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie anche a Milo e Maurizio.
Sì Maurizio, in mezzo ci sono anche le pose, che poi ti feci vedere, di quella sera che ti ho chiamato mentre rischiavo l'assideramento. :lol:
Lebo ha sempre tutta la mia stima e considerazione. Peccato che da quando ha pubblicato 'Le dritte di Lebo', stia riposando sugli allori e non abbia più preso la ccd in mano... :twisted:
Un saluto.

_________________
Osservo e fotografo con C9.25, Takahashi fsq106-n, montatura Astrophysics mach1, ccd Sbig st10-xme+cfw10+ao8.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: B 33
MessaggioInviato: sabato 6 febbraio 2010, 8:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 aprile 2008, 13:15
Messaggi: 1238
Località: bussolengo/migrante erbezzo/ritornato alla base
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Credo si possa definire magnifica! La stellina del naso e quella di un occhio la dicono tutta. Sinceri complimenti.
Geppe

_________________
"Nessuno può estinguere gli astropoeti"
"Viva gli astropoeti, vivi, morti, ma non certo estinti"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: B 33
MessaggioInviato: sabato 6 febbraio 2010, 9:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9631
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bella li, bravo Terenzio!
Suppongo la buona riuscita della foto sia per merito (anche :wink: )
dell'AO-8. Domanda. L'attacco dell'AO-8 alla ruota porta filtri ha
comportato lo smontaggio del coperchio della stessa ruota o è previsto
l'aggancio diretto senza ulteriori raccordi?
Cari saluti,

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: B 33
MessaggioInviato: sabato 6 febbraio 2010, 12:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 28 settembre 2006, 12:39
Messaggi: 926
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Complimenti Terenzio,
bellissima immagine e ottima risoluzione.


Saluti
Massimo

_________________
www.massimotosco.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: B 33
MessaggioInviato: sabato 6 febbraio 2010, 13:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2008, 16:50
Messaggi: 3455
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Fotografo
WOW :wink:

_________________
i contenuti di questo post sono libere interpretazioni della realtà frutto della mente malata dell autore senza alcun fine didattico o scientifico, se ne sconsiglia la visione alle persone particolarmente suscettibili e ai rompimarroni.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: B 33
MessaggioInviato: sabato 6 febbraio 2010, 17:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 29 agosto 2006, 12:39
Messaggi: 1074
Località: Pisa
Tipo di Astrofilo: Fotografo
eccellente risultato. davvero un bel coraggio a tentarlo a quella focale!
integrerei ancora un poco e poi puoi davvero iniziare a lavorare con la deconvoluzione. Secondo me otterrai un risultato eccezzionale! bella

_________________
Gimmi
http://www.collectingphotons.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: B 33
MessaggioInviato: domenica 7 febbraio 2010, 0:59 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 20 febbraio 2006, 23:13
Messaggi: 760
Località: Frascati (Rm)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie ancora per gli interventi.
Danilo Pivato ha scritto:
Suppongo la buona riuscita della foto sia per merito (anche )dell'AO-8. Domanda. L'attacco dell'AO-8 alla ruota porta filtri ha comportato lo smontaggio del coperchio della stessa ruota o è previsto l'aggancio diretto senza ulteriori raccordi?

E già! Mi hai scoperto! 8)
Le mie foto le realizzo tutte con la strumentazione in firma, e ovviamente, per fotografare a quella focale, mi avvalgo del preziosissimo aiuto della ao8: devo però dire che da qualche prova che ho effettuato... la montatura reggerebbe il colpo da sola più che dignitosamente... Tra l'altro la b33, inquadrata con la st10, offre ben tre stelle adatte alla guida veloce nel campo del sensore di guida.
L'ao8 si attacca direttamente al d-block montato sulla cfw9, e per farlo bisogna aprire l'ao8, fissarne la copertura alla cfw9, e rimontare il corpo dell'ao8 (in teoria si potrebbe fare anche senza d-block, ma le vitine presenti sulla superficie della cfw9 danno fastidio).
gimmi ha scritto:
integrerei ancora un poco e poi puoi davvero iniziare a lavorare con la deconvoluzione

Deconvoluzione: parolina per me avvolta da uno strano alone di mistero. Vorrei tanto saperne di più: qualcuno mi saprebbe indirizzare su qualche tutorial, o qualche pagina internet che possano aiutarmi a capirne meglio le potenzialità? Un po' di tentativi sui miei lavori li ho fatti, tutti cestinati.


Un saluto.

_________________
Osservo e fotografo con C9.25, Takahashi fsq106-n, montatura Astrophysics mach1, ccd Sbig st10-xme+cfw10+ao8.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Francesco ciavaglia e 20 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010