ras-algehu ha scritto:
Bellissimo quel silvamar! Certo che tu non hai una apssione ma un vero amore verso questi binocoli!
A proposito del "vero amore" per questi oggetti...
L'altra sera stavo ascoltando la trasmissione di Fabio fazio con la presenza contemporanea di due dei miei miti (di cui ho vari libri di cui si parlava nella trasmissione) , Walter Bonatti e Reinhold Messner.
Ad un certo punto , parlando del suo nuovo Museo della montagna, Messner ha parlato di "reliquie" che saranno presenti nella esposizione.
Alcuni oggetti originali , vengono direttamente dalle spedizioni storiche come quella sul K2.
In quel momento , mentre Messner sottolineava l'importanza di quegli oggetti che portano direttamente "la testimonianza" della sofferenza, del rischio e della forza degli alpinisti che li hanno usati...io ho pensato ai binocoli della 1 Guerra Mondiale (anche la Seconda ma con minor peso umano secondo me).
Ecco perche' , quando mostro agli amici queste mie "reliquie" , spero dentro di me...che non li osservino solo con il giudizio "ottico" ma anche e soprattutto "umano".
Vi invio una foto di un esempio ...che trovo emblematico.
Ciao e grazie...
Purtroppo ..se potessi permettermelo...ne comprerei tanti di piu' ...ma prima la famiglia...e poi i "vizi".

_________________
Marco Bensi
Telescope
C.P.GOERZ 1270/110mm - 1910
Binoculars
Filotecnica, San Giorgio,Officine Galileo,Goerz, Zeiss, Busch, Hensoldt, Kershaw, Dollond, Ross, Krauss, Voigtlander, Barr&Stroud, Taylor Hobson, AFSA,Kern,Suss-Goerz,PSPJ,Hunsicker&Alexis,B&L,R.E.L. Canada, Universal Camera Corp.,Watson .... etc....
Blog:
http://blog.libero.it/GOERZ/Facebook
http://www.facebook.com/mbensi#!/group. ... 4604947734http://www.flickr.com/photos/37533746@N ... 478972171/