fabio_bocci ha scritto:
Per l'uso terrestre risparmierei queli soldi del raddrizzatore e mi prenderei uno "spotter scope", ce ne sono di bellissimi con 20 - 60 ingrandimenti e treppiede incluso (a visione raddrizzata ovviamente). ce ne sono di tutte le marche e di tutti i gusti, per l'osservazione terrestre bird-watching ed altro sono enormemente più comodi e trasportabili.
lo so, avete tutti ragione ed io sono il primo a dire che un newton non è nato per uso terrestre...ma poichè mio padre ha partecipato in gran parte all'acquisto dello stesso, tanto vale accontentarlo...
stefanov ha scritto:
Ma un buon binocolo?

Ma quanto dista il Gran Sasso dal tuo balcone?
Se non sbaglio, Nuovo Orione in alternativa offre in omaggio anche un 20X80.
Certo, è necessario un supporto adatto.
l'abbonamento a nuovo orione è una delle prossime cose che vorrei fare, sia per la rivista sia per il binocolone (infatti mi sto già iniziando ad informare su un treppiedi adatto a sostenerlo correttamente).
dal balcone di casa ho una vista che va dalla Maiella al Vettore passando per il Gran Sasso, peccato che oggi ci sia foschia altrimenti avrei postato una foto..appena il tempo si rimette la scatto e faccio l'upload.
in linea d'aria non so quanti chilometri siano di preciso, comunque fai conto che partendo da casa, per arrivare a l'Aquila (quindi oltrepassando il Gran Sasso) ci metto un'ora scarsa...
_________________
Celestron C8N su CG-5 Advanced GT
Binocolo Ziel Z-PRO 10-40x60
OcchiOsservao da Torano Nuovo (42.82°N / 13.77°E 241m slm)
--> PER TUTTI GLI ASTROFOTOGRAFI
viewtopic.php?f=5&t=43721