Non posso dirti cos'è che dovresti imparare in quanto.. non sappiamo cosa già sai!
Comunque se osservavi già con un rifrattore da 50mm e facevi anche qualche fotina vuol dire che un minimo di base avresti dovuto averla. Anche se questo non comporta istantaneamente una buona conoscenza della geografia celeste.
(ma tanto insieme all'Heq5 avrai il goto vero? sigh.. ma sono considerazioni personali).
L'unica cosa che mi sento di ricordarti è però che lo strumento che intendi acquistare è DAVVERO mastodontico. L'hai mai visto dal vivo? Prima dell'acquisto ti consiglio di farlo.
Non per altro è che a differenza del tuo strumento attuale il trasporto ed il montaggio di quel 200m risulterà molto molto più faticoso. Del resto lo strumento migliore, come si è sempre detto, è quello che si usa di più.
E ti dico per esperienza che a volte un po' di pigrizia, sommata all'idea di dover montare il tutto al freddo polare dell'inverno, può farti passare la voglia di osservare.
Qui comunque interviene anche un fattore soggettivo.
Se comunque l'ingombro e le dimensioni non ti spaventano, acquistalo pure!
Saluti
Marco
_________________
Astronomy, Ham Radio (IZ2), Sci-Fi, History, Philosophy, Speleology, Chemistry.
http://www.astrofililariani.org"Nascentes morimur, finisque ab origine pendet"