1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 24 agosto 2025, 16:06

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 3 febbraio 2010, 22:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:07
Messaggi: 1648
Località: roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Sono in procinto di vendere la mia fida toucam pro II per passare ad una più prestante Imaging source a colori, sono interessato a
prendere il modello piu piccolo (come sensore) a colori in raw, però più cerco informazioni più mi aumenta la confusione... :?
Una persona che mi vorrebbe vendere la camera DFK21AU04.AS a colori mi ha detto che comunque è possibile fare riprese in raw usando un
apposito codec, mentre un tecnico di un noto negozio del nord est mi ha detto che il modello a colori non più fare riprese in raw, ma è
il modello raw, al contrario, che può elaborare direttamente un flusso video a colori, un negozio qui a roma, non si è sbilanciato.
Ora io vorrei riprendere in raw, ma non mi dispiacerebbe avere la possibilità di avere il video bayerizzato ( a colori) nativamente dalla camera.

Qualcuno che le possiede e le usa, mi sa dire come stanno le cose??? :mrgreen:
Tks.

Claudio

_________________
- Intes MK69 - ZEN mak/gregory 190 f15 - zeiss sonnar 135 f3,5 - zeiss sonnar 180 f 2,8 - Canon 1100D full spectrum - Sbig ST10XME - Ruota CFW9 - ottica adattiva AO8 - Filtro Idas LPS2 2" - Filtri 31,8 Astodon LRGB gen.1 serie E - Filtro 31,8 Schuler Ha da 9nm. -filtro eos clip IR pass- ccd imaging source DFK 21AU618.AS - ccd Point Grey Blackfly - montatura Skywatcher HEQ5 pro - software Maximdl pro - PS - Star Tools - The sky X [/b]


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 3 febbraio 2010, 23:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Di sicuro la dbk può riprendere in raw e direttamente a colori. Debayerizzando il framerate massimo è di 30.
Per quello che riguarda la dfk, onestamente non so se permetta la ripresa raw.

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 3 febbraio 2010, 23:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Con la DFK si può riprendere in RAW, basta selezionare Y800 come codec. Tra l'altro solo così facendo puoi ottenere il massimo framerate (60 fps per la 21). In effetti l'unica differenza tra la DBK e la DFK è che quest'ultima monta un filtro IR-Cut davanti al sensore.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 4 febbraio 2010, 10:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:07
Messaggi: 1648
Località: roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ok, dunque sembra che entrambe le camere possano riprendere in raw o bayerizzato basta solo cambiare i codec, l'unica differenza sembra alla fine essere solo il fatto di avere il filtro IR, sopra il ccd nel modello a colori, e senza nel modello raw, il che la rende a mia veduta più versatile.

Certo che stupisce che un negozio di prodotti astronomici ( e di buona fama) rivenditore Imaging source, dia solo il modello raw capace di fare riprese in raw appunto.. :lol: escludendo assolutamente il modello nativa a colori.
Bah....
Credo che a questo punto prenderò il modello raw, più performante.

Grazie per le info.

Claudio

_________________
- Intes MK69 - ZEN mak/gregory 190 f15 - zeiss sonnar 135 f3,5 - zeiss sonnar 180 f 2,8 - Canon 1100D full spectrum - Sbig ST10XME - Ruota CFW9 - ottica adattiva AO8 - Filtro Idas LPS2 2" - Filtri 31,8 Astodon LRGB gen.1 serie E - Filtro 31,8 Schuler Ha da 9nm. -filtro eos clip IR pass- ccd imaging source DFK 21AU618.AS - ccd Point Grey Blackfly - montatura Skywatcher HEQ5 pro - software Maximdl pro - PS - Star Tools - The sky X [/b]


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010