1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 13 agosto 2025, 0:28

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 3 febbraio 2010, 18:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 28 gennaio 2010, 22:35
Messaggi: 25
Località: Manoppello
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
salve a tutti...
volevo un ulteriore consiglio sulle lenti!
Ho visto che la skywatcher fa delle lenti per l'osservazione planetaria,non so se sono migliori o peggiori delle ploss....
Per questo motivo sono indeciso nell'acquisto,anche perchè la sky da 5 mm costa un po di più della rispettiva ploss...
Cosa mi consigliatehttp://forum.astrofili.org/p ... post&f=17#

Grazie!!!!!

Alessio


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 3 febbraio 2010, 19:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Penso che con ploss tu intenda Plossl. Non ho capito però cosa intendi con delle lenti per osservazione planetaria della Skywatcher, naturalmente è un oculare ma di che tipo?
Comunque ti sconsiglio di acquistare un oculare di tipo Plossl da 5 mm perchè costringe a stare con l'occhio così attaccato alla lente che quasi ci sbatte sopra, e poi d'inverno col freddo l'oculare si appanna.
Se vuoi qualche consiglio su di un oculare da 5 mm per osservazione planetaria devi indicare una fascia di prezzo perchè ce ne sono numerosi.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 3 febbraio 2010, 19:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 28 gennaio 2010, 22:35
Messaggi: 25
Località: Manoppello
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
si intendo Ploss....!!!per le altri lenti intendevo i nuovi oculari SkyWatcher serie Planetaria che consentono elevate prestazioni in termini di capacità risolutiva e contrasto per delle migliori visioni di pianeti, Luna, stelle doppie, ecc.
hanno un'elevata estrazione pupillare di 16mm consente osservazioni comode con tutti gli oculari, anche per chi porta gli occhiali mentre il campo apparente di 58° consente di inquadrare più campo rispetto ai classici oculari Plossl.
il suo costo e di 62 euro...i ploss invece 42 euro!!!!
non so che hanno di particolare le serie planetarie!!!!sarà l'estrazione pupillare!!!!!
spero di essere stato chiaro!!!!!
ciao ciao
Alessio...


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 3 febbraio 2010, 19:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ho capito, è la Skywatcher che chiama ploss i plossl.
Comunque sui 5 mm di focale potresti prendere un Planetary HR da 5 mm (http://www.tecnosky.it/tecnosky_accottici.htm)

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 3 febbraio 2010, 21:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 28 gennaio 2010, 22:35
Messaggi: 25
Località: Manoppello
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
allora!!!!
sono prossimo ad un acquisto di un oculare da 5 mm serie planetaria !!!!ho visto due lenti di marche diverse di cui una non riesco a capire com'è fatto tecnicamente ,perchè non lo spiegono!!si tratta dell'oculare skywatcher da 5 mm serie planetaria,campo apparente 58°,estrazione pupillare 16mm con un costo di 62 euro.
Invece l'alltro è un'HR Planetary,composto da 8 lenti,con trattamento multi-coated,consentono le stesse prestazioni di un oculare ortoscopico ma con un campo apparente di 60° , estrazione pupillare di 16mm!costo di 75 euro!
Cosa mi consigliate tra i due!?della prima lente non so le caratteristiche tecniche e quindi non posso stabilire se mi conviene l'uno o l'atro!!!!visto che la differenza di prezzo è minima ,deduco che avranno un sistema di lenti pressochè uguali!!!!
Grazie!!!!

Ale...


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 3 febbraio 2010, 21:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 20 agosto 2009, 16:10
Messaggi: 165
Località: Francofonte (SR)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao io dovendo scegliere un oculare di corta focale ho preferito l'originale TMB Planetary da 5mm e mi ci trovo molto bene (li vende aleph-lab). Tutti gli altri oculari che riportano la dicitura planetary/planetaria sono dei cloni dei TMB (non li ho provati ma a detta di molti sono buoni). Resta il fatto che la differenza di prezzo tra un originale ed un clone non è immensa, prova a contattare aleph per un preventivo.

Cieli sereni

Alberto

_________________
Skywatcher dobson Synscan 10" - Skywatcher Heritage 130 - lidlocolo 10x50


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 3 febbraio 2010, 22:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
dp159 ha scritto:
Ciao io dovendo scegliere un oculare di corta focale ho preferito l'originale TMB Planetary da 5mm e mi ci trovo molto bene (li vende aleph-lab). Tutti gli altri oculari che riportano la dicitura planetary/planetaria sono dei cloni dei TMB (non li ho provati ma a detta di molti sono buoni). Resta il fatto che la differenza di prezzo tra un originale ed un clone non è immensa, prova a contattare aleph per un preventivo.


Io ho un TMB Planetary 7mm (preso proprio da Aleph) e secondo me è un po' meglio dei "cloni" Skywatcher, TS, etc... chiamati HR Planetary. Sicuramente più curato meccanicamente.
Comunque non è che gli HR siano da buttare, sono oculari buoni anch'essi.

Piuttosto, mi risulta che Aleph abbia smesso di importare i TMB Planetary almeno un anno fa, dovrebbero essere rimaste solo le scorte in magazzino.

Per AleM31:
per favore, gli oculari si chiamano oculari, non lenti :)
E' come se andassi dal ferramenta a chiedere un "giradadi" invece di una chiave inglese :)

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010