1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 22 agosto 2025, 12:42

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Marte 2-2-2010 - Syrtis Major (new)
MessaggioInviato: mercoledì 3 febbraio 2010, 1:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 ottobre 2006, 16:10
Messaggi: 996
Località: Catanzaro
Ciao a tutti

Stasera si è aperto il cielo - finalmente - dopo tanta pioggia.
Pur di riprendere la SYRTIS MAJOR ho sfidato il freddo e - mi sembra - sono stato premiato.
Non so se riuscirò a fare di più. Ho tirato l'Intes MK66 (150/1800mm) a 7200mm utilizzando
la barlow Televue 3x ed una prolunga per portarla a 4x (f48)
Il risultato è questo.


Allegati:
marte_02-02-2010_19-58LT_mk66.jpg
marte_02-02-2010_19-58LT_mk66.jpg [ 76.73 KiB | Osservato 897 volte ]

_________________
Ettore Ruga
http://testudo-sky.blogspot.com/
** Nessuno sa quello che è capace di fare fino a che non lo prova **
Intes MK66 150mm f12 + SW 70/500
As-CG5-GT, Canon EOS 300D - Sigma70-300 DG/Apo
DMK21AU04.AS, Oculari 40-32-7.5-9.7-6, filtri


Ultima modifica di turtle63 il domenica 7 febbraio 2010, 11:25, modificato 1 volta in totale.
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Marte 2-2-2010 - Syrtis Major
MessaggioInviato: mercoledì 3 febbraio 2010, 8:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bravo Turtle, è decisamente un buon risultato, un Marte di tutto rispetto (che spero di realizzare presto anche io, e di mettere nella mia personalissima collezione!!).

Un risultato come il tuo, mi andrebbe già benissimo!!

Complimenti!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Marte 2-2-2010 - Syrtis Major
MessaggioInviato: giovedì 4 febbraio 2010, 21:12 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 settembre 2008, 11:45
Messaggi: 3032
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
E' più o meno come si vedeva stasera visualmente nel mio 12"...
Ma quell'alone bianco sulla sinistra che cos'è? L'ho notato anche in visuale...

P.s.: ti segnalo che nella foto hai scritto 2009 anziché 2010. :)

_________________
Marco Pierfranceschi,
autore dei libri:
- Il cielo ritrovato - guida pratica all'astronomia visuale (manuale)
- Breve guida all'astronomia amatoriale (vademecum)
- Ripensare le città (saggio)
- La Principessa Scimmia (fiaba/fantasy)
...nonché blogger (Mammifero Bipede, su Wordpress)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Marte 2-2-2010 - Syrtis Major
MessaggioInviato: giovedì 4 febbraio 2010, 21:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Potrebbero essere Nubi??

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Marte 2-2-2010 - Syrtis Major
MessaggioInviato: giovedì 4 febbraio 2010, 22:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 21 settembre 2009, 0:23
Messaggi: 835
Località: Cuorgnè (TO)
Tipo di Astrofilo: Visualista
mmh... una fase leggermente accennata? l'opposizione è passata...

Mah, non sn esperto e non mi esprimo a riguardo ^^

Foto bellissima... Io manco vedo il dischetto con il mio ^^ (vedi firma XD)

marcopie, tu lo vedi al tele COSI'????

oddeo, devo davvero rinnovare la strumentazione XD

_________________
Osservo con: Riflettore Newton della Optrons 127/1000 f/8 (2006), oculari scarsi K20 e K9 e gli ottimi PL10 e WA12 di Vicchio (grazieee! ^^); Binocolo Leica 8x32 BN; 2 Rifrattorini con cui ho iniziato

Osservo da...
Cuorgnè (TO) - 330 m.s.l.m.
45°23' N ---- 07°39' E
Ceresole Reale (TO) 1585 m.s.l.m. - PNGP
45°26' N ---- 07°13' E


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Marte 2-2-2010 - Syrtis Major
MessaggioInviato: venerdì 5 febbraio 2010, 8:46 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 settembre 2008, 11:45
Messaggi: 3032
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Deepwatcher ha scritto:
marcopie, tu lo vedi al tele COSI'????
oddeo, devo davvero rinnovare la strumentazione XD


Sarebbe questa qui sotto?
Cita:
_________________
Osservo con: Riflettore Newton della Optrons 127/1000 f/8 (2006) con oculari K20 e K9; Binocolo Leica 8x32 BN; 2 Rifrattorini con cui ho iniziato

Guarda, da quando sono passato al LightBridge da 12" ho la sensazione di aver semplicemente buttato via dei decenni ad osservare con telescopi giocattolo. E' pesante, ingombrante, tutto quello che vuoi... ma ci butti dentro l'occhio e ti cambia l'Universo. E stiamo parlando di un oggetto che costa meno di 1000€!
Cmq. più ci prendo confidenza ed imparo ad usarlo, più ne sono entusiasta. Ieri sera ho capito che dopo la prima collimazione va "assestato" meccanicamente, poi stretto meglio, poi la collimazione rifatta finché non si "flette" più. Fin qui questa complicazione mi ha impedito di lavorare a forti ingrandimenti, ma l'ottica è veramente spettacolare e merita di essere spremuta. Ieri sera ci ho visto Sirio B!

_________________
Marco Pierfranceschi,
autore dei libri:
- Il cielo ritrovato - guida pratica all'astronomia visuale (manuale)
- Breve guida all'astronomia amatoriale (vademecum)
- Ripensare le città (saggio)
- La Principessa Scimmia (fiaba/fantasy)
...nonché blogger (Mammifero Bipede, su Wordpress)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Marte 2-2-2010 - Syrtis Major
MessaggioInviato: venerdì 5 febbraio 2010, 10:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:07
Messaggi: 4758
Località: Cogorno (GE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Davvero un ottimo risultato per un 150mm!!!!! Porca miseria.
Ottimi i dettagli risolti. Complimenti.

_________________

"Non basta guardare,
occorre guardare con occhi che vogliono vedere,
che credono in quello che vedono..."
(Galileo Galilei)
"L'agitazione atmosferica è il limite alla
risoluzione dei telescopi" (Newton)
"Siamo surfisti del seeing,
aspettiamo l'onda giusta" (Raf)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Marte 2-2-2010 - Syrtis Major
MessaggioInviato: venerdì 5 febbraio 2010, 19:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
C'è un pò di rumore ma vorrei ben vedere, su soli 15 cm di apertura hai fatto miracoli, bravissimo. Quella cosa a sinistra l'ho visto anche in una mia ripresa, saranno nubi? Non saprei proprio...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Marte 2-2-2010 - Syrtis Major
MessaggioInviato: sabato 6 febbraio 2010, 1:07 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Un applauso anche da parte mia per l'impresa!!
Era dai tempi del Bracalone e il suo fido 127 che non si vedevano cose così belle con diametri piccoli! :)
Compliments!

Mat

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Marte 2-2-2010 - Syrtis Major
MessaggioInviato: sabato 6 febbraio 2010, 20:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 ottobre 2006, 16:10
Messaggi: 996
Località: Catanzaro
Grazie, grazie e ancora grazie a tutti.
E' valsa la pena stare al freddo :wink:
Se riesco - e dalle mie parti il seeing non mi aiuta di sicuro - voglio tirare di più col tubo di prolunga... altrimenti rimandiamo tutto alla prossima opposizione. Intanto devo elaborare ancora un paio di filmati della stessa sera. Eventualmente li metterò sul mio blog.

_________________
Ettore Ruga
http://testudo-sky.blogspot.com/
** Nessuno sa quello che è capace di fare fino a che non lo prova **
Intes MK66 150mm f12 + SW 70/500
As-CG5-GT, Canon EOS 300D - Sigma70-300 DG/Apo
DMK21AU04.AS, Oculari 40-32-7.5-9.7-6, filtri


Ultima modifica di turtle63 il domenica 7 febbraio 2010, 11:15, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010