1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 23 agosto 2025, 23:38

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 24 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: due telescopi su una montatura
MessaggioInviato: lunedì 1 febbraio 2010, 3:48 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 9 luglio 2008, 2:45
Messaggi: 37
Buongiorno ,
vorrei gentilmente sapere se per caricare due telescopi su una montatura equatoriale tedesca fosse meglio in parallelo (uno sopra l'altro ) , oppure uno accanto all'altro sullo stesso piano e se le due configurazioni presenteranno bilaciamenti diversi .
Ringrazio anticipatamente
michele
Montatura astro-physics 1200 gto
telescopi : ota STC meade 12" + 90 mm. rifrattore corta focale
propositi : CCD deep sky


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: due telescopi su una montatura
MessaggioInviato: lunedì 1 febbraio 2010, 7:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
michelev ha scritto:
Buongiorno ,
vorrei gentilmente sapere se per caricare due telescopi su una montatura equatoriale tedesca fosse meglio in parallelo (uno sopra l'altro ) , oppure uno accanto all'altro sullo stesso piano e se le due configurazioni presenteranno bilaciamenti diversi .
Ringrazio anticipatamente
michele
Montatura astro-physics 1200 gto
telescopi : ota STC meade 12" + 90 mm. rifrattore corta focale
propositi : CCD deep sky

Il meglio o il peggio dipende da tanti fattori, soprattutto se devi ogni volta montare e smontare il tutto.
http://www.renzodelrosso.com/utilita/teleguida.htm ti fa vedere i vari sistemi con una disamina di alcuni vantaggi e svantaggi
Io, che ogni volta monto e smonto, con una montatura abbastanza precisa e robusta, ho adottato la soluzione "sovrapposta"

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: due telescopi su una montatura
MessaggioInviato: lunedì 1 febbraio 2010, 12:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Tempo fa realizzai questa barra a doppia coda:
http://autocostruttite.wordpress.com/20 ... pia-vixen/
ed ecco un test fatto con la HEQ5 (portata max 15KG), un 200F5 (8.3KG) e un Bresser R90 (circa 2KG):
http://autocostruttite.wordpress.com/20 ... -le-prove/

Il 200 l'ho venduto, ma uso la barra con un C8 e il Bresser. All'inizio penavo alquanto per fare il bilanciamento, ma ho cominciato a segnare la posizione della barra in funzione dei tubi della macchina fotografica e in 10 minuti riesco a bilanciare tutto con 3 contrappesi da 5KG.

Indubbiamente con il 150F5 e il solito Bresser, il bilanciamento più semplice è risultato questo:
viewtopic.php?f=3&t=33434&hilit=+astrofilo
ma il Vixen pesa "solo" 4KG e ha il baricentro più vicino alla montatura (rispetto al C8).

Secondo me con l'astrophysics puoi provare la soluzione "sovrapposta" (come la definisce Renzo nel suo articolo) e, se vedi che il peso e le vibrazioni sono eccessive, opti per una barra.

Simone

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: due telescopi su una montatura
MessaggioInviato: mercoledì 3 febbraio 2010, 3:56 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 9 luglio 2008, 2:45
Messaggi: 37
Grazie Renzo e anche a Simone .
Cordialmente
michele


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 24 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010