1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 24 agosto 2025, 10:59

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 39 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Modifica Losmandy su NEQ6
MessaggioInviato: martedì 2 febbraio 2010, 21:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 settembre 2009, 19:26
Messaggi: 264
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Salve a tutti,
qualcuno mi saprebbe dire quanto conviene fare la modifica in oggetto ?
Il guadagno in stabilità vale la spesa ( circa 180 euro ) ?

Saluti.

Diego Rovere

_________________
Immagine
Strumentazione: http://www.capitanoachab.it/Strumentazione.html


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Modifica Losmandy su NEQ6
MessaggioInviato: martedì 2 febbraio 2010, 21:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2006, 18:47
Messaggi: 3944
Località: Villa C. (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Di che genere di modifica parli?

_________________
*******************************
Roberto Porta - photallica v. 2.0

"Le stelle non sbagliano e non si guastano" (G. Gualini)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Modifica Losmandy su NEQ6
MessaggioInviato: martedì 2 febbraio 2010, 21:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 settembre 2009, 19:26
Messaggi: 264
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
http://www.otticasanmarco.it/geoptik_accessorivari.htm
L'articolo in questione è chiamato "Testa doppia Vixen + Losmandy"

_________________
Immagine
Strumentazione: http://www.capitanoachab.it/Strumentazione.html


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Modifica Losmandy su NEQ6
MessaggioInviato: martedì 2 febbraio 2010, 21:45 
Connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16911
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
A me interessa molto la vite cardanica....

Trovo veramente dure le viti di regolazione della latitudine...quell'attrezzo potrebbe aiutarmi non poco!!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Modifica Losmandy su NEQ6
MessaggioInviato: martedì 2 febbraio 2010, 21:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2006, 18:47
Messaggi: 3944
Località: Villa C. (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Se è per la piastra Geoptik non posso che quotare, ce l'ho e lavora bene. Io però non l'ho presa per incrementare la robustezza ma per montarci un tubo che è cronicamente incompatibile con lo standard Vixen 8)

_________________
*******************************
Roberto Porta - photallica v. 2.0

"Le stelle non sbagliano e non si guastano" (G. Gualini)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Modifica Losmandy su NEQ6
MessaggioInviato: martedì 2 febbraio 2010, 21:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 settembre 2009, 19:26
Messaggi: 264
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
In effetti l'intenzione era quella di montare una guida e la reflex in parallelo.
Non è che ti trovi i disegni quotati ? :mrgreen:

_________________
Immagine
Strumentazione: http://www.capitanoachab.it/Strumentazione.html


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Modifica Losmandy su NEQ6
MessaggioInviato: martedì 2 febbraio 2010, 21:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 9 dicembre 2006, 19:14
Messaggi: 1470
Località: Verona (ma Romano de Roma..)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Danziger ha scritto:
A me interessa molto la vite cardanica....

Trovo veramente dure le viti di regolazione della latitudine...quell'attrezzo potrebbe aiutarmi non poco!!

Io ce l'ho ed effettivamente funziona, è un pò cara però.
Se fai un salto al brico e prendi una vite in acciao e una manopola risolvi lo stesso.

_________________
http://milobservatory.blogspot.it/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Modifica Losmandy su NEQ6
MessaggioInviato: martedì 2 febbraio 2010, 23:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Milo ha scritto:
Danziger ha scritto:
A me interessa molto la vite cardanica....

Trovo veramente dure le viti di regolazione della latitudine...quell'attrezzo potrebbe aiutarmi non poco!!

Io ce l'ho ed effettivamente funziona, è un pò cara però.
Se fai un salto al brico e prendi una vite in acciao e una manopola risolvi lo stesso.
Io ho girato decine di Brico e ferramenta senza trovare quello che cercavo. Alla fine ho ordinato tutto da questo sito http://www.astrodevelopments.com/ e posso confermare la bontà di quanto offerto. Nulla di regalato ma mi ha semplificato l'uso della mia EQ6; anche i cavi sono fatti decisamente bene.

V

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Modifica Losmandy su NEQ6
MessaggioInviato: mercoledì 3 febbraio 2010, 9:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
C'è anche un kit della ADM per montare la piastra Losmandy sulla EQ6.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Modifica Losmandy su NEQ6
MessaggioInviato: mercoledì 3 febbraio 2010, 20:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 settembre 2009, 19:26
Messaggi: 264
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
fabio_bocci ha scritto:
C'è anche un kit della ADM per montare la piastra Losmandy sulla EQ6.


Si, ma di fatto, tutto il blocco accessori grava sempre sul profilo Vixen.
Il Kit di Geoptik invece sostituisce la testa che presenta poi il profilo Losmandy. Non c'è paragone come rigidità.

_________________
Immagine
Strumentazione: http://www.capitanoachab.it/Strumentazione.html


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 39 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010