1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 14 agosto 2025, 6:59

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: martedì 2 febbraio 2010, 15:14 
Non connesso

Iscritto il: domenica 31 gennaio 2010, 13:29
Messaggi: 7
Tra questi telescopi c'e ne uno decente???
Bresser Arcturus 60/700 AZ1 Telescopio
89.00EUR


Bresser Venus 76/700 AZ1 junior Telescopio
89.95EUR

Astro-Professional Vega 60/700 AZ Telescopio
89.00EUR

Vixen Nature Eye 50/360 AZ1 Telescopio
54.99EUR


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 2 febbraio 2010, 15:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 20 agosto 2009, 16:10
Messaggi: 165
Località: Francofonte (SR)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Spero di non essere sbranato :roll: ..... ma provo a rilanciare con uno SkyWatcher 70/500 su eq1 a 129€ da teleskop-express.de . Sfori un tantino il tuo budget ma mi fà un "impressione" migliore....passo la parola ai più esperienti :wink: .

Ciao

Alberto

_________________
Skywatcher dobson Synscan 10" - Skywatcher Heritage 130 - lidlocolo 10x50


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 2 febbraio 2010, 20:22 
Non connesso

Iscritto il: domenica 31 gennaio 2010, 13:29
Messaggi: 7
Ciao alberto, non ti preoccupare non ti sbraniamo :mrgreen: :mrgreen:

Cmq ti spiego è un regalo per i 18 anni che stiamo facendo io insieme ad altri ragazzi ad un'amica ... quindi il budget è quello che è!

ANcora non so di preciso nemmeno a quanto arriviamo ma spero almeno a 100€; di più mi sembra molto difficile...

Quindi non ci siamo per il prezzo per il telescopio che mi hai consigliato; cmq grazie=)

Aspetto nuove risp e consigli!!!
Grazie
Vivy


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 3 febbraio 2010, 1:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 20 agosto 2009, 16:10
Messaggi: 165
Località: Francofonte (SR)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Bhè il discorso regalo mi era chiaro, per questo motivo non ti ho scritto il link dell'etx-70 usato che c'è su astrosell. Cmq fatti un giretto sul sito dei tedeschi e magari c'è qualcosina che ti fà più simpatia 8) .
Ciao
Alberto

P.S.
io il link per si e per no lo metto :mrgreen: :
http://www.astrosell.it/annuncio.php?id=50488

_________________
Skywatcher dobson Synscan 10" - Skywatcher Heritage 130 - lidlocolo 10x50


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 3 febbraio 2010, 14:46 
Non connesso

Iscritto il: domenica 31 gennaio 2010, 13:29
Messaggi: 7
Quanti giorni passano in genere per arrivare un pacco se lo prendo dal sito tedesco che mi hai consigliato?


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 3 febbraio 2010, 15:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 20 agosto 2009, 16:10
Messaggi: 165
Località: Francofonte (SR)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Mrsoverthemoon ha scritto:
Quanti giorni passano in genere per arrivare un pacco se lo prendo dal sito tedesco che mi hai consigliato?


Non ho la certezza matematica, in quanto ancora non ho potuto effettuare l'ordine della merce che mi serve da loro, cmq via mail mi avevano assicurato che entro 3 giorni lavorativi la merce sarebbe arrivata. Prova a contattarli e vedi cosa ti rispondono.

_________________
Skywatcher dobson Synscan 10" - Skywatcher Heritage 130 - lidlocolo 10x50


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 3 febbraio 2010, 20:02 
Non connesso

Iscritto il: domenica 31 gennaio 2010, 13:29
Messaggi: 7
ciao,
ho trovato questo su ebay:

http://cgi.ebay.it/Telescopio-riflettor ... 5883a5be0f

Che ne pensate?

é un Telescopio riflettore Seben 700mm "Big Pack" Nuovo a 60€

Diametro dello specchio: 76 mm di potenza

Distanza focale: fino a 700mm
Risoluzione in secondi ad arco: 1.82

Rapporto di apertura: 1:9

Oculare: 1,25“ (31,7mm)

Ingrandimento:
SR4mm/175x, SR6mm/117x, H12.5mm/56x, H20mm/35x
Ingrandimento con la lente Barlow:
SR4mm/350x, SR6mm/234x, H12.5mm/112x, H20mm/70x
Peso: 10kg

Allungabile con estensione da 1,25“ (31,7mm) fotografia, filtri ecc.


Incluso nella fornitura:

1x Telescopio riflettore a specchio 700mm

-> inoltre otterrete assolutamente gratis :

1,25“ (31,7mm) oculare ad alta potenza H20

1,25“ (31,7mm) oculare ad alta potenza H12,5

1,25“ (31,7mm) oculare ad alta potenza SR6

1,25“ (31,7mm) oculare ad alta potenza SR4

un treppiede di alluminio stabile ad altezza regolabile a piacere

Montaggio azimutale

Cercatore 5x24

1,25“ (31,7mm) lente di Barlow

1,25“ (31,7mm) filtro lunare

1,25“ (31,7mm) lente di inversione 1,5x


Grazie=)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 3 febbraio 2010, 20:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 14 settembre 2009, 9:25
Messaggi: 95
Località: Chiaromonte (Pz)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Mah.. :| Se fossi in te, non mi fiderei affatto di chi, su ebay o altri siti non specialistici, commercializza telescopi parlando di " potenza", "poteri" , "oculari ad alto ingrandimento" ecc, poichè, nella maggior parte dei casi, sono paroloni usati come specchietti per allodole.
La Seben credo sia una sottomarca, sicuramente inferiore rispetto alla qualità certificata e riconosciuta delle aziende Celestron e Skywatcher.
Il firstscope, in riferimento al budget che hai a disposizione, è probabilmente la soluzione migliore per le tue esigenze.
Ciao

_________________
" Potrei essere rinchiuso in un guscio di noce e sentirmi re dello spazio infinito "
W. Shakespeare
, Amleto


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 3 febbraio 2010, 21:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Quel telescopio lo conosco, è di produzione cinese (non lo produce la Seben, che comunque non è una buona marca), qualcosa si vede ma ha una montatura così traballante che è molto difficile usarlo. Il puntamento è molto difficile, ci si deve aiutare con quella barretta laterale con la vite. La maggior parte degli accessori sono inusabili, tipo il raddrizzatore d'immagine e gli oculari ad alto ingrandimento. Però qualcosa si vede, io l'ho usato. Però comprerei il First scope, è molto meno ingombrante e un domani se si vuole comprare un telescopio più grosso lo si può sempre tenere come telescopio trasportabile.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 4 febbraio 2010, 13:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 11:46
Messaggi: 119
Località: Caselle di Sommacampagna (VR)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao, se la tua amica è veramente interessata all'astronomia, un piccolo rifrattore per cominciare andrà benissimo. Deve prendere confidenza con gli strumenti del mestiere, quindi partire cono cose più grandi potrebbe metterla in difficoltà.
Ripeto se ha veramente passione lo skylux 70/700, abbinato all'iscrizione su questo forum ( :D ), la introdurrà in questo fantastico mondo...

Parlo in modo così entusiastico perchè ieri sera il mio rifrattorino 60/700 (ancora più piccolo dello skylux) mi ha regalato un bellissimo dischetto rosso di marte, come non lo avevo mai visto :)

Non parlo nè con cattiveria nè con invidia, quando dico che molta gente che ha dei tuboni giganteschi pensa che telescopi come lo skylux e simili siano da disprezzare..credo che se vedessero il mio lo userebbero come appendiabiti :D

_________________
Cosa c'è di così romantico in una nuvola di polvere, idrogeno e plasma...

Dobson 10" Skywatcher


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010