Ciao a tutti,
ieri sera visto il cielo finalmente sereno ho messo fuori il setup fotografico ed ho potuto testare tutte le sue parti, dall'autoguida alla canon 450D, dal serialfocus alla montatura.
Posto qui un immagine leggermente elaborata, con evidenti problemi, ma quello che vi chiedo, visto che non avevo nemmeno pianificato le pose, il soggetto, ecc. come mai le stelle sono allungate (non tutte però), soprattutto quelle piccole.
Lo stazionamento e l'allineamento penso di averlo fatto bene, l'autoguida LVI Smartguide mi pare lavorasse bene, secondo il suo display.
Non so rendermi conto da cosa possa essere derivato.
Premetto che sono 4 frames da 4 minuti a 200 ISO + 2 frames da 4 minuti a 400 ISO, assemblati con DeepSky Stacker e elaborato i livelli con UleadPhotoImpact (un clone di PS).
Il soggetto era facile da puntare e facile il reperimento della stella di guida.
Il fascio verde a destra altro non è che la dimenticanza del laser di puntamento acceso nella prima esposizione

Sono comunque soddisfatto di avere eseguito le prime riprese, conscio del lungo lavoro di apprendimento che dovrò fare.
Tuttavia sono davvero appassionato di questo hobby.
Un saluto.
Emilio