1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 15:12

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 1 febbraio 2010, 20:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 23 marzo 2006, 19:41
Messaggi: 2025
Località: Quel Di Castelvecchio Pascoli
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Dove posso trovare un foglio di neoprene per farci un parlauce impermeabile per il mio newton . Chiudibile tramite del velcro

Saluti
Roberto

_________________
* <---- O LO CHIAMAVANO K63
Astrofilo da sempre E con fratello scopritore di SASSI


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 1 febbraio 2010, 20:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 13 novembre 2008, 19:13
Messaggi: 315
Località: ameglia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
io hò usato del poilicarbonato trasparente
rivestito internamente di vellutinino, e velcro adesivo,
operazione di pochi minuti
funziona egregiamente
ettore


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 1 febbraio 2010, 20:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16955
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Cosa te ne fai?
Puoi usare un pezzo di tappetino da palestra oppure anche dei fogli di plastica a nido d'ape (che si trovano da Brico.
Caso mai sentiamoci via skype

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 1 febbraio 2010, 20:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 23 marzo 2006, 19:41
Messaggi: 2025
Località: Quel Di Castelvecchio Pascoli
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Renzo ha scritto:
Cosa te ne fai?
Puoi usare un pezzo di tappetino da palestra oppure anche dei fogli di plastica a nido d'ape (che si trovano da Brico.
Caso mai sentiamoci via skype



Mi sembra un prodotto resistente e leggero (ho la muta da sub) e inoltre e' sufficentemente morbido da non occupare spazio.

_________________
* <---- O LO CHIAMAVANO K63
Astrofilo da sempre E con fratello scopritore di SASSI


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 2 febbraio 2010, 9:26 
Io trovo il neoprene o meglio il pivilene (un po' meno "molliccio"), presso un negozio di matrie plastiche a Trento...
lo hanno a rotoloni e te lo tagliano "al metro"...
c'è di vario spessore, se devi fare un tubo largo ti servirà di un discreto spessore altrimenti si affloscia...
il velcro col biadesivo si staccherà dopo poco tempo.
Io ho usato il Bostik.
Per sicurezza poi ho anche cambrettato le strisce di velcro...


Top
     
 
MessaggioInviato: martedì 2 febbraio 2010, 9:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16955
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Più che un tubo lui vuole mettere la visiera al tubo contro la luce sul focheggiatore.
Qualcosa tipo
Immagine

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 2 febbraio 2010, 10:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2008, 16:50
Messaggi: 3455
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Fotografo
puoi cercare nei magazzini edili un materassino in polietilene reticolato ad'alta densità
viene utilizzato come isolante acustico sottopavimento, ancora meglio le strisce sottoparete.

_________________
i contenuti di questo post sono libere interpretazioni della realtà frutto della mente malata dell autore senza alcun fine didattico o scientifico, se ne sconsiglia la visione alle persone particolarmente suscettibili e ai rompimarroni.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 2 febbraio 2010, 11:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ottimi risultati li ho ottenuti anche con cartoncino nero di grosso spessore con vellutino nero all'interno e pellicola adesiva nera in pvc all'esterno, chiusura con velcro autoadesivo fissato con spillatrice a punti metallici da ufficio :wink:

Il neoprene va bene per piccole dimensioni perchè oltre i 15 cm flette sotto il suo stesso peso.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010