1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 27 agosto 2025, 21:26

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: B&W, Francesco ciavaglia e 20 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: martedì 2 febbraio 2010, 10:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 10:00
Messaggi: 4815
Località: Ivrea (TO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ieri sera approfittando dell'ora e mezza prima del sorgere della luna ho fatto 6 pose rgb, poi una volta salita la luna ho fatto un pò di Ha. Ho provato a mischiare le due riprese.....

RGB 6x240" 800iso
ha 13x480" 800iso

Canon 300d e Nikon 200ed @5,6


Allegati:
hrgb1200.jpg
hrgb1200.jpg [ 327.92 KiB | Osservato 909 volte ]

_________________
Roberto Pitetti - Il mio blog - La mia attrezzatura
Si dice che il minimo battito d’ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall’altra parte del mondo, non so se sia vero ma a me fa di sicuro perdere la guida....


Ultima modifica di Pite il giovedì 4 febbraio 2010, 10:35, modificato 1 volta in totale.
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: California Ha+rgb
MessaggioInviato: martedì 2 febbraio 2010, 10:32 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27067
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Stamattina mi sono svegliato con il motivetto "California Love" dei grandi Tupac Shakur e Dr.Dre. :mrgreen:
L'immagine è proprio un amore!
A parte in alto a sx e in basso a destra dove mi sembra di vedere qualche pattern strano di rumore....

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: California Ha+rgb
MessaggioInviato: martedì 2 febbraio 2010, 10:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Proprio bella. Forse la saturazione marcata del rosso della nebulosa mangia un po' di dettagli dell'intricata struttura interna di questa bella nebulosa invernale. Comunque una gran bella ripresa

Ciao

V

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: California Ha+rgb
MessaggioInviato: martedì 2 febbraio 2010, 10:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2008, 16:50
Messaggi: 3455
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Fotografo
bella immagine,complimenti.

potresti darmi qualche lume sull'elaborazione?
in particolare mi interesserebbe sapere come operare la somma ha+rgb.

_________________
i contenuti di questo post sono libere interpretazioni della realtà frutto della mente malata dell autore senza alcun fine didattico o scientifico, se ne sconsiglia la visione alle persone particolarmente suscettibili e ai rompimarroni.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: California Ha+rgb
MessaggioInviato: martedì 2 febbraio 2010, 11:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 10:00
Messaggi: 4815
Località: Ivrea (TO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Davide, Valerio e Kind!

Sostanzialmente ho calibrato i raw con dss in due sessioni separate.
Ho aperto con pixinsight Le i due file risultanti dal processo di dss. Ho splittato i canali, buttando il g e b dell'ha, tenendo quin r g b (della ripresa in luce naturale) e r (della ripresa ha).
ho salvato i due rossi, e li ho dati in pasto a dss (avendo l'accortezza di mettere per primo file il rosso della ripresa in chiaro, in modo che l'allineamento fosse compatibile con il g e b) impostando come tipo di combinazione la massima.
Poi ho aperto il rosso risultante e l'ho ricombinato con il g e il b.

E' un pò un casino.....

Approfitto per postare una versione un pò desaturata... (grazie valerio per la segnalazione)


Allegati:
hrgb21200.jpg
hrgb21200.jpg [ 389.06 KiB | Osservato 869 volte ]

_________________
Roberto Pitetti - Il mio blog - La mia attrezzatura
Si dice che il minimo battito d’ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall’altra parte del mondo, non so se sia vero ma a me fa di sicuro perdere la guida....
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: California Ha+rgb
MessaggioInviato: martedì 2 febbraio 2010, 11:27 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 20 febbraio 2006, 23:13
Messaggi: 760
Località: Frascati (Rm)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Complimenti, bella prova.
Anch'io penso che spendendoci un po' di tempo, riusciresti a contrastare meglio le strutture interne.
Un saluto.

p.s.: ops... ho postato mentre rispondevi. :)

_________________
Osservo e fotografo con C9.25, Takahashi fsq106-n, montatura Astrophysics mach1, ccd Sbig st10-xme+cfw10+ao8.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: California Ha+rgb
MessaggioInviato: martedì 2 febbraio 2010, 12:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Molto meglio! Gran bella immagine :wink:

V

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: California Ha+rgb
MessaggioInviato: martedì 2 febbraio 2010, 13:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16913
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Veramente bella Roberto!!

Tanti complimenti!! :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: California Ha+rgb
MessaggioInviato: martedì 2 febbraio 2010, 14:05 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 aprile 2009, 16:21
Messaggi: 1914
Località: Moncalieri
Ciao Roberto,

un'ottima immagine...

Bravo,
Leo

_________________
Cieli sereni.
Astrofotografo per Passione ...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: California Ha+rgb
MessaggioInviato: martedì 2 febbraio 2010, 14:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 16 gennaio 2007, 15:37
Messaggi: 1361
Località: Mantova
Ottima Roberto
allora non sei così prigro....

Bel quadro
D

_________________
http://www.astrosky.it

...Che ti move, o omo, ad abbandonare le tue proprie abitazioni delle città e lasciare li parenti ed amici ed andare in lochi campestri per monti e valli, se non la naturale bellezza del mondo?...
Leonardo


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: B&W, Francesco ciavaglia e 20 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010