1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 29 luglio 2025, 20:06

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 75 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5 ... 8  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 7 settembre 2006, 14:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:12
Messaggi: 1764
Località: Torino
A quel prezzo ha senso solo per far diventare goto una syntrek, si arriva circa al costo della montatura synscan, ma non certamente per un upgrade software. Cmq il sito auriga latita sull'argomento...

:roll:


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 7 settembre 2006, 14:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 14:51
Messaggi: 3423
Località: 45,7°N-11,9°E (Vallà di Riese - Treviso)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Non esiste, a quei soldi mi tengo le rel. 2.04 e faccio l'allineamento a una stella vicino a dove mi interessa osservare.. alla faccia del Sync! :roll:

_________________
Manuele

C9.25 Edge HD, TS 130 OWL
Oberwerk 20x80, Bresser 10x50
ASI2600MM Pro, QHY5III-178M, Player1 Mars-C II
Ioptron CEM120, SW EQ6pro

___________________________
Quando sarò vecchio, dai boschi mi verranno incontro i ricordi dell'infanzia, e il cerchio si chiuderà.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 7 settembre 2006, 14:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
esattamente come faccio io regolarmente...
tra l'altro anche se non c'e' il sync nella 2.04/5 si puo' effettuare l'allineamento + volte senza accenderlo/spegnerlo.

Quindi si puo' chiedere un nuovo allineamento ad allineamento gia' fatto.

Se la politica sarà questa... si guadagneranno tante "mosse sporche" da chi ha la montatura in garanzia :roll:

P.S.:io ho la versione Orion... chissà se sarà la stessa cosa..


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 7 settembre 2006, 15:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Sì, il punto non è quello del sync quanto di avere un protocollo di comunicazione decente.
Però battere la pista orion non è mica male come idea...
:)

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 7 settembre 2006, 16:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 30 luglio 2006, 10:06
Messaggi: 1476
Cita:
questo è quello che mi è stato risposto da Auriga:
"Reputiamo che per ottobre inoltrato sarà in vendita ad un prezzo molto indicativo di €324,00".


Alla faccia del prezzo indicativo ..... chissà quante riunioni faranno per decidere l'esatto ammontare dei centesimi :)


P.S: W il DA2 :)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 8 settembre 2006, 11:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 19:51
Messaggi: 840
Località: monferrato
AAH, CHE FENOMENI...
In questo caso io personalmente mi sentirei 2 volte gabbato:
Sono stato forse il primo ad acquistare lo Skyscan (Dicembre 2004) alla Fiera di Forli', essendo la primissima versione, non era molto performante, nei mesi successivi, sborsando 180 Euro, mi hanno sostituito la pulsantiera con la versione 2.04, che secondo me è peggiore della prima serie, e ora dovrei tossire altri 300 e passa Euro??
I loro errori li dobbiamo pagare noi??

Facciamoci sentire questa volta!

Ciao
Paolo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 9 settembre 2006, 19:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 22:20
Messaggi: 96
Località: Bastia Umbra
Ho inviato due email alla ORION (sito USA), nella prima chiedevo quando sarebbe stata pronta la nuova versione e questa è la risposta:


Hi Stefano, thanks for your email.

We're just about ready to switch over to the new controller, so I would say
by the end of next week they will be ready to ship out with the mounts, or
available as an upgrade for customers who have purchased mount through
Orion.

Thanks again,
Orion Telescopes Technical Support




nella seconda (mi ero dimenticato) ho chiesto il costo dell'upgrade:


Hello Stefano,

Thank you for your email to Orion. The upgrade requires definitive proof of purchase that the original go to mount was purchased from us directly. The cost will than be $199.95.

Clear Skies,

Orion Technical Support

_________________
C 9.25 CF XLT
Atlas EQ-G SkyScan


L'ignoranza è più vicina alla verità del pregiudizio. (Denis Diderot)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 13 settembre 2006, 10:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 22:20
Messaggi: 96
Località: Bastia Umbra
Ho contattato anche il Dott. Bradaschia di Ottica San Marco il quale mi ha detto che il Centro ORION che ho contattato e di cui sopra ho riportato le risposte si occupa della distribuzione negli USA ma non in Europa.

Per avere notizie sul nuovo firmware delle montature Orion in Italia bisognerà attendere la prossima settimana.

_________________
C 9.25 CF XLT
Atlas EQ-G SkyScan


L'ignoranza è più vicina alla verità del pregiudizio. (Denis Diderot)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 13 settembre 2006, 11:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ecco della gente seria...
Speriamo che si attrezzino anche in Europa...

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 20 settembre 2006, 11:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 22:20
Messaggi: 96
Località: Bastia Umbra
Le ultime news del Dott. Bradaschia sono che per istallare il nuovo firmware sarà necessario sostituire la pulsantierain toto, con costi non definibili attualmente in quanto la Orion per il momento sta upgradando solo il mercato USA. Da noi (mi par di aver capito tra le righe) se ne parlerà tra qualche mese.

Per quanto mi riguarda, a questo punto, dovendo acquistare una nuova montatura, mi orienterò sulla Skywatcher. Non mi va di rimanere nel limbo per mesi.

_________________
C 9.25 CF XLT
Atlas EQ-G SkyScan


L'ignoranza è più vicina alla verità del pregiudizio. (Denis Diderot)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 75 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5 ... 8  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010