1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 13 agosto 2025, 18:30

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 1 febbraio 2010, 15:05 
Non connesso

Iscritto il: domenica 31 gennaio 2010, 13:29
Messaggi: 7
Ciao a tutti,
mi sono appena iscritta al forum perchè ho bisogno di aiuto e spero potrete aiutarmi!!! :lol:

La mia amica compie a giorni 18 anni e gli piacerebbe ricevere un telescopio come regalo. Tenendo conto che su per giu ho un budget che va da 70€ ai 100€ potreste indicarmi voi un telescopio "Decente"?
So benissimo che a tale prezzo di sicuro nn troverò niente di eccezionale ma infatti cerco un telescopio abbastanza semplice proprio per principianti con cui però per lo meno si possano vedere la luna e i pianeti (certo iù si vede meglio è) e per quanto semplice sia di buona qualità

Io non ne capisco un granchè, ho letto qualche guida ma nn c'ho capito più di tanto...
se qualcuno può aiutarmi lo ringrazio con tutto il cuore :D :D :D
Vorrei che mi indicassivo proprio il telescopio e se sapete anche dove posso aquistarlo online

Spero in vostre risposte!!!!
Grazie


PS vivo in un paese dove nn ci sono problematiche nella visione del cielo


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 1 febbraio 2010, 15:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 20 agosto 2009, 16:10
Messaggi: 165
Località: Francofonte (SR)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao e benvenuta.....devo dirti che come budget siamo proprio all'osso. Sul nuovo potevi andare sul rifrattore che per Natale davano al Lidl.....se non ricordo male qualcuno del forum aveva detto che lo stesso telescopio lo vendevano poco più da qualche parte (magari interviene nel topic). Altrimenti potresti cercare qualcosina nell'usato del forum o su astrosell (attenta alle bufale però). Mi dispiace ma per un max di 100€ è davvero difficile (anche se su astrosell avevo visto un Meade etx-70 come il mio per quella cifra). Aspetta i consigli dei più esperti e magari qualcosina viene fuori.

Cieli sereni

Alberto

_________________
Skywatcher dobson Synscan 10" - Skywatcher Heritage 130 - lidlocolo 10x50


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 1 febbraio 2010, 16:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 aprile 2006, 21:08
Messaggi: 2553
Località: Solarolo (RA)
Sul nuovo, considerato che l'offerta Lidl è finita, mi viene in mente il Firstscope. Non è una cosa eccelsa, ma un domani che la passione cresce, lo si può sempre usare come strumento "al volo" e da portare ovunque senza troppi problemi.
Sull'usato quoto il consiglio ETX (ma per meno di 130-150 euro non lo trovi - di fatto costa come nuovo: tieni d'occhio Astrosell ed Ebay) perché è già completo di tutti gli accessori ed è un telescopio vero, con un'elettronica validissima e ci puoi anche fotografare.
Ciao
Maurizio

_________________
mauriziomarsigli ( at ) gmail.com
Tele: C8/CG5 goto superaccessoriato; ETX 70; EQ3 Bresser; WO 66 Zenithstar Petzvel ED OTA; Pentax 75 SDHF OTA; accessori vari foto visuali
Bino: Lidlscopio di ultima generazione (il peggiore dei 3)
Foto: Nikon D100; Canon 20Da; Panasonic DMC-LZ5; DMK31 mono; DFK21 color
Mini "Tele" con GPS, planetari, astrosoftware, CCD: Nokia N95 con due doppietti (6X e 8X) intercambiabili... ;-)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 1 febbraio 2010, 16:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 14:35
Messaggi: 4614
Località: Padova
Non penso che sia lecito far credere che con un budget di 100€ si possa acquistare un telescopio!

Donato.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 1 febbraio 2010, 16:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Il First scope 76 costa 69 euro, nuovo, non si può mica regalare un telescopio usato. Non è un gran telescopio, lo dice il nome stesso che è il "primo", ma è carino, e funziona veramente. Certo non è un gran telescopio ma con cento euro ci si può far dare anche un altro oculare per guardare i pianeti. Comunque con 76 mm di diametro e 300 mm di focale qualcosa si vede. Con 50 ingrandimenti si vedono benissimo i satelliti di Giove e si vedono anche gli anelli di Saturno. Se l'avesse avuto Galileo...

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 1 febbraio 2010, 17:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 aprile 2006, 21:08
Messaggi: 2553
Località: Solarolo (RA)
doduz ha scritto:
Non penso che sia lecito far credere che con un budget di 100€ si possa acquistare un telescopio!

Donato.


Non siamo troppo drastici.
Dipende sempre da cosa s'intende per "telescopio": lo Skylux, ad esempio, a 88 euro completo di oculari, credo che lo si possa chiamare "Telescopio". Calcola che, in condizioni ottimali, ci si può vedere la calotta e intuire qualche dettaglio di Marte, la Cassini e 3 satelliti su Saturno, le Bande di Giove con la macchia Rossa, nel deep parecchi oggetti Messier...
Peccato che le offerte del Lidl siano random.
Il Firstscope non è un telescopio in senso classico, ma Fede, da quello che ho letto, ce l'ha e si è divertito fino a un centinaio di ingrandimenti. In ogni caso la qualità ottica non è da giocattolo: se non erro dovrebbe avere una correzione a 1/3 di lambda che è già sufficiente.
Secondo me potrebbe essere un regalo che accende una passione. In ogni caso ci si fa una gran bella figura.
L'alternativa è un binocolo, ma a quella cifra trovi poco che superi i binoLidl appena fuori offerta. Poi un binocolo economico è quasi sempre scollimato e allora sono dolori. E in ogni caso non è un telescopio.
Ciao
Maurizio

_________________
mauriziomarsigli ( at ) gmail.com
Tele: C8/CG5 goto superaccessoriato; ETX 70; EQ3 Bresser; WO 66 Zenithstar Petzvel ED OTA; Pentax 75 SDHF OTA; accessori vari foto visuali
Bino: Lidlscopio di ultima generazione (il peggiore dei 3)
Foto: Nikon D100; Canon 20Da; Panasonic DMC-LZ5; DMK31 mono; DFK21 color
Mini "Tele" con GPS, planetari, astrosoftware, CCD: Nokia N95 con due doppietti (6X e 8X) intercambiabili... ;-)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 1 febbraio 2010, 17:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Aggiungo solo che il First scope non l'ho provato, l'ho però visto dal vero, sul momento non ho trovato nessuna scusa per comprarlo, altrimenti l'avrei fatto. Questo la dice lunga sulla sensazione che dà.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 1 febbraio 2010, 20:12 
Non connesso

Iscritto il: domenica 31 gennaio 2010, 13:29
Messaggi: 7
Intanto ringrazio tutti per l'interesse al mio "problema" :D

Poi volevo sottolineare il fatto che sono consapevole che con un budget simile non troverò niente di che però a mio parere per un principiante è inutile spendere un sacco di soldi per un telescopio che magari non sa nemmeno usare o che possibilmente non userà più... Siuramente se poi cresce la passione si passerà a telescopi molto piu "interessanti"...

Ho dato un'occhiata ai telescopi che mi avete proposto(su ebay e negozi online):

° Skylux: Non riesco a trovarlo ne su ebay ne su altri siti . Se magari qualcuno mi può indicare un negozio online dove lo trovo, gli darò di certo un' occhiata :shock:

°First scope 76: L'ho trovato un po "ovunque" e ho guardato anche un po di opinioni. Alcuni lo definiscono un "giocattolino" altri lo apprezzano..
Ho visto che in tutti i casi vendono un kit per maggiori prestazioni, sono compresi:
Oculare 12,5m
Oculare 6mm
Filtro Lunare
Cercatore 5x24 con staffa
CDROM Software The Sky X
Custodia di trasporto in Nylon

19€

Una cosa sola mi lascia un pò perplessa: Non ha il cavalletto e ci vuole sempre una superficie dove appoggiarlo.A mio parere è un po una seccatura , o mi sbaglio???




°Meade etx-70 : grazie per la poposta ma essendo un regalo lo cerco Nuovo (Ho visto i prezzi e non ci siamo

Aspetto altre proposte e chiarimenti per First scope 76 e Skylux

Grazie
Vivy :mrgreen:


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 1 febbraio 2010, 20:47 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 agosto 2009, 2:00
Messaggi: 788
Località: Sambuca di Sicilia
Tipo di Astrofilo: Visualista
ciao, io a mio fratello per natale ho regalato il meade etx70 usato.
ho speso 130 ero da uno che l'aveva preso alla lidl la metà ma era nuovo, con lo scontrino...etc.. E' completo di tutto,oculari borsa, cavalletto e nonostate i suoi difettucci è un sig. telescopio otticamente perfetto e col goto e fa la sua "porca figura" appena un neofita gli da il primo sguardo. :mrgreen:
Ti consiglio quindi di cercare nell'usato..anche su ebay annunci. Spendi un po piu di 100 € ma secondo me ne vale la pena e di solito chi lo vende l'ha utilizzato una o due volte.

_________________
"Se tu hai una mela, ed io ho una mela, e ce le scambiamo, allora tu ed io avremo sempre una mela per uno. Ma se hai un'idea ed io ho un'idea, e ce la scambiamo, allora avremo entrambi due idee!" M*****
=========================================
Sono sempre il solito "SkyOne4" :-) col setup in evoluzione ma con un'idea per la testa...


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 2 febbraio 2010, 11:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Il First scope conviene prenderlo con il kit che costa pochissimo. Non ha cavalletto e quindi va appoggiato su un tavolino. E' una limitazione penso voluta perchè un cavalletto decente sarebbe costato altrettanto. Se trovi l'ETX 70 prendilo subito, ma dubito che si trovi. Prova su "Astrosell".

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010