1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 27 agosto 2025, 21:22

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 28 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Cavalluccio con acro 120f5 "truccato"
MessaggioInviato: lunedì 1 febbraio 2010, 0:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 9 dicembre 2006, 19:14
Messaggi: 1470
Località: Verona (ma Romano de Roma..)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Leggendo in giro mi sono imbattuto in un interessante scritto sull’utilizzo dei rifrattori acro f5 in astrofoto. Qualcuno ha provato ad utilizzare un filtro UHC/LPR per ridurre il cromatismo feroce che affligge questi strumenti con discreti risultati. Ho provato ad andare oltre, ho utilizzato si il filtro in oggetto ma anche il riduttore spianatore Borg 0,85 e un diaframma da 80 mm davanti alla lente frontale del mio 120 f5, ottenendo un 80mm f 6,3.
Vista la luna in cielo che non mi permette riprese “serie” ho dato il via all’esperimento.
Ho provato ad effettuare una posa a tutta apertura ma il cromatismo era si molto ridotto ma comunque ben visibile, quindi ho messo su il diaframma e ho dato il via alla sessione, ecco il risultato, giudicate voi, considerate la ripresa dalla città e che il contrasto con la luna va a farsi friggere

12x300” iso 800
3 dark
9 flat
Allegato:
IC434-acro-copia-RGB_filter.jpg
IC434-acro-copia-RGB_filter.jpg [ 96.14 KiB | Osservato 1594 volte ]

_________________
http://milobservatory.blogspot.it/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 1 febbraio 2010, 10:26 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 18:13
Messaggi: 617
Tipo di Astrofilo: Fotografo
direi che la strada è buona, e merita di essere percorsa :wink:
Davvero un risultato interessante.

Eros.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 1 febbraio 2010, 11:25 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6848
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Io ti consiglierei anche di fare cosi':

- metti a fuoco sul canale del verde e riprendi, cosi' hai il verde ed anche il rosso
- metti a fuoco sul blu e riprendi lo stesso numero di frame

poi metti tutto insieme, dovrebbe funzionare, e senza diaframmare

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 1 febbraio 2010, 14:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 9 dicembre 2006, 19:14
Messaggi: 1470
Località: Verona (ma Romano de Roma..)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Nicola Montecchiari ha scritto:
Io ti consiglierei anche di fare cosi':

- metti a fuoco sul canale del verde e riprendi, cosi' hai il verde ed anche il rosso
- metti a fuoco sul blu e riprendi lo stesso numero di frame

poi metti tutto insieme, dovrebbe funzionare, e senza diaframmare

Grazie Nicola per il consiglio ma....come faccio a fare messe a fuoco diversificate per colore con una reflex?
Un metodo che mi viene in mente è quella di fare una posa, aprirla con Maxim e usare il comando split tricolor e focheggiare sempre meglio con vari scatti. Mi sembra un pò laborioso, in fondo ho fatto questa prova perchè proprio non avevo nulla di meglio da fare vista la fase lunare (devo comprare un filtro Ha prima o poi...) ed anche per aprire una strada a chi ha un acromaticone cinese e vuole iniziare a fare qualche foto.

Piccolo OT
Appena la luna e il meteo consentirà proverò finalmente il tuo Dithermaster, con il newton da 250 però...

_________________
http://milobservatory.blogspot.it/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 1 febbraio 2010, 14:28 
Non connesso

Iscritto il: domenica 24 settembre 2006, 23:01
Messaggi: 1999
Tipo di Astrofilo: Visualista
bella milo molto suggestiva nella sua semplicità l'immagine....... avessi un terrazzo come il tuo probabilmente, e suona come una bestemmia detto da me, avrei tentato la strada dell'astrofotografia


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 1 febbraio 2010, 15:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 9 dicembre 2006, 19:14
Messaggi: 1470
Località: Verona (ma Romano de Roma..)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
wide ha scritto:
bella milo molto suggestiva nella sua semplicità l'immagine....... avessi un terrazzo come il tuo probabilmente, e suona come una bestemmia detto da me, avrei tentato la strada dell'astrofotografia

Sei ancora in tempo....
E' dura portare avanti le due strade ma alla fine hai doppie soddisfazioni, ieri sera mi sono divertito a fare questo test, stasera se il cielo permetterà osserverò Marte e Luna con il dob (ovviamente in bino...).
Entro questa estate vorrei ultimare la mia postazione fissa sull'altro terrazzo, quello più riparato dalle luci, se vuoi darti all'astrofotografia fatti l'attrezzatura che ci sarà posto in abbondanza.

_________________
http://milobservatory.blogspot.it/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 1 febbraio 2010, 16:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7526
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Interessante!

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, GraXpert


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 1 febbraio 2010, 17:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 9 dicembre 2006, 19:14
Messaggi: 1470
Località: Verona (ma Romano de Roma..)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
SunBlack ha scritto:
Interessante!

Scommetto che ora non vendi più il tuo 120 :lol:

_________________
http://milobservatory.blogspot.it/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 3 febbraio 2010, 9:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 aprile 2008, 13:15
Messaggi: 1238
Località: bussolengo/migrante erbezzo/ritornato alla base
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Milo
... brevetto concesso! Oltretutto hai raggiunto una messa a fuoco magnifica. Ora sotto con qualche ora, così avrai un capolavoro.
Cari saluti

Geppe

_________________
"Nessuno può estinguere gli astropoeti"
"Viva gli astropoeti, vivi, morti, ma non certo estinti"


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 3 febbraio 2010, 9:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16913
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mi sembra un ottimo inizio!! :)

Ora sotto con tante pose, e possibilmente anche più lunghe!!

Ciao :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 28 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010