1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 27 agosto 2025, 15:03

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 17 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 33 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: sabato 30 gennaio 2010, 16:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 maggio 2006, 21:36
Messaggi: 613
Località: Lago di Garda (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bellissima ripresa in uno stupendo campo :shock: . Mi ha colpito la gestione del colore che hai saputo dosare tra il contrasto blu azzurro della nebulosa ad emissione con le polveri scure che la circondano e mantenendo nel tempo stesso un'ottima risoluzione.
Mi sono propio goduto un belvedere.

Pensavo che i gradienti fossero problematici solo in condizioni di riprese cittadine o quasi, ma leggo che nonostante la montagna e quindi condizioni di ripresa più agevoli sono comparsi smentendo le mie considerazioni.

Ah... ottimo anche il contrasto delle vostre faccie accanto al bellini :D .

Ciao


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 30 gennaio 2010, 16:21 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 7 settembre 2009, 10:36
Messaggi: 4
Mais oui, Davide!....mi immagino il mal di testa per rendere al meglio quest'area molto complessa....peccato per il gradiente entropico :shock: "tirato dentro" dal personaggio molierano..
....ti saluto...un attacco............tazza.
A.M.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 30 gennaio 2010, 21:15 
Non connesso

Iscritto il: martedì 15 gennaio 2008, 0:29
Messaggi: 520
Località: Brescia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Mamma mia :shock:
Davide...sono senza parole.L'hai resa davvero tri dimensionale con la tua elaborazione.Bravissimo
Un saluto anche a Gigi e a Paolo il grande.
Ciao a presto

Adri

_________________
http://theuniverseinsideapixel.weebly.com/
**********************************
Proud member of Gads
(Gruppo Astrofili Deep Sky)
Castegnato. Bs


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 30 gennaio 2010, 22:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 giugno 2006, 9:04
Messaggi: 2238
Località: Valmadrera (LC)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
AlessandroMaggi ha scritto:
Mais oui, Davide!....mi immagino il mal di testa per rendere al meglio quest'area molto complessa....peccato per il gradiente entropico :shock: "tirato dentro" dal personaggio molierano..
....ti saluto...un attacco............tazza.
A.M.


Caro Alex, non ci credo.... IL messaggio No. 1 (bis) per citare Molière (pseudonimo di Jean-Baptiste Poquelin; Parigi, 15 gennaio 1622 – Parigi, 17 febbraio 1673) , ti rispondo anche io in francese...

Vaciapalndelorghen, ma sempre con enorme stima ed affetto.

Per le prese di culo generali invece :) You all are welcome ;)

A chi fosse rimasto il dubbio, alla neuro ci sto davvero, spero si stanchino di vedermi passare le giornate a mettere insieme tripletti apocromatici con Zemax (non funzionanti ovviamente) e mi mandino fuori dai maroni... l'ho detto a tutt'italia.

Un salutone a tutta l'allegra brigata del forum.

8) p.

_________________
... a young dingo ...
OVM Osservatorio ValMalenco ... http://www.cieloinvalmalenco.it
Gruppo Astrofili DeepSpace ... http://www.deepspace.it


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 30 gennaio 2010, 22:19 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27067
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
LOL. Sei un pessimo individuo, P, P come Pessimo LOL

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 31 gennaio 2010, 1:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 12 gennaio 2009, 0:42
Messaggi: 456
Località: Suzzara (MN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Davide, come al solito foto brutte :shock: :shock: è tutta invidia la mia :D è impressionantemente bellissima.
Un saluto al Gigi e anche se non lo conosco a Paolo, siete grandi !

_________________
Davide.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 31 gennaio 2010, 2:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 gennaio 2009, 0:29
Messaggi: 833
Località: Senigallia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Meraviglia

Saluti
Marco

_________________
Rifrattore Bosma ED Fpl-53 80/560 -- Meade ACF 10"
Gemini G53F con Pulsar 2
OAG Lacerta -- Lodestar x2
Moravian G2 8300 Mono Astronomik L-RGB -- Baader Ha OIII SII -- QHY5L-IIm Baader IR-LRGB
Nikkor AF 180mm 2.8 ED

http://www.amastrofili.org/home.asp
http://www.astrobin.com/users/cicciobocc/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 31 gennaio 2010, 20:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 16 gennaio 2007, 15:37
Messaggi: 1361
Località: Mantova
Gimmi, chi più di te -oh sapiente della neurobiologia- può comprendere il groviglio delle sinapsi di Paolo e le sue strane devianze?
Forse un etologo?
Grazie del tuo commento!

Alex, che onore quel numero 1, alla voce messaggi!! Mi sono preso un giorno per risponderti non perchè sia pigro... ma perchè volevo darti il tempo di rialzarti dalla tazza! Dai, adesso basta distrazioni su isole lontane a ciondolare, mettiti al lavoro che c'è un casino di roba da fare e la neve tra poco si scioglie!

Vittorio, Adrian, Cicciobocc e Alioth ringrazio di cuore anche voi augurandovi cieli sereni.

ciao
D

_________________
http://www.astrosky.it

...Che ti move, o omo, ad abbandonare le tue proprie abitazioni delle città e lasciare li parenti ed amici ed andare in lochi campestri per monti e valli, se non la naturale bellezza del mondo?...
Leonardo


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 31 gennaio 2010, 20:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
wow! :shock:

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 31 gennaio 2010, 23:28 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 aprile 2009, 16:21
Messaggi: 1914
Località: Moncalieri
Ciao Davide,

rinnovo i super complimenti fatti per mail...aggiungo una pacca sulla spalla per "la sgobbata" dell'uscita.

Bravissimo !!!
Leo

_________________
Cieli sereni.
Astrofotografo per Passione ...


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 33 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 17 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010