1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 11 agosto 2025, 20:14

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: domenica 31 gennaio 2010, 20:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 28 gennaio 2010, 22:35
Messaggi: 25
Località: Manoppello
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Salve a tutti...mi chiamo Alessio sono nuovo del forum!!!
La mia iscrizione nel forum è dovuta dalla mia passione che ho dell'astronomia...
cominciai ad osservare il cielo ad occhio nudo già da quando avevo 14 anni ,finche il giorno della cresima mio zio mi regalò un telescopio ,sapevo a cosa serviva ma non sapevo nulla in riguardo.
Il telescopio è uno SkyWatcher 90/900 EQ2 non motorizzato...con relative lenti con focali super10 e 20 ....
come ripeto il telscopio mi è stato regalato e quindi non ho potuto sceglierlo a mio piacimento.
MI sono documentato sul mio ed ho capito subito che si trattava di un'F10 ,un telescopio relativamente poco luminoso, adatto per osservazioni planetarie ,lunare e stelle doppie...Per il momento mi sono dato all'osservazione di ques'ultime.
volevo chiedere dei consigli visto che vorrei acquistare un paio di oculari,mi sono abbastanza documentato sull'argomento.Vorrei Acquistare un oculare da 5mm della serie ploss raggiungerei così l'ingrandimento massimo che il mio telescopio reggerebbe,nel mio caso 180x.Invece per l'altro avevo pensato ad un oculare con un campo coperto più ampio...sapendo che il mio telescopio non è adatto per osservazioni estese, volevo sapere che oculare mi consigliate ,oppure fermarmi a quello che ho da 20.Mi consigliate una lente di Barlow ?

Ringrazio anticipatamente...

aspetto vostre risposte ...


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 31 gennaio 2010, 23:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 14 giugno 2006, 15:21
Messaggi: 2604
Località: Foligno
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Alessio e benvenuto,
il regalo che hai ricevuto mi avrebbe fatto felicissimo quando avevo la tua età: un rifrattore da 90mm era quasi un punto di arrivo. Oggi come vedi le cose sono un po' cambiate ma un rifrattore come il tuo rimane sempre uno strumento da tenere.
Per quanto riguarda le tue domande: personalmente non sono favorevole alla barlow, meglio per ora acquistare un buon 5mm e vedere come va; eventualmente ti consiglierei un 4mm che però sfrutteresti veramente poco, forse sulle doppie più strette ma il seeing deve essere buono. I plossl sono oculari onestissimi e, se non si chiede molto campo, vanno bene anche alle focali maggiori. Oltre il 20mm non so che cosa hai ma, se ti interessano doppie e pianeti, non salirei con le focali, penserei invece a dimezzare con un buon 10mm. In futuro magari potrai aggiungere un 32mm per i grandi campi. Io per ora farei: 20, 10, 5mm.
Ciao

Luca

_________________
Dob LB 12", Mak 127sw, sw80ED, C8, newton sw 200/1000; eq5 motor;HEQ5PRO, Celestron CG5gt, Orion StarShoot autoguider, SPC900NC
WO 40 2" - PAN 27 2" - Burgess 20 - Speer Waler II 13,4 - TMB 9 - Or 7 -SW UWA 6mm - TMB 5 - Televue Barlow 2x[/size]
GHT 20x90 - Vortex 8*42; Manfrotto 055XB+701hdv
Canon 7D Mark II; Canon 600D e 1000D
Le mie immagini: http://www.astrobin.com/users/Luca_M/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 1 febbraio 2010, 7:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 20:23
Messaggi: 3327
Località: Jesolo
Tipo di Astrofilo: Visualista
Considera però che un Plossl da 4/5mm ha un' estrazione pupillare molto piccola ed è quindi abbastanza scomodo... puoi tenere in considerazione pure i vari HR Planetary che hanno un buon costo unito ad una buona qualità e maggiore comodità d'uso...

_________________
Dob 16" JB

---> DOBSONIANI <---


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 1 febbraio 2010, 19:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 28 gennaio 2010, 22:35
Messaggi: 25
Località: Manoppello
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie del consiglio !
Per le lenti da 5 mm ,mi consigliate la serie celestron (OMNI) Plossl a 4 elementi, dotati di opacizzazione interna per ridurre i riflessi e aumentare il contrasto,però,non lo riesco a trovare da 5mm,sarà che non le fabbricano!!!Oppure uno Skywatcher da 5mm con un estrazione pupillare da 16mm serie planetaria che costa un po di più!?non sò se quest'ultima qualitativamente è come la ploss!!!
Per l'osservazione lunare avevo pensato a qualcosa che riducesse un pò di luce e mi aumentasse il contrasto!!!
ho visto che esistono dei filtri polarizzati che riducono il bagliore...me lo consigliate???
Grazie !!!!http://forum.astrofili.org/posting.php?mode=reply&f=17&t=46544#

ciao ciao...


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 1 febbraio 2010, 19:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 aprile 2006, 21:08
Messaggi: 2553
Località: Solarolo (RA)
Un 32 Plossl puoi anche prenderlo, visto che costa poco e ti sarà utile anche a vercare gli oggetti.
L'ideale sarebbe un 18 con un campo di 80° e oltre, ma si va su con i costi.
Per il 5 mm ti hanno già detto tutto. Effettivamente un Plossl di 5 mm è molto un buchetto della serratura. Io ho un 6 mm e lo riesco a usare, ma un 5 mm è peggio e non di pochissimo. Però se lo fanno...
Ciao
Maurizio

_________________
mauriziomarsigli ( at ) gmail.com
Tele: C8/CG5 goto superaccessoriato; ETX 70; EQ3 Bresser; WO 66 Zenithstar Petzvel ED OTA; Pentax 75 SDHF OTA; accessori vari foto visuali
Bino: Lidlscopio di ultima generazione (il peggiore dei 3)
Foto: Nikon D100; Canon 20Da; Panasonic DMC-LZ5; DMK31 mono; DFK21 color
Mini "Tele" con GPS, planetari, astrosoftware, CCD: Nokia N95 con due doppietti (6X e 8X) intercambiabili... ;-)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010