1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 8:13

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: San Giorgio ESAR 6x30
MessaggioInviato: lunedì 18 gennaio 2010, 22:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:54
Messaggi: 675
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Oggi mi è arrivato un altro binocolo della ditta di Genova Sestri, la "San Giorgio".
Un splendido modello ESAR 6x30 (la versione ESA era quella militare ed impermeabile) con custodia.
E' databile tra la fine della 2WW e gli anni 50'.
L'ho comprato a Torino in trattativa privata.

Era in ottime condizioni estetiche, ma il solito "velo" che si era depositato sulle lenti anteriori internamente, lo penalizzavano un po'...
Dopo averle smontate e pulite a dovere è diventato uno specchio.

Allego una foto o due ...ma il resto lo potete vedere qui:
http://quasar.teoth.it/gallery/thumbnails.php?album=145
Allegato:
San Giorgio ESAR dentro la custodia.jpg
San Giorgio ESAR dentro la custodia.jpg [ 96.15 KiB | Osservato 2892 volte ]

Allegato:
San giorgio ESAR 6x30 lato frontale in piedi e custodia.jpg
San giorgio ESAR 6x30 lato frontale in piedi e custodia.jpg [ 130.05 KiB | Osservato 2892 volte ]


I dati tecnici al volo ...145/1000 non lo fanno un SWA come il fratello maggiore mod.MEGA da 170/1000m...ma è un piacere tenerlo tra le mani(leggero e compatto) e dona immagini nitidissime con una buona 70-80% di campo.
Ciao

_________________
Marco Bensi
Telescope
C.P.GOERZ 1270/110mm - 1910
Binoculars
Filotecnica, San Giorgio,Officine Galileo,Goerz, Zeiss, Busch, Hensoldt, Kershaw, Dollond, Ross, Krauss, Voigtlander, Barr&Stroud, Taylor Hobson, AFSA,Kern,Suss-Goerz,PSPJ,Hunsicker&Alexis,B&L,R.E.L. Canada, Universal Camera Corp.,Watson .... etc....
Blog: http://blog.libero.it/GOERZ/
Facebook http://www.facebook.com/mbensi#!/group. ... 4604947734
http://www.flickr.com/photos/37533746@N ... 478972171/


Ultima modifica di saturn55 il giovedì 21 gennaio 2010, 7:52, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: San Giorgio ESAR 6x30
MessaggioInviato: martedì 19 gennaio 2010, 21:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3511
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
Marco è bellissimo! un'altro bel gioiello della nostra storia che ci fai conoscere....
cercherò di tenerti compagnia prossimamente con qualche foto di due 7x35 UWA che mi sono arrivati stasera tramite un collezionista; non sono sicuramente pezzi da collezione come i tuoi ma molto interessanti: ti anticipo che si tratta di un Sears e un JC Penney rispettivamente da 11° e 12°.
A presto
piero

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: San Giorgio ESAR 6x30
MessaggioInviato: martedì 19 gennaio 2010, 22:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:54
Messaggi: 675
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ma di che anno sono ? Se sei riuscito a saperlo ?

Aspetto le immagini.

Ciao e a presto

P.S. ho solo letto da qualche parte la marca Sears ma non ne ho mai visto uno , ma lo cercherò su internet.

_________________
Marco Bensi
Telescope
C.P.GOERZ 1270/110mm - 1910
Binoculars
Filotecnica, San Giorgio,Officine Galileo,Goerz, Zeiss, Busch, Hensoldt, Kershaw, Dollond, Ross, Krauss, Voigtlander, Barr&Stroud, Taylor Hobson, AFSA,Kern,Suss-Goerz,PSPJ,Hunsicker&Alexis,B&L,R.E.L. Canada, Universal Camera Corp.,Watson .... etc....
Blog: http://blog.libero.it/GOERZ/
Facebook http://www.facebook.com/mbensi#!/group. ... 4604947734
http://www.flickr.com/photos/37533746@N ... 478972171/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: San Giorgio ESAR 6x30
MessaggioInviato: giovedì 21 gennaio 2010, 0:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3511
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
non ho certezze: il sears anni 60, il jc probabilmente a cavallo dei '70, entrambi made in japan

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: San Giorgio ESAR 6x30
MessaggioInviato: sabato 30 gennaio 2010, 9:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3511
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
ecco qua: il sears (sopra e a dx) è da 11°, meccanicamente migliore, solidissimo, ponte stabile ma otticamente inferiore a mio avviso, il JC Penney (sotto e a sx) da 12°, più plasticoso, con il ponte instabile ma otticamente più performante; devo però ancora provarli sulle stelle
Allegato:
L1000742 (2).JPG
L1000742 (2).JPG [ 47.49 KiB | Osservato 2809 volte ]
Allegato:
L1000746 (2).JPG
L1000746 (2).JPG [ 48.98 KiB | Osservato 2809 volte ]


se ti interessano altre foto con qualche particolare fammi sapere via mail

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: San Giorgio ESAR 6x30
MessaggioInviato: sabato 30 gennaio 2010, 14:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 28 agosto 2006, 20:07
Messaggi: 2017
Località: Roma - Montefano (MC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Complimenti Saturn55, davvero molto bello il 6x30 San Giorgio anche grazie alle tue cure.

Complimenti anche a te Piero, bellissimi i 7x35 UWA e sembrano in eccellenti condizioni.
Il JC non lo conoscevo, della Sears ho visto i WA in giro, percaso sai che qualità hanno? Il modello UWA è percaso il Discoverer?

Saluti, Angelo.

_________________
Osservo con:
Dobson RP Astro 12" (tuned)
Rifrattore Skywatcher 100 ED f/9 Pro - Achro Meade 102 f/9
Oculari: Baader Hyperion Aspheric 31mm - Nagler 20mm T5 - Vixen LVW 13mm - Exp. Sc. 8,8mm 82° - Exp. Sc. 6,7mm 82° - Exp. Sc. 4,7mm 82° - Takahashi TOE 4mm
Binocoli: USM 15x70, Astrotech 20x90, Nikon Action EX 12x50, Pentax PCF III 10x50, Asahi Pentax 10x50, Swift Newport 10x50 mod. 825, Bino Lidl 10x50, Eschenbach Consul 8x30, Pentax Marine 6x30 BIF


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: San Giorgio ESAR 6x30
MessaggioInviato: domenica 31 gennaio 2010, 11:44 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Che bello leggere vostri messaggi su questi gioielli d'epoca...ogni volta una chicca :P

Complimenti a Marco per l'affare e non di meno per il restauro :shock:

A Piero...ci lasci sempre a bocca aperta :wink:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: San Giorgio ESAR 6x30
MessaggioInviato: domenica 31 gennaio 2010, 14:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3511
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
per astrocurioso: non è indicato discoverer, ma credo sia sostanzialmente l la stessa cosa
per elio: a cesare quel che è di cesare. Non sono io che lascio a bocca aperta: la scoperta e l'acquisizione di questi due binocoli (di cui avrò l'arduo quanto piacevole compito di sceglierne uno) sono merito di un collezionista emiliano, non astrofilo ma storico esperto oltre che un vero proprio agente CSI a scoprire le cose su internet: Il JC Penney desume sia stato costruito dalla Swift sulla base di una serie di confronti e ricerche effettuate tramite il solo numero di matricola.
La marche Sears e JC Penney in realtà sono quelle linee commerciali plurioggettistiche, ancor oggi esistenti, che fanno marchiare alcuni prodotti da loro solo venduti; infatti sulla confezione del Sears c'è scritto "sold by Sears, Roebuck &co, USA".
Devono essere quelle grandi aziende stile magazzini Harrods, mediashopping e, forse quella che più mi piace, la famosa ACME di willy il coyote (il cartone da me preferito in assoluto......)

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: San Giorgio ESAR 6x30
MessaggioInviato: domenica 31 gennaio 2010, 16:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 28 agosto 2006, 20:07
Messaggi: 2017
Località: Roma - Montefano (MC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
deneb ha scritto:
per astrocurioso: non è indicato discoverer, ma credo sia sostanzialmente l la stessa cosa


Ho fatto qualche confronto con il Discoverer e credo proprio che il 7x35 che hai sia il Sears Discoverer Extra Wide Angle, costruito dalla Otsuka.
Stesse caratteristiche, stessa grafica, stesso campo, stesso tutto insomma......strano che sul tuo non sia scritto!

La Jc Penney come ti dicevo, non la conosco. Ma la mia conoscenza da appassionato è ancora limitata.
La Sears so che vendeva, oltre ai binocoli, anche telescopi rifrattori.
In America è piuttosto famosa.

Saluti, Angelo.

_________________
Osservo con:
Dobson RP Astro 12" (tuned)
Rifrattore Skywatcher 100 ED f/9 Pro - Achro Meade 102 f/9
Oculari: Baader Hyperion Aspheric 31mm - Nagler 20mm T5 - Vixen LVW 13mm - Exp. Sc. 8,8mm 82° - Exp. Sc. 6,7mm 82° - Exp. Sc. 4,7mm 82° - Takahashi TOE 4mm
Binocoli: USM 15x70, Astrotech 20x90, Nikon Action EX 12x50, Pentax PCF III 10x50, Asahi Pentax 10x50, Swift Newport 10x50 mod. 825, Bino Lidl 10x50, Eschenbach Consul 8x30, Pentax Marine 6x30 BIF


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: San Giorgio ESAR 6x30
MessaggioInviato: domenica 31 gennaio 2010, 20:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3511
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
da aggiungere una curiosità: sul retro della confezione del sears vi è una tabella con "binocular reccomendations" che incrocia tutti i binocoli prodotti e gli usi più svariati con lettere quali G (good) F (fair) E (excellent) etc; ebbene tra i vari usi vi è anche la citazione "amateur astronomy": stiamo parlando degli anni 60......

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010