1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 25 agosto 2025, 15:39

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 39 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: sabato 30 gennaio 2010, 13:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 gennaio 2007, 0:14
Messaggi: 3034
Località: Yduklin
Tipo di Astrofilo: Visualista
Necessariamente seguirò senz'altro i consigli di Fulvio e Paolo.
Lo specchio aveva in effetti un gioco di almeno 3mm, e si spostava, ho serrato le viti in modo "giusto".
Ora, guardando un po in giro, relativamente al focheggiatore, avrei pensato a un non troppo blasonato TS con riduzione al decimo con elettro focus,, in tutto verrebbe circa 300 - 320€ compresa sped.
a meno che qualcuno di voi sappia dove potrei acquistare in Italia anche un equipollente.


massimo

_________________
note: nella vita sto imparando.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 31 gennaio 2010, 11:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Uei auguri per il nuovo tubone, ce lo spariamo a primavera su a campo felice, mi raccomando!
Se vuoi risparmiare, per il fuocheggiatore ci sono gli economici crayford cinesi che costano sui 150 euri, hanno anche la riduzione micrometrica. Per la fotografia non sono granchè, ma per il visuale possono andare decentemente.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 31 gennaio 2010, 12:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 19:01
Messaggi: 182
Località: Pescara
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bel tubone Max, gli Orion UK hanno un' ottima correzione, vedrai che spettacolo sul deep,come ha detto Guido ci vediamo in primavera su a Campo Felice, già mi prenoto per un posticinio vicino a te.
Ciao,
Nicola


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 31 gennaio 2010, 12:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 2 novembre 2007, 18:42
Messaggi: 1222
Località: Roma, EUR
maximoRed ha scritto:
...
a meno che qualcuno di voi sappia dove potrei acquistare in Italia anche un equipollente.

massimo

Otticasanmarco importa prodotti TS. Puoi rivolgerti a loro se preferisci avere un riferimento in Italia.
Pino

_________________
Pino, eterno neofita
Quello che ci mette nei guai non è quello che non conosciamo, è quello che crediamo di conoscere bene, senza conoscerlo davvero. (Mark Twain)
Ciò che è affermato senza prova, può essere negato senza prova (Euclide)
Una notte tanto chiara, da nasconderci le stelle... La vorresti? (Kurosawa)

Osservo con: vedi profilo.
Tanti altri interessi (troppi!)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 31 gennaio 2010, 12:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23680
mmmm
forse mi sono perso qualcosa...
ma perchè hai già deciso di sostituire il fok?
lo hai provato?

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 31 gennaio 2010, 14:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 gennaio 2007, 0:14
Messaggi: 3034
Località: Yduklin
Tipo di Astrofilo: Visualista
tuvok ha scritto:
mmmm
forse mi sono perso qualcosa...
ma perchè hai già deciso di sostituire il fok?
lo hai provato?


Ho constatato, che la montatura essendo mooolto al limite sarà utile mettere un motofocus per eliminare tremolii e poi ha le manopoline troppo basse e nn c'è spazio "tra", e poi nn credo sia applicabile al focheggiatore che monta il tubo... (vedi foto che ho postato) ma spero di sbagliare.
Fammi luce Antò :wink:

@Guido & Nicola: grazie, appena il meteo sarà clemente.... :wink:

_________________
note: nella vita sto imparando.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 31 gennaio 2010, 14:28 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27066
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
E spendi 300 eurazzi per un robofocus? Uhm....

A parte che potresti costruirlo tu ma con 400 euro una eq6 vecchissimo tipo (senza skyscan) la trovi eccome.

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 31 gennaio 2010, 16:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23680
davidem27 ha scritto:
E spendi 300 eurazzi per un robofocus? Uhm....

A parte che potresti costruirlo tu ma con 400 euro una eq6 vecchissimo tipo (senza skyscan) la trovi eccome.


ma infatti!
se il problema è solo quello, e se ai 400 ci aggiungi la tu gp-dx... ;)

in ogni caso, anche col fok elettrico, la gp resta al limite per quella bestia!!!

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 31 gennaio 2010, 16:23 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11627
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao Max, complimenti per il tubone!

Io ti cosniglio di provarlo per benino e poi scegliere se cambiare montatura.

Oh, aspettiamo un bel report poetico! :D

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 31 gennaio 2010, 17:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 gennaio 2007, 0:14
Messaggi: 3034
Località: Yduklin
Tipo di Astrofilo: Visualista
Vabbè! vabbè! VABBE'!!!
hooo!

_________________
note: nella vita sto imparando.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 39 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010