1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 20 agosto 2025, 19:58

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: sabato 30 gennaio 2010, 20:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:07
Messaggi: 4758
Località: Cogorno (GE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Come la precedente immagine, la focale è quella presumo perfetta per il mio setup. Ora è solo questione di beccare le giuste serate...
Questa Triade è il risultato di un processing davvero certosino ed altrettanto elaborazione.
Il lavoro è stato lungo, compreso la scelta dei frames uno ad uno di 4 filmati belli lunghi.
Il risultato mi ha piacevolmente stupito.
Potevo spingere di più con Arzachel ma l'equilibrio dell'intera immagine era il mio primario obiettivo.
Ho voluto infine lasciare la focale così come l'ho utilizzata per riprendere. Semmai farò un lieve resampling...ora vedo.
Alle prossime.


Allegati:
20100123_1817_ptol_alph_arz_barz.jpg
20100123_1817_ptol_alph_arz_barz.jpg [ 579.18 KiB | Osservato 934 volte ]

_________________

"Non basta guardare,
occorre guardare con occhi che vogliono vedere,
che credono in quello che vedono..."
(Galileo Galilei)
"L'agitazione atmosferica è il limite alla
risoluzione dei telescopi" (Newton)
"Siamo surfisti del seeing,
aspettiamo l'onda giusta" (Raf)
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 30 gennaio 2010, 20:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
bè Raf, secondo me l'immagine è veramente stupenda!! Dettagli fenomenali su tutti e tre i crateri, ma personalmente impazzisco per Arzachel! :)

cieli sereni!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 30 gennaio 2010, 21:32 
Non connesso

Iscritto il: martedì 15 gennaio 2008, 0:29
Messaggi: 520
Località: Brescia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Magnifici tutti e tre...anzi tutti e quattro ,autore compreso.
Complimenti






Adri

_________________
http://theuniverseinsideapixel.weebly.com/
**********************************
Proud member of Gads
(Gruppo Astrofili Deep Sky)
Castegnato. Bs


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 30 gennaio 2010, 21:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Qualcosa di Magnifico. :wink: .
LA migliore immagine Lunare di questi ultimi quatto anni che vedo in rete.


Sei un Mito Raf!!!...non toccare niente ti prego!!!!.. :wink:

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 30 gennaio 2010, 23:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:07
Messaggi: 4758
Località: Cogorno (GE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie ragazzi!!! Lasceró tutto così.
In effetti dopo i giorni passati sopra i video ed i frames, lasciandoci quasi la vista, fa piacere che la scheda vi sia piaciuta.
Il tremolio delle riprese era altissimo ed altrettanto difficile è stata la scelta dei frames. Pensate che la media dei quattro files è di circa 110 frames elaborati per ognuno.
Hasta pronto el seeing.... :wink:

_________________

"Non basta guardare,
occorre guardare con occhi che vogliono vedere,
che credono in quello che vedono..."
(Galileo Galilei)
"L'agitazione atmosferica è il limite alla
risoluzione dei telescopi" (Newton)
"Siamo surfisti del seeing,
aspettiamo l'onda giusta" (Raf)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 31 gennaio 2010, 0:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 7 ottobre 2008, 21:22
Messaggi: 901
Località: Cremona
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Capolavoro...quanto rispetto, ma proprio quanto rispetto :D

_________________
Dobson 14" SW
Mak 150 SW
80ED SW
RP Optics 12X60
Zenith 10X50
Baigish 8X30


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 31 gennaio 2010, 1:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:07
Messaggi: 4758
Località: Cogorno (GE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
alfa aquarii ha scritto:
Capolavoro...quanto rispetto, ma proprio quanto rispetto :D


:D
Devo dire che quando sono sul Giogo o su altri monti ad osservare ed ovviamente a riprendere, la tua firma di Ermete Trismegisto è proprio azzeccata, è ciò che sento..."Ascoltate dentro voi stessi, guardate nell'infinità del tempo e dello spazio. E' li che risuonano il canto degli astri, la voce dei numeri, l'armonia delle sfere."
Grazie :wink:

_________________

"Non basta guardare,
occorre guardare con occhi che vogliono vedere,
che credono in quello che vedono..."
(Galileo Galilei)
"L'agitazione atmosferica è il limite alla
risoluzione dei telescopi" (Newton)
"Siamo surfisti del seeing,
aspettiamo l'onda giusta" (Raf)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 31 gennaio 2010, 1:17 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27066
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Vabbè t'hanno già detto tutto...che te devo dì io? :)
E'....E'!

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 31 gennaio 2010, 1:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 7 ottobre 2008, 21:22
Messaggi: 901
Località: Cremona
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Raf ha scritto:
alfa aquarii ha scritto:
Capolavoro...quanto rispetto, ma proprio quanto rispetto :D


:D
Devo dire che quando sono sul Giogo o su altri monti ad osservare ed ovviamente a riprendere, la tua firma di Ermete Trismegisto è proprio azzeccata, è ciò che sento..."Ascoltate dentro voi stessi, guardate nell'infinità del tempo e dello spazio. E' li che risuonano il canto degli astri, la voce dei numeri, l'armonia delle sfere."
Grazie :wink:

mi sa che Ermete non sbagliava, è quello che provo anch'io quando osservo, una sensazione bellissima :D . Inviaci altri lavori.

_________________
Dobson 14" SW
Mak 150 SW
80ED SW
RP Optics 12X60
Zenith 10X50
Baigish 8X30


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 31 gennaio 2010, 3:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 ottobre 2006, 19:28
Messaggi: 343
Località: Busto Arsizio
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Davvero eccellente ripresa seguita da ottima elaborazione :shock: .

Sul mio schermo la vedo un filino scura rispetto alla media delle altre immagini ma va benissimo così.
Meglio alzare a manetta la luminosità dello schermo piuttosto che bruciare qualche dettaglio.

E' un piacere sorvolarla.

Complimenti :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Alberto

PS: Sulla scheda leggo C14@ f.20 :roll: sicuro?
Pensando a un pixel da 4.65µ, a occhio mi sembra più lunga di circa 7 metri.

riciao!

_________________
Alberto Mayer - 45.6004°N, 8.8520°E - astrofilo cittadino per pigrizia
Mount: Vixen GPDX + Autostar #497 (postazione fissa)
OTAs: SW80ED - C8 - LX10-10" - (MTO1000 x guida) - Coronado PST
Cameras: DMK31AF03.AS + DBK31AF03.AS (SW AstroII DC-Mac) + Canon EOS300D no-IR
Computer: Macintosh (grab, guide, process, etc)

my site (urban sky only)
some images published @ Imaging Source blog


Ultima modifica di richter1956 il domenica 31 gennaio 2010, 4:18, modificato 4 volte in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010