1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 22 agosto 2025, 13:21

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 23 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: ottica astronomica
MessaggioInviato: sabato 30 gennaio 2010, 13:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23676
mi sono imbattuto quasi per caso in questo link, ve lo "passo" http://oberon.roma1.infn.it/otticaastro ... enseOA.pdf
magari puo' risultare interessante per qualcuno ;)

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: ottica astronomica
MessaggioInviato: sabato 30 gennaio 2010, 14:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 20:23
Messaggi: 3327
Località: Jesolo
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ottimo! :wink:

_________________
Dob 16" JB

---> DOBSONIANI <---


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ottica astronomica
MessaggioInviato: sabato 30 gennaio 2010, 21:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 marzo 2008, 13:53
Messaggi: 1147
Località: brianza
stupendo! (e bello tosto!)
il capitolo 3 andrebbe messo tra i topic importanti della sezione astrofili,
a proposito, si è mai pensato di costruire un topic di ottica astronomica prettamente per gli utenti del forum? (rigoroso ma comprensibile anche senza i formalismi matematici accademici)
ciao
dan


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: ottica astronomica
MessaggioInviato: sabato 30 gennaio 2010, 22:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
Di solito a chi propone... gli tocca ! :lol:

Cieli sereni !

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: ottica astronomica
MessaggioInviato: sabato 30 gennaio 2010, 23:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 15 novembre 2007, 18:51
Messaggi: 827
Località: Udine
Tipo di Astrofilo: Visualista
Davvero interessante!
Grazie

_________________
Tel.: Dobson GSO 10'' + RACI Geoptik 8x50 + Telrad
Tel.: Celestron NexStar 127SLT Mak-Cas
Tel.: Bresser Skylux 70/700
Binocoli: TS 10x50 Wildlife ~ Bob Optik 10-30x60 ~ DOI 12x50 (Japan)
Oculari: Antares Speers Waler 9,4/13,4 ~ Antares Zoom 8-5 ~ Enhanced Super-Wide Angle 2x(20/15/9/6)
Oculari: GSO 32mm 2'' ~ TS SuperView 32mm 1.25'' ~ Maede 4000 Super Plossl 26/9.7 ~ Celestron Plossl 25/9
Barlow Televue 2x ~ Baader UHC-S ~ Torretta Binoculare Siebert + Multimag 1,3x/2x/2,7x


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: ottica astronomica
MessaggioInviato: sabato 30 gennaio 2010, 23:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 marzo 2008, 13:53
Messaggi: 1147
Località: brianza
king ha scritto:
Di solito a chi propone... gli tocca ! :lol:

Ahia qui si mette male LOL
ora che il sasso è sul server nascondo la mano e svicolo: utiliziamo questo thread per raccogliere link di materiale già disponibile online! :mrgreen:
dopo la dispensa di tuvok segnalo questa pagina di formule spicce prettamente per astrofili:
http://www.atmsite.org/contrib/Tasso/formulae/
ciao
dan


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: ottica astronomica
MessaggioInviato: sabato 30 gennaio 2010, 23:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 20:23
Messaggi: 3327
Località: Jesolo
Tipo di Astrofilo: Visualista
questo credo sia un "must" http://telescope-optics.net/

_________________
Dob 16" JB

---> DOBSONIANI <---


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ottica astronomica
MessaggioInviato: domenica 31 gennaio 2010, 9:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23676
c'e' anche questo :D

http://www.astro.unipd.it/benvenuti/Fil ... e2_Ch3.pdf

l'idea di parlare di ottica astronomica in maniera semplice ma rigorosa è suggestiva ma di difficile realizzazione!

a mio avviso è semplice introdurre i concetti piu' importanti e dare una spiegazione generale dei princìpi, quando poi si deve, invece, scendere un po' piu' nei dettagli comincia a diventare sempre piu' complesso provare a non utilizzare strumenti matematici non certo amichevoli :D

in ogni caso ci si puo' provare :D

weega ha scritto:
...il capitolo 3 andrebbe messo tra i topic importanti della sezione astrofili...


:shock:
mi credi se ti dico che ho trovato quelle dispense proprio perchè cercavo una informazione sulle aberrazioni?

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 23 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010