Ciao
Provo a rianimare questo post che non ha avuto alcun seguito!
Abito in un luogo moderatamente inquinato da cui per infiniti problemi non riesco ad allontanarmi, quindi vorrei sfruttare per quel che si può il cielo di casa da dove comunque si riesce a raggiungere la magnitudine 5 (vedo tutta l'orsa minore).
a tal scopo ho considerato due camere, una best seller ed una new entry.
per rimanere nella stessa casa di produzione ed in un range di prezzi umano avevo pensato alla atik (ma potrebbe essere anche qhy o altro) in particolare ai modelli
atik 4000 kai-4022
atik 383l+ kaf-8300
la prima discussione che vorrei iniziare è sulla efficieza quantica.
nel senso:
sensore.......pixel size.......QE 750nm........QE 500
kai4022.......7.4micro........30%...............53%
kaf8300......5.4micro.........48%...............52%
delta..........35%..............60%...............0.01%
come si vede i pixel della a383 sono il 35% più piccoli a4000 quindi:
in h-alpha c'è un grosso guadagno della a383 nei confronti della a 4000
in OIII invece i pixel maggiori ed il QE uguale spostano la preferenza sulla a4000
il mio raggionamento è giusto oppure i due chip basandosi su tecnologie diverse (interlaced e full-frame) non si possono fare paragoni sulla grandezza dei pixel?
ho preparato anche un bel grafico
