1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 27 agosto 2025, 8:42

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 33 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: venerdì 29 gennaio 2010, 23:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 16 gennaio 2007, 15:37
Messaggi: 1361
Località: Mantova
Lunedì 18, dopo una veloce telefonata, con l'amico gigi bianchi ho deciso di fare una veloce incursione in Lessinia per sfruttare uno dei rari momenti di sereno di questo gennaio.
A Bocca di Selva una malga ci ha riparato da un vento fastidiosamente teso e freddo.
Siamo saliti velocemente, dando uno squillo di telefono al Santone di Lecco Paolo "Neuro" Lazzarini giusto per farlo ingolosire e sapendo che 2h e 52minuti di guida e oltre 200km di distanza (dati google Earth) sarebbero stati sufficienti per tenercelo lontano.....
...ma abbiamo fatto l'errore di descirvere troppo dettagliatamente il posto nel quale ci saremmo collocati e, concluso da poco l'allineamento polare, eccolo arrivare con macchina fotografica, panini, panettoni e una bottiglia di stomachevole Bellini!

Allegato:
Lazzaro-da-Valmadreara.jpg
Lazzaro-da-Valmadreara.jpg [ 438.04 KiB | Osservato 1098 volte ]


Ora, vi prego, dimenticate M78 e riflettete sul "complesso" equilibrio di una persona che alle 8 di sera parte per raggiungere a 200km di distanza e tre ore di macchina due tizi che più o meno ha capito dove si sono infrattati con i telescopi, su per una strada di montagna sterrata, senza campo, con la neve...... il lunedì sera!!!
Io ho imparato a conoscerlo e non mi sono stupito più di tanto.. ma a gigi bianchi è mancata la parola per un buon quarto d'ora.
"Neuro" ha quindi scattato un paio di foto ricordo ed è ripartito rituffandosi nel nebbione della padana!

Allegato:
Gigi-Bianchi.jpg
Gigi-Bianchi.jpg [ 316.05 KiB | Osservato 1098 volte ]

Allegato:
Io.jpg
Io.jpg [ 345.55 KiB | Osservato 1098 volte ]


Venendo al risultato fotografico della serata vi giro il link a M78:
http://www.astrosky.it/index.php?id=260

si tratta di un LRGB (canali ripresi a blocchi quindi con il blue ormai quasi sprofondato in un'area di cielo abbastanza inquinata e bassa sull'orizzonte). I gradienti hanno creato non pochi dubbi che ho cercato di gestire al meglio secondo la nota tecnica detta "a naso".
Molto utile sarebbe, come suggeritomi da gimmi, una sessione di riprese "pulita" così da poter normalizzare Luminanza ed RGB (sulla tecnica rimando al sito di gimmi "The Brain": http://www.collectingphotons.com/Astro/ ... dients.htm)

Grazie per avermi seguito sin qui....

ciao
D

_________________
http://www.astrosky.it

...Che ti move, o omo, ad abbandonare le tue proprie abitazioni delle città e lasciare li parenti ed amici ed andare in lochi campestri per monti e valli, se non la naturale bellezza del mondo?...
Leonardo


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 29 gennaio 2010, 23:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 21 febbraio 2009, 11:31
Messaggi: 546
Località: Castiglion Fiorentino
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Solo complimenti, mozzafiato!

p.s.
anche se non vi conosco complimenti per la compagnia!

_________________
- Newton 10" f4 autocostruito
- Celestron C11 HD
- Pentax 75 SDHF
- Avalon M1
-SX Lodestar
- SX h694
http://www.astrobin.com/users/speedking80/
In direzione ostinata e contraria!


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 29 gennaio 2010, 23:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 17:04
Messaggi: 3043
Località: Catania
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Davide, hehehe già avevo visto la tua ripresa sul sito prima che tu la postassi quì :D
complimenti è bellissima, e la compagnia a quanto vedo lo è stata altrettanto.
ciao, Giuseppe

_________________
Ritchey Chrètien 10" Starworks
Takahashi FSQ 106N
coronado PST
vixen 80M solarscope
SBIG STL 11000/ guide remote
I.S. DMK21 618
MONTATURA ARTIGIANALE
NEQ6 PRO
https://www.facebook.com/groups/2379154 ... 5/?fref=ts ( gruppo foto astronomiche deep sky su FB)
http://giuseppepetralia.interfree.it/index.html
https://plus.google.com/photos/11663000 ... banner=pwa


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 30 gennaio 2010, 0:52 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6848
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bellissima e violenta! Ottima ripresa!
Buono il bilanciamento colori, buoni i contrasti tra la zona a riflessione e le nubi di polvere. Belli i colori delle stelle e della regione esterna ad emissione.
Insomma, non riesco a trovarle un difettuccio! :lol:

Bravissimo Davide

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 30 gennaio 2010, 1:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 ottobre 2006, 23:54
Messaggi: 2569
Località: Cava de' Tirreni (SA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
A parte la bellezza della foto (al cui splendore dedicheremo un altro post a parte), è da restare senza fiato per la compagnia! Che tenacia, ragazzi, e che gran gesto quello di Paolo nel raggiungere voi altri imboscati nella montagna giusto per salutarvi e brindare un attimo! E' vero che noi astrofili siamo un pò fuori dal normale, ma vuje nu' stat propr bbuon ca' cap! :D :D

Complienti ancora!!

Donato e Gianluca

_________________
Donato e Gianluca Ciracì

Strumentazione:
Dobson 16" f/4,5;
Two Twin Triplets APO 110mm f/7 AeM optics
Two Sktwatcher Eq6 Skyscan;
Two SBIG ST-8300m Cameras - Magzero Mz-5m; Webcam Philips Toucam pro II - Philips SPC900NC



Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 30 gennaio 2010, 1:28 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27066
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Che classe...lo Stregone di Valmadrera :mrgreen:

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 30 gennaio 2010, 7:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16913
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Complimenti Davide!!

Altra foto che è davvero poesia :)


Cieli sereni!!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 30 gennaio 2010, 8:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
Bellissima m78 Davide...

ma Paolo e' troppo "IL MIGLIOOOORE" :)
Complimenti a tutti e tre per la serata.

Guarda nel mio avatar il secondo da sinistra! :)


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 30 gennaio 2010, 9:34 
Non connesso

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 1:34
Messaggi: 55
Località: terni
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ebbene si,le faccie da matti erano facilmente individuabili,ma col tempo state peggiorando provate a chiamare reparto di neuropsichiatria,risolvono tanti problemi...............foto bellissima.......................complimenti


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 30 gennaio 2010, 9:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
la perfezione e la bellezza di un'incredibile immagine celeste è stata compromessa dall'inserimento selvaggio e terroristico delle foto traenti le facciazze vostre, ricordo che il forum è pubblico e ci seguono bambini e deboli di cuore, pertanto, da moderatore, non tollererò più tali insulti alla pubblica decenza (già dobbiamo sopportare l'avatar di Nicola Montecchiari).

Giuro! mi son quasi commosso nel vedere questa M78 :oops:

Per G.B.: e io che credevo che la BMW fosse un'auto, non un portaoggetti :lol:

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 33 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010