Cita:
il tubo sembra una canna fumaria da cucina, delicato ma leggero! Con il cercatore e gli anelli pesa 10,3 Kg !! E sulla mia GP_DX ci sta!
Il fok e gli anelli sono di quel colore verde militare che intona con la Vixen
A prop del fok (vedi foto) non è aderente alla curvatura del tubo, ma credo rientri nella norma... ma soprattutto non ha gioco, è netto, un pò duretto ma va bene.
Le viti a mano che stringono gli anelli non le avevo mai viste prima, un modello prettamente anglosassone. Antipatiche.
Il "culo" del tubo presenta le tre (e solo tre) viti a mano per la collimazione, sul mio Bresser 130 ce n'erano 6.
L'interno del tele è completamente coated, ed è largo 28cm!!! Solo 1,5 cm di aria dal primario, questo sembra bello e presenta solo pochissimo pulviscolo.
Il cercatore, un comune 6X30 sembra un giocattolino, ma poco male perché avevo già pensato al Telrad.
Certo ora dovrò collimare e... qui il mio problema: sembra che il primario non sia ben fissato al suo alloggio, quando l'ho tirato su sentivo un rumorino che mi faceva pensare a ciò. E quello che volevo chiedere è se dovrò in definitiva smontarlo... Però è strano che non sia stato fissato bene prima della sped. (l'ho preso usato da un privato, è praticamente nuovo o mai usato, anche se è un mod del 2005.
Insomma mi va bene, aspetto solo che la Luna vada un po a dormire e un meteo decente.
Ciao, Maximo:
complimenti per l'acquisto, l'Orion dovrebbe avere una buona ottica: il suo punto debole è la leggerezza del tubo, che hai già notato. Se avrai tempo, in futuro, ti consiglio due staffe di alluminio di una certa lunghezza (60cm?), una montata dalla parte di innesto alla montatura ed un'altra dalle parte opposta, alle cui estremità agganciare gli anelli, in modo da irrobustire il tutto.
Per quanto riguarda il focheggiatore, sembra che non sia il suo originale, data la diversa curvatura, comunque è ininfluente.
Per quanto riguarda il gioco del primario,questo non va mai stretto a morte, ma un minimo di gioco ci deve essere, solo che non deve essere eccessivo.Se vedi che la centrature delle ottiche cambia da una posizione all'altra del tubo, allora dovrai smontare la cella per stringere (poco) il primario nella sua sede, sino a che le viti toccano il vetro, senza forzare.
Ovviamente, fare foto astronomiche deep sky con un mostro del genere sulla GP è piuttosto difficile , ma per il planetario (luna, sole e pianeti) penso potresti riuscirci.