1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 6 agosto 2025, 17:58

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Marte è così difficile?
MessaggioInviato: venerdì 29 gennaio 2010, 11:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Prova quando il pianeta è molto alto, la turbolenza dovrebbe dare meno fastidio (nelle serate giuste!).

La calotta polare è la prima cosa che salta all'occhio e che sicuramente riconoscerai!

Cieli sereni :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Marte è così difficile?
MessaggioInviato: venerdì 29 gennaio 2010, 11:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:02
Messaggi: 204
Ciao Clipper,
ho osservato Marte proprio ieri con uno strumento simile al tuo, i particolari non sono molti, ma la calotta si vede.
Segui i consigli precedenti e vedrai che con un po' di pazienza qualcosa esce fuori. Ovviamente come tiè già stato detto aspetta almeno le 21-22 per osservare, in modo che il pianeta si abbastanza alto nel cielo.

p.s.
è tragico mettere l'occhio in questi rifrattori e poi accostarlo ad un 70mm degli anni 80, la differenza è abissale!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Marte è così difficile?
MessaggioInviato: venerdì 29 gennaio 2010, 14:13 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 1 ottobre 2009, 17:05
Messaggi: 98
Ringrazio tutti per le risposte; effettivamente guardo dal balcone e, cosa cui non avevo mai badato avendo delle piante in mezzo, in linea con il punto in cui ho osservato marte, sotto ci sono delle case; domani gli vado a chiudere le caldaie condominiali :twisted:

Clipper

_________________
Bresser Lidlscopio 70/700


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Marte è così difficile?
MessaggioInviato: venerdì 29 gennaio 2010, 14:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 13 luglio 2008, 12:57
Messaggi: 407
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
clipper ha scritto:
tuvok ha scritto:
marte è difficile.
richiede pazienza, perseveranza, buon seeing e strumenti di buona fattura per dare soddisfazioni.
con il tuo strumento avrai bisogno di tanta pazienza e tanto allenamento in piu' ma, soprattutto affidati al Dio seeing.
Un buon trucco e sapere prima (mediante caret o sw) cosa ti mostrerà l'oculare ;)

Non ho però capito perchè è difficile; troppo luminoso? :?
Cosa intendi per capire prima cosa mi mostrerà l'oculare tramite software? Io uso Stellarium per sapere quando sarà a portata di tele; cosa mi consigli in più?

Ciao e grazie
Clipper



è il pianeta che richiede più pazienza, primo perchè i dettagli non sono molto contrastati (tranne la calotta), secondo perchè lo stai osservando con uno strumento di piccola apertura e quindi non puoi pretendere di vedere molto- la calotta e qualche ombreggiatura immagino (penso perchè io è quello che ho visto nel 114 durante un po' di opposizioni negli anni '80), ora col C8 non mi sono ancora arrischiato perchè da me il pianeta ribolle a occhio nudo :shock: , terzo appunto perchè il seeing di questi tempi è penoso. Il primo punto è molto importante perchè il pianeta richiede un occhio allenatissimo per cogliere i dettagli.....

_________________
Paolo

C8-S XLT "Davide Dal Prato Edition" su Advanced GT, Torretta Bino Baader Maxbright
"Beviti sto cielo azzurro e alto che sembra di smalto e corre con noi...(P.Conte)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Marte è così difficile?
MessaggioInviato: venerdì 29 gennaio 2010, 17:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Nico ha scritto:
p.s.
è tragico mettere l'occhio in questi rifrattori e poi accostarlo ad un 70mm degli anni 80, la differenza è abissale!


In favore di quale?

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010