1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 25 agosto 2025, 21:17

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 63 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5 ... 7  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 27 gennaio 2010, 23:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9631
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
In pochi forse sapranno che l'amico Franco Martegani di Tradate
ha quasi ultimato il suo Big Telescope, totalmente autocostruito.

Ebbene si, Franco ha realizzato una bestia da 1 metro di diametro
e ben 5,7 metri di focale! :shock:

Difficile trovare qualcuno che l'abbia ancora ... più grande! :lol:
In ogni caso, sotto con la lista:

http://digilander.libero.it/francomartegani/Big.htm

Cari saluti,

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 27 gennaio 2010, 23:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 gennaio 2007, 0:14
Messaggi: 3034
Località: Yduklin
Tipo di Astrofilo: Visualista
Bè che dire... eccezzionale! Per devozione all'autocostruzione. Da ammirare
Ma quello che mi ha colpito di più è questo http://digilander.libero.it/francomarte ... Bidone.jpg realizzato coi fusti dell'olio o della benzina!!! E qua gli americani ce fanno n'baffo! :mrgreen:

_________________
note: nella vita sto imparando.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 28 gennaio 2010, 7:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16913
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mamma mia non oso immaginare cosa si veda la dentro... :shock:

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 28 gennaio 2010, 8:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5087
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
URKA!! :shock: non lo conoscevo.
Complimenti davvero una persona di notevole spessore tecnico e immagino....anche umano.
Gp

_________________
RC 10"
Gemini G41field
SX AO-LF
Lodestar+FW+
Moravian G2 4000


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 28 gennaio 2010, 8:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 5 dicembre 2006, 8:20
Messaggi: 2849
Un mio carissimo amico ha interamente costruito un cassegrain da 63cm di diametro e (credo) 5,5m di focale, smerigliandosi i due specchi, costruendo il tubo a traliccio e montatura equatoriale e l'osservatorio. Credo abbia acquistato solo il fok crayford e, come guida ha un Marcon da 25cm (acquistato molti anni fa) ed un acromatico Zen 120/1500 anch'esso acquistato parecchio tempo fa.
Sto attendendo le ultime messe a punto per andare a fare qualche foto :lol: :lol: :lol:
Ciao

vaelgran

_________________
http://www.vao.altervista.org/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 28 gennaio 2010, 9:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 7 luglio 2006, 17:36
Messaggi: 277
Località: Milano
L'amico Franco Bertucci del Circolo Astrofili Milano ha un dobson con specchio da 66cm; chi frequenta lo Star Party di St. Bathelemy non può non conoscerlo. Faccio notare che il suo è un dobson, dunque, lo monta e smonta ogni volta...

fabio


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 28 gennaio 2010, 23:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:10
Messaggi: 2712
Località: Arquata Scrivia (AL)
Tipo di Astrofilo: Visualista
15x60 ha scritto:
L'amico Franco Bertucci del Circolo Astrofili Milano ha un dobson con specchio da 66cm; chi frequenta lo Star Party di St. Bathelemy non può non conoscerlo. Faccio notare che il suo è un dobson, dunque, lo monta e smonta ogni volta...

fabio


E chi se lo dimentica quel cannone!
Quei pochi oggetti che ho visto lì non li scorderò mai...

_________________
Malve osserva con:
RP Astro S-Star 16" con Sky Commander
Unistellar Equinox 2
Coronado PST
8x42, 10x30,20x80, 25x100


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 29 gennaio 2010, 2:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 28 agosto 2006, 20:07
Messaggi: 2017
Località: Roma - Montefano (MC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Credo che in Italia sia forse il più grande telescopio amatoriale.

Io ricordo ancora quando ho osservato in un Dobson da 75cm (30") di un astrofilo abruzzese di cui non ricordo il nome....semplicemente mostruoso. Era pure motorizzato..... :shock:

Saluti, Angelo.

_________________
Osservo con:
Dobson RP Astro 12" (tuned)
Rifrattore Skywatcher 100 ED f/9 Pro - Achro Meade 102 f/9
Oculari: Baader Hyperion Aspheric 31mm - Nagler 20mm T5 - Vixen LVW 13mm - Exp. Sc. 8,8mm 82° - Exp. Sc. 6,7mm 82° - Exp. Sc. 4,7mm 82° - Takahashi TOE 4mm
Binocoli: USM 15x70, Astrotech 20x90, Nikon Action EX 12x50, Pentax PCF III 10x50, Asahi Pentax 10x50, Swift Newport 10x50 mod. 825, Bino Lidl 10x50, Eschenbach Consul 8x30, Pentax Marine 6x30 BIF


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 29 gennaio 2010, 9:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 23:07
Messaggi: 8592
Località: Leiden, The Netherlands
Inutile dire che lo ammiro, in particolare per l'ambiente bucolico e goliardico in cui sviluppa i suoi telescopi.
La scena del gruppo di amici che "macina" lo specchio è la più bella.
Che invidia... :cry:

_________________
Tutto ciò che dà fastidio al potere e alle buone coscienze, questo è Marcos. E, per questo, tutti noi che lottiamo per un mondo diverso, per la libertà e l'emancipazione dell'umanità, tutti noi siamo Marcos.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 29 gennaio 2010, 11:46 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11627
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Il Gianni del mio gruppo ne ha costruito uno più piccolo, ma tremendo per la costruzione della montatura... appena trovo una foto la posto (è comunque quello che portiamo a tutte le fiere).

Poi c'è il suo binocolazzo da 150mm autocostruito.

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 63 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5 ... 7  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010